<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO SX4 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO SX4

:evil: :evil: SALVE A TUTTI, VOLEVO UNA VOSTRA OPINIONE SUL COSTO DEL PRIMO TAGLIANDO DELLA MIA SX4 1.6 BENZINA DOPO SOLI 10.000 KM E UN ANNO DI VITA: 170.00 EURO, MI SEMBRA UN PO' ESAGERATO PER AVER CAMBIATO SI E NO 5 LITRI DI OLIO CON FILTRO, FILTRO POLLINE, LIVELLO LIQUIDI (??) (MA QUALI, VISTO CHE IL LAVAVETRO L'AVEVO RIEMPITO IL GIORNO PRIMA E GLI ALTRI ERANO A POSTO?) !!! COSA NE PENSATE? SEMBRA CHE UN FANTOMATICO AGGIORNAMENTO VIA INTERNET DEL SOFTWARE DI GESTIONE ABBIA FATTO LIEVITARE IL TUTTO!!!???
NON OSO PENSARE A QUANTO MI COSTERANNO GLI ALTRI!!!
 
sicuramente esagerato; al massimo compresa la manodopera dovevi stare sui 110/120;
in ogni caso fai questa considerazione: con 50 euro in più ti sei assicurato il prolungamento della garanzia e tutti gli interventi gratuiti in caso di problemi, o panne su strada; andando dal meccanico di fiducia avresti speso meno ma senza più garanzie; e chiamare un carroattrezzi ti costa almeno 100 euro; è una magra consolazione epensa quando dovrai fare il tagliando e cambiare tutti gli oli dei differenziali, l'olio del cambio e tutti i filtri.....a me è costato 295 euro....
 
E? GIUNTO IL MOMENTO DI FARE IL PRIMO TAGLIANDO
ALLA MIA SUZUKI SX4 1600 BENZINA 2WD OUTDOOR LINE
Acquistata nuova presso ?AUTOFORMULA??S.VITTORE OLONA
In data 12 MARZO 2009 ? targata DV-511-EF ? km 14,800-
TENGO A PRECISARE CHE LA VETTURA NON HA MAI FATTO FUORISTRADA,
E? RICOVERATA IN UN BOX LA NOTTE, E GUIDATA DA UNA SOLA
PERSONA? FACCIO ANCHE NOTARE CHE (PURTROPPO)
RISPETTO ALLA MIA PRECEDENTE HYUNDAI ACCENT 1300 GL,
(NOVE ANNI E 190mila km DI ONORATO ED IRREPRENSIBILE SERVIZIO)
QUESTA SUZUKI SIA DECISAMENTE PEGGIORE COME COMFORT E
FLUIDITA? DI MARCIA, PRESTAZIONI, CONSUMI,TENUTA DI STRADA,
STERZO, STABILITA?, E QUALITA? COSTRUTTIVA GENERALE? (!!!)

QUI SOTTO ELENCATI I PROBLEMI (NON POCHI ?), IL PRIMO
MARZO HO L?APPUNTAMENTO CON LA CONCESSIONARIA
SPERANDO CHE RISOLVA TUTTO QUANTO??
Perito infortunistica stradale Stefano Rauli.

-LA VETTURA TIRA A SINISTRA IN QUALSIASI CONDIZIONE STRADALE ED A QUALSIASI
VELOCITA?, NECESSITA DI CONTINUE CORREZIONI TENENDO IL VOLANTE GIRATO A
DESTRA, E QUANDO SI GIRA A SINISTRA LO STERZO NON SI RIALLINEA, RESTA
STERZATO A SINISTRA ANZI TENDE AD ANDARE A FINE CORSA.
(***problema evidenziato al ritiro del veicolo e non sistemato)

-LO STERZO E? MOLTO PESANTE IN MANOVRA ED IN CITTA?, A VOLTE SI BLOCCA,
DIVENTA INVECE LIQUIDO ED IMPRECISO A VELOCITA? AUTOSTRADALI.
(***problema evidenziato al ritiro del veicolo e non sistemato)

-LA VETTURA SOBBALZA E SALTELLA RIGIDISSIMA AD OGNI MINIMA ASPERITA?,
OSCILLANDO E DONDOLANDO IN CURVA , COMPROMETTENDO LA STABILITA?
ED IL COMFORT, LE SOSPENSIONI SEMBRANO COMPLETAMENTE SCARICHE.

