<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Superb 90.000 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Superb 90.000

a.s. ma non c'era un topic generale sui tagliandi?
In settimana prossima porterò la Superb in service Skoda per il tagliando dei 90.000km anche se sono quasi a 100.000, ho sforato un po'... Tra le cose che ho chiesto c'è l'aggiornamento al Columbus per attivare i comandi vocali in italiano, l'addetto capo officina però non mi è sembrato preparato, si sarebbe informato, spero lo faccia, anche perché èuno dei motivi percui ancora scelgo il service ufficiale. Ho poi chiesto una controllatina al tettuccio che fa un fastidioso rumore, come se ballasse qualcosa, da chiuso.
Se non sbaglio i comandi vocali in italiano sono attivi dall'aggiornamento firmware 4020? Qualcuno sa di quanto si alleggerirà il portafogli?
 
miche72 ha scritto:
a.s. ma non c'era un topic generale sui tagliandi?
In settimana prossima porterò la Superb in service Skoda per il tagliando dei 90.000km anche se sono quasi a 100.000, ho sforato un po'... Tra le cose che ho chiesto c'è l'aggiornamento al Columbus per attivare i comandi vocali in italiano, l'addetto capo officina però non mi è sembrato preparato, si sarebbe informato, spero lo faccia, anche perché èuno dei motivi percui ancora scelgo il service ufficiale. Ho poi chiesto una controllatina al tettuccio che fa un fastidioso rumore, come se ballasse qualcosa, da chiuso.
Se non sbaglio i comandi vocali in italiano sono attivi dall'aggiornamento firmware 4020? Qualcuno sa di quanto si alleggerirà il portafogli?

credo che ti costi come gli altri, la distibuzione lo fai a 150mila se non erro, non penso che gli aggiornamenti ti tirano una mazzata,

;) ;)
 
Sono in procinto di effettuarlo pure io ( 88.500 km)...penso che non dovrebbe avere costi stratosferici....tenendo conto nel mio caso...che non ho la sostituzione olio dsg.....io le pastiglie freni anteriori ho già sostituite prima delle ferie...forse wuesto caso puo far salire un poco il costo...se necessario....per la ginghia di distribuzione...bisogna vedere che sigla porta il propulsore....nel mio caso si cambia a 220 k km ..... basta controllare nel proprio librrtto dei tagliandi!!
 
La sostituzione dell'olio dsg va fatta ogni 60.000km se non erro, quindi non dovrei farla.Per l'aggiornamento non ho ancora notizie, se nicchiano cercherò un altro service, nonostante questo, che è il più vicino, sia a 70km di distanza.
 
miche72 ha scritto:
Ho poi chiesto una controllatina al tettuccio che fa un fastidioso rumore, come se ballasse qualcosa, da chiuso.

Michele, ho un problema simile; se ti fanno sapere qualcosa poi riferisci?

Grazie.
 
non ti faranno mai l'aggiornamento del Columbus ad una versione "recente". Io lo chiedo da anni. L'unico modo è attaccare il VCDS, capire che versione hardware hai e fare l'upgrade in autonomia (o farselo fare da qualcuno che abbia il VCDS in zona)
 
Back
Alto