<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tamponamento auto a gpl | Il Forum di Quattroruote

tamponamento auto a gpl

oggi ho assistito (per fortuna a distanza) ad una scenetta abbastanza inquietante:
toyota avensys sw che tampona non troppo violentemente una clio penultima generazione con impianto a gpl e la spinge contro un'audi q7 (toccata appena)...
...gas che fuoriesce dalla valvola del serbatoio toroidale, fuggi fuggi generale degli occupanti delle auto in mezzo ad una statale piuttosto trafficata, intervento dei vigili del fuoco in pochi minuti, ma fortunatamente nessun principio d'incendio nonostante la temperatura ambientale di circa 35 gradi e asfalto bollente...
...tutti indenni, auto marcianti (tranne la clio), traffico bloccato per circa 45min nei due sensi di marcia...

...non sono contro l'alimentazione a gpl/metano, anzi finora l'avevo sempre considerata nel bene o nel male un'alternativa, ma vista l'apparente assenza di danni rilevanti alle auto, l'accaduto mi fa riflettere ancora una volta su chi sostiene di voler installare sulle auto le bombole d'idrogeno...

buona notte a tutti
 
Anche io avevo subito un tamponamento con la mia auto a gpl,però era autunno e comunque a serbatoio pieno ,le valvole ( che ricordo sono almeno due,che lavorano o per pressione o per temperatura) hanno svolto i loro compito e comunque le fiamme da fuoriuscita di gpl da test appositi sono risultate più circoscritte rispetto a quelle da benzina....non credo si possa parlare di " bombe viaggianti" ;)
 
pphomebox ha scritto:
oggi ho assistito (per fortuna a distanza) ad una scenetta abbastanza inquietante:
toyota avensys sw che tampona non troppo violentemente una clio penultima generazione con impianto a gpl e la spinge contro un'audi q7 (toccata appena)...
...gas che fuoriesce dalla valvola del serbatoio toroidale, fuggi fuggi generale degli occupanti delle auto in mezzo ad una statale piuttosto trafficata, intervento dei vigili del fuoco in pochi minuti, ma fortunatamente nessun principio d'incendio nonostante la temperatura ambientale di circa 35 gradi e asfalto bollente...
...tutti indenni, auto marcianti (tranne la clio), traffico bloccato per circa 45min nei due sensi di marcia...

...non sono contro l'alimentazione a gpl/metano, anzi finora l'avevo sempre considerata nel bene o nel male un'alternativa, ma vista l'apparente assenza di danni rilevanti alle auto, l'accaduto mi fa riflettere ancora una volta su chi sostiene di voler installare sulle auto le bombole d'idrogeno...

buona notte a tutti

non ho capito molto bene...come si notava la fuoriuscita del gas??
 
yakanet ha scritto:
pphomebox ha scritto:
oggi ho assistito (per fortuna a distanza) ad una scenetta abbastanza inquietante:
toyota avensys sw che tampona non troppo violentemente una clio penultima generazione con impianto a gpl e la spinge contro un'audi q7 (toccata appena)...
...gas che fuoriesce dalla valvola del serbatoio toroidale, fuggi fuggi generale degli occupanti delle auto in mezzo ad una statale piuttosto trafficata, intervento dei vigili del fuoco in pochi minuti, ma fortunatamente nessun principio d'incendio nonostante la temperatura ambientale di circa 35 gradi e asfalto bollente...
...tutti indenni, auto marcianti (tranne la clio), traffico bloccato per circa 45min nei due sensi di marcia...

...non sono contro l'alimentazione a gpl/metano, anzi finora l'avevo sempre considerata nel bene o nel male un'alternativa, ma vista l'apparente assenza di danni rilevanti alle auto, l'accaduto mi fa riflettere ancora una volta su chi sostiene di voler installare sulle auto le bombole d'idrogeno...

buona notte a tutti

non ho capito molto bene...come si notava la fuoriuscita del gas??

fumava vicino, poi ha sentito BOOOOOOMMMMMMMMMMMMMMMMM

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
fuoriesce piano piano il gas proprio per evitare esplosioni infatti il serbatoio si riempe al max per l'80 e ha tre valvole di sicurezza. E' più sicuro della benzina. Le voci della pericolosità le mettono in giro i venditori di benzina che ci perdono, 1.70 ? litro contro 0.73? consuma un pelo di più ma conviene tanto.
 
E anche se dovesse prendere fuoco il gas che fuoriesce non esplode, fa la fiammata fino ad esaurire tutto il gas e poi basta.

Al corso anti incendio ne ho sentite delle belle e più pericolose.

Esempio, se butti un fiammifero acceso dentro un serbatoio di benzina il fiammifero si spegne!!!!!! Non ci volevamo credere e dopo aver assistito all'esperimento increduli... Hanno preso fuoco solo i vapori che fuoriuscivano dal bocchettone del serbatoio ed è bastato un panno per spegnerle!!!!!!
 
Memuz ha scritto:
E anche se dovesse prendere fuoco il gas che fuoriesce non esplode, fa la fiammata fino ad esaurire tutto il gas e poi basta.

Al corso anti incendio ne ho sentite delle belle e più pericolose.