-IN QUALSIASI CONDIZIONE DI MARCIA LA VETTURA E? RUMOROSA E VIBRA.

-NELLE CURVE STRETTE E NEI TORNANTI LA VETTURA RESTA PRIVA DI ALIMENTAZIONE.

-LA FRIZIONE HA POCA CORSA ED E? BRUSCA NELL?INNESTO E STRAPPA.

-L?ACCELERATORE RISPONDE CON RITARDO AI COMANDI, LA VETTURA RESTA
ACCELERATA TRA I CAMBI MARCIA, NON RALLENTA SUBITO QUANDO SI TOGLIE
IL PIEDE DAL PEDALE, SI E? COSTRETTI A CAMBIARE CON MOLTA LENTEZZA,
E QUANDO SI RIACCELERA DOPO UN RALLENTAMENTO, RIPRENDE VELOCITA?
SINGHIOZZANDO SOPRATTUTTO CON UNA MARCIA ALTA.

-IL MOTORE SI SPEGNE SENZA MOTIVO SOPRATTUTTO PARTENDO DA FERMO.

-I CONSUMI SONO SENSIBILMENTE AUMENTATI RISPETTO AL PRIMO PERIODO D?USO
(di circa 1,5 litri ogni 100 km) (MA NON DOVREBBERO DIMINUIRE ?).

-LA LANCETTA DEL TACHIMETRO DIVENTA RUMOROSA TRA I 90 ED I 110 KM ORARI.

-IL CRUSCOTTO E TUTTA LA SUA PLASTICA NON SONO FISSATI BENE , E SI MUOVONO.

-IL MOTORE IN SALITA ARRANCA, MANCA TOTALMENTE DI FLUIDITA? DI MARCIA,
ED IN QUINTA FATICA A RAGGIUNGERE I 5000 GIRI, SEMBRA UN MOTORE ESAUSTO.

-DOPO QUALCHE ORA DI SOSTA E? NECESSARIO INSISTERE COL MOTORINO
D?AVVIAMENTO PER ACCENDERE IL MOTORE.

-IL CONDIZIONATORE NON RAFFREDDA.

-LA RADIO PERDE SPESSO LA FREQUENZA E L?ASCOLTO NON E? MAI NITIDO.

-IL PORTELLONE DEVE ESSERE SBATTUTO CON FORZA PER ESSERE CHIUSO.

-A VOLTE NON FUNZIONA LA CHIUSURA CENTRALIZZATA A DISTANZA.

-QUANDO PIOVE ENTRA ACQUA DALLA PARTE BASSA DELLE DUE PORTIERE ANTERIORI.

-IL PAVIMENTO LATO GUIDA SCRICCHIOLA SE PREMUTO.

Stefano Rauli. 20 ? FEBBRAIO 2010

UN CONSIGLIO : CAMBIATE MARCAAA !
 
stefanover ha scritto:
QUI SOTTO ELENCATI I PROBLEMI (NON POCHI ?), IL PRIMO MARZO HO L?APPUNTAMENTO CON LA CONCESSIONARIA SPERANDO CHE RISOLVA TUTTO QUANTO??
Perito infortunistica stradale Stefano Rauli.
Qualche aggiornamento?

P.S. scrivi in minuscolo, grazie, il maiuscolo equivale a "gridare"
 
blontan ha scritto:
...beh, a fronte di tutte ste rogne, avrebbe ben diritto a "gridare"! o no??
Con il service sì, con noi no, che gli abbiamo fatto di male?
Oltretutto scritto in maiuscolo è pure più faticoso da leggere
 
Eccomi giunto al secondo anno e quindi al secondo tagliando con all'attivo solo 20.000 km, preso appuntamento, consegnata la macchina ecco che verso meta' mattinata vengo contattato dalla conce che mi comunica che c'è da sostituire le pasticche :?: :?: chiedo spiegazioni sul fatto che con così pochi km siano già "arrivate", risposta "...eeee purtroppo sono così, se vuole glie le lascio ma ormai sono finite....", nonostante il mio stupore decido di cambiarle!!
Il conto è 191 euro di tagliando 91 euro pasticche 21 euro 1/2 ora di manodopera, totale 313euro!! Mi sembra nuovamente un po' esagerato, ma per non perder la garanzia questo è lo scotto da pagare!!!
 
Back
Alto