<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento e assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento e assicurazione

pochi giorni fa sono stato tamponato. La macchina non ha subito grandi danni estetici, qualche striscio, pezzi di plastica fuoriusciti dal posteriore.
Il fatto è che sento dei rumori strani penso dalla zona sospensione (mi hanno preso un po' di fianco).

Il carrozziere più vicino mi ha suggerito di far andare direttamente lì il perito, non ho idea del perchè, forse lui ha dei vantaggi.
Il problema è che io temo che questo problema dalla zona sospensione non possa essere riparato correttamente da un carrozziere: magari vanno sostituiti dei pezzi che richiedono l'intervento di un meccanico/sospensionista.
Mi chiedevo come tutelarmi ed essere sicuro che venga sistemato tutto al 100% prima di chiudere il sinistro.
È possibile eventualmente presentare all'assicurazione due fatture: carrozziere+officina?

grazie
 
Non firmare la delega al carrozziere così non potrà lucrare sul tuo sinistro. La parte relativa alle sospensione la farai controllare da un meccanico e chiedi che l'indennizzo sia pagato direttamente a te.
 
quoto... se non ti fidi del carrozziere chiedi che il pagamento del rimborso sia fatto a te. Di certo l'intervento del perito serve per capire e valutare i danni.
A me è successo quest'estate, mi avevano fatto una stima a occhio, ma hanno aspettato il perito per smontare il paraurti posteriore e controllare se c'era altro da cambiare..
 
g.riccitiello@gmail.com ha scritto:
Il carrozziere più vicino mi ha suggerito di far andare direttamente lì il perito, non ho idea del perchè, forse lui ha dei vantaggi.

grazie

perché solitamente funziona così...tu porti l'auto in riparazione, il perito passa e fa dei rilievi fotografici per poi stilare la perizia che porta alla liquidazione del danno.

Conosci il carrozziere? ti fidi? gli hai fatto presente il problema sospensione?

solitamente il carrozziere sa anche cambiare la sospensione, in caso contrario si avvalgono del meccanico.

Io starei tranquillo, anche perché più pezzi cambiano e più guadagnano !

aggiungo: se non ti fidi cambia carrozzeria :)
 
Purtroppo a me è capitato con l'auto di mio padre che il carrozziere abbia valutato ad occhio il danno,non accorgendosi o fregandosene dei possibili danni alle sospensioni posteriori.
Specialmente quando il valore residuo dell'auto è basso il perito tende a ridurre il risarcimento e alla fine chi effettua la riparazione per non rimetterci si occupa solo del danno estetico trascurando invece la meccanica.
Io ti consiglio di essere presente al momento della valutazione del perito e prima della valutazione di farla mettere sul ponte da un meccanico di cui ti fidi in modo che tu sappia già quali sono i danni riportati a livello meccanico e quali a livello di carrozzeria facendo mettere tutto in preventivo.
 
davide2570 ha scritto:
scusate ma che carrozzieri conoscete?

di solito un carrozziere si serve del meccanico se deve smontare il motore per grossi danni,ma per tutto quello che riguarda la riparazione della carrozzeria e della scocca,compreso il controllo e l'eventuale ripristino(sostituzione o riparazione) di parti danneggiate come organi delle sospensioni e punti di attacco.è LUI STESSO che lo fa!!!

è il suo lavoro...

ci sono quelli più attrezzati che hanno i banchi di riscontro dove si posizionano le auto con le relative dime e ci sono addirittura quelli che hanno banchi con tutte le regolazioni e apposite attrezzature per verificare tutta l'auto...esistono addirittura banchi dotati di bracci oleodinamici in grado di "tirare" le scocche.

chi non ha nulla noleggia le dime apposite per ogni singola esigenza.

se poi questo carrozziere lavora in un garage e non sa come si fa a controllare se una ruota è dritta o storta...beh,allora.... :rolleyes:

Il carrozziere convenzionato con la mia assicurazione ha una grande officina con tanti lavoranti ma ha dimostrato poca competenza riguardo tutto quello che non è carrozzeria,ad esempio per la sostituzione del ponte posteriore si sono rivolti a un meccanico e una volta installato non sono stati in grado di regolare l'altezza delle sospensioni.
Probabilmente il titolare è in gamba ma non tutti quelli che lavorano nella sua carrozzeria sono competenti.
E un altro ancora che aveva tanto di stemma lancia fuori dall'officina mi ha montato il cofano anteriore storto e nemmeno quando gliel'ho fatto notare sembrava accorgersene,come se fosse la prima Y su cui metteva le mani.
 
davide2570 ha scritto:
Ah,beh...allora non parlo più

Io anni fa' avevo un bravo carrozziere proprio sotto casa,quello si che se ne intendeva anche di sospensioni e piccoli lavori di meccanica,ma per guasti al motore troppo grossi derivanti da urti frontali si affidava a un meccanico.
Poi nel mio palazzo si trasferì un personaggio pittoresco,un meccanico sulla sessantina ormai in pensione che si propose per aiutarlo a tempo perso.
Qualche mese dopo chiacchierando col carrozziere mi venne la "gana" di chiedergli come si fosse trovato col mio nuovo vicino di casa,che devo dire non mi è mai stato simpatico a pelle.
Di colpo il carrozziere cambiò espressione e lanciò uno dei suoi famosi porca put.... divenuti famosi tra gli abitanti della strada,mi disse di aver perso un paio di buoni clienti a causa del mio vicino che aveva combinato solo guai nelle riparazioni effettuate.
Questo per dire che a volte affidarsi per comodità a chi ha decenni di esperienza può riservare brutte sorprese,e purtroppo lo sanno anche gli altri inquilini che in buona fede o per risparmiare si sono affidati a lui per riparare le proprie auto.
 
Back
Alto