Esempio, se butti un fiammifero acceso dentro un serbatoio di benzina il fiammifero si spegne!!!!!! Non ci volevamo credere e dopo aver assistito all'esperimento increduli... Hanno preso fuoco solo i vapori che fuoriuscivano dal bocchettone del serbatoio ed è bastato un panno per spegnerle!!!!!!

al corso antincendio.....
il pompiere faceva rotolare da una pedana una bombola col fuoco che usciva
in quanto leggermente aperta....e noi " corsisti "
la spegnevamo al volo alla fine della discesa.
Dopo uno " scagarazzo iniziale " genreralizzato ;) ;) ;) ;)
 
yakanet ha scritto:
pphomebox ha scritto:
oggi ho assistito (per fortuna a distanza) ad una scenetta abbastanza inquietante:
toyota avensys sw che tampona non troppo violentemente una clio penultima generazione con impianto a gpl e la spinge contro un'audi q7 (toccata appena)...
...gas che fuoriesce dalla valvola del serbatoio toroidale, fuggi fuggi generale degli occupanti delle auto in mezzo ad una statale piuttosto trafficata, intervento dei vigili del fuoco in pochi minuti, ma fortunatamente nessun principio d'incendio nonostante la temperatura ambientale di circa 35 gradi e asfalto bollente...
...tutti indenni, auto marcianti (tranne la clio), traffico bloccato per circa 45min nei due sensi di marcia...

...non sono contro l'alimentazione a gpl/metano, anzi finora l'avevo sempre considerata nel bene o nel male un'alternativa, ma vista l'apparente assenza di danni rilevanti alle auto, l'accaduto mi fa riflettere ancora una volta su chi sostiene di voler installare sulle auto le bombole d'idrogeno...

buona notte a tutti

non ho capito molto bene...come si notava la fuoriuscita del gas??

fortissimo odore di gas e sibilo udibili a distanza, per bloccare il tutto i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre il serbatoio dal basso, ma prima hanno inondato il tutto non so con cosa...
...ho premesso che non è accaduto nulla a nessuno, ma se avesse preso fuoco, pur non esplodendo, avrebbe sicuramente dato inizio all'incendio di almeno due mezzi...
generalmente mi fido delle prove d'omologazione degli apparati e non intendo affermare la pericolosità generale degli impianti, ma la scena mi ha un po' impressionato e mi preoccupa il fatto che qualcuno li vorrebbe riempire d'altro (cfr. idrogeno)...
 
pphomebox ha scritto:
fortissimo odore di gas e sibilo udibili a distanza, per bloccare il tutto i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre il serbatoio dal basso, ma prima hanno inondato il tutto non so con cosa...

Schiuma ignifuga...

Ma allora l'auto è da buttare?
 
The.Tramp ha scritto:
pphomebox ha scritto:
fortissimo odore di gas e sibilo udibili a distanza, per bloccare il tutto i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre il serbatoio dal basso, ma prima hanno inondato il tutto non so con cosa...

Schiuma ignifuga...

Ma allora l'auto è da buttare?
no...non era schiuma, ho pensato fosse acqua, ma poi aveva un odore che non saprei descrivere...non è escluso che fosse semplice acqua...
forse "inondare" ha dato un'immagine confusa, ad essere "inondato" è stato il posteriore dell'auto, credo per permettere ai vigili di lavorare in sicurezza;

l'urto non è stato violento, la clio aveva solo la traversa posteriore diventata leggermente concava che aveva provocato lo spostamento fuori sede del serbatoio gpl (integro quando è stato estratto), portellone e paraurti posteriori che seguivano la linea innaturale della curvatura della traversa ed una leggera ammaccatura sul cofano anteriore per aver tamponato la (molto più alta) q7...non si è nemmeno rotto il lunotto posteriore, nessun vetro in frantumi e si aprivano anche le porte...

questo è uno degli aspetti che ha contribuito ad impressionarmi
 
il gas è pericoloso in ogni caso perché prende la forma del contenitore che lo ospita, quindi se entra nell'abitacolo e trova un corto dopo un incidente addio a tutti, per la benzina invece se si buca cola e non si incendia così facilmente come fanno vedere nei film americani.
 
http://m.youtube.com/#/watch?v=ZdSX-npDr8U&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DZdSX-npDr8U

Questa e' una simulazione di estinzione di un'incendio...hanno usato un modo analogo?
 
Xator ha scritto:
il gas è pericoloso in ogni caso perché prende la forma del contenitore che lo ospita, quindi se entra nell'abitacolo e trova un corto dopo un incidente addio a tutti, per la benzina invece se si buca cola e non si incendia così facilmente come fanno vedere nei film americani.
infatti la valvola inerziale, obbligatoria da anni sulle auto a benzina, è stata resa tale proprio pensando ai pochi che installano l'impianto a gas successivamente.
suvvia!
 
pphomebox ha scritto:
l'urto non è stato violento, la clio aveva solo la traversa posteriore diventata leggermente concava che aveva provocato lo spostamento fuori sede del serbatoio gpl (integro quando è stato estratto), portellone e paraurti posteriori che seguivano la linea innaturale della curvatura della traversa ed una leggera ammaccatura sul cofano anteriore per aver tamponato la (molto più alta) q7...non si è nemmeno rotto il lunotto posteriore, nessun vetro in frantumi e si aprivano anche le porte...

questo è uno degli aspetti che ha contribuito ad impressionarmi
la clio, come molte altre auto, ha il vano per la ruota di scorta esterno.
perciò il serbatoio toroidale viene installato all'esterno.

probabilmente la deformazione provocata dal tamponamento è stata tale da farlo sganciare e cadere.

non so se sia meglio il fatto che si sia sganciato all'esterno della macchina, o cosa sarebbe potuto accadere se il serbatoio fosse stato nel vano all'interno dell'abitacolo...
 
gallongi ha scritto:
http://m.youtube.com/#/watch?v=ZdSX-npDr8U&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DZdSX-npDr8U

Questa e' una simulazione di estinzione di un'incendio...hanno usato un modo analogo?

beh...non esattamente, infatti nella situazione che ho descritto non c'era fiamma, le auto erano molto vicine a causa anche del traffico, quindi hanno usato poca pressione abbastanza da vicino a scopo precauzionale
 
Back
Alto