danforl ha scritto:già anche io di solito preferisco farlo ogni anno...
dillo a quelli che hanno fuso le bronzine o che hanno rotto le turbine che l'olio va cambiato ogni due anniUmberto4650 ha scritto:Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sostituire un olio Long Life ogni 15.000 Km. è un inutile spreco.
L'olio va sostituito alle scadenze chilometriche e temporali previste dal costruttore, o quando indicato dal computer di bordo.
Ovviamente IMHO.
Eldinero ha scritto:dillo a quelli che hanno fuso le bronzine o che hanno rotto le turbine che l'olio va cambiato ogni due anniUmberto4650 ha scritto:Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sostituire un olio Long Life ogni 15.000 Km. è un inutile spreco.
L'olio va sostituito alle scadenze chilometriche e temporali previste dal costruttore, o quando indicato dal computer di bordo.
Ovviamente IMHO.![]()
se non ricordo male, in quegli anni la prescrizione era 1 anno/30mila km. -/2007Eldinero ha scritto:dillo a quelli che hanno fuso le bronzine o che hanno rotto le turbine che l'olio va cambiato ogni due anniUmberto4650 ha scritto:Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sostituire un olio Long Life ogni 15.000 Km. è un inutile spreco.
L'olio va sostituito alle scadenze chilometriche e temporali previste dal costruttore, o quando indicato dal computer di bordo.
Ovviamente IMHO.![]()
Umberto4650 ha scritto:Eldinero ha scritto:dillo a quelli che hanno fuso le bronzine o che hanno rotto le turbine che l'olio va cambiato ogni due anniUmberto4650 ha scritto:Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sostituire un olio Long Life ogni 15.000 Km. è un inutile spreco.
L'olio va sostituito alle scadenze chilometriche e temporali previste dal costruttore, o quando indicato dal computer di bordo.
Ovviamente IMHO.![]()
Nel caso specifico (Renault), l'olio non c'entra assolutamente nulla, poichè i guasti sono da imputare a partite difettose di bronzine e turbine.
NEWsuper5 ha scritto:se non ricordo male, in quegli anni la prescrizione era 1 anno/30mila km. -/2007Eldinero ha scritto:dillo a quelli che hanno fuso le bronzine o che hanno rotto le turbine che l'olio va cambiato ogni due anniUmberto4650 ha scritto:Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sostituire un olio Long Life ogni 15.000 Km. è un inutile spreco.
L'olio va sostituito alle scadenze chilometriche e temporali previste dal costruttore, o quando indicato dal computer di bordo.
Ovviamente IMHO.![]()
comunque, se sostituivi l'olio con uno non idoneo, il rischio era alto comunque, anche cambiandolo ogni 5mila![]()
Umberto4650 ha scritto:Carissimo Eldinero, puoi permetterti eccome, ci mancherebbe altro.
Per tornare al discorso dell'olio, ovviamente rispetto il tuo pensiero, ma personalmente non sono così fiscale per quello che riguarda la sostituzione dell'olio relativamente alla scadenza temporale di un anno e tutto sommato anche per quella che riguarda la scadenza chilometrica, infatti non credo che 1000 Km. in più possano compromettere la durata di un motore moderno, visto che gli oli Long life (infatti io mi riferisco solo a questi) hanno caratteristiche tali che sono di gran lunga superiori alle esigenze degli attuali motori, anche se diesel con filtro antiparticolato.
Diverso è il discorso per quello che riguarda le caratteristiche, in questo caso mi attengo scrupolosamente a quanto prescritto dal costruttore, anche se ho il sospetto che stia diventando un'abile manovra di marketing, visto che ormai ogni motore pare che necessiti di un olio specifico, ma siccome sono ignorante in materia, a scanso di equivoci preferisco fare come suggeritomi.
Ti saluto anche io.
Umberto
deadmanwalking - 18 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa