<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Skoda Fabia 1.2 TSI 86cv | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Skoda Fabia 1.2 TSI 86cv

Ciao a tutti,

scrivo per chiedervi info in merito al tagliando per la vettura in oggetto.
Devo effettuare il primo tagliando e se non vado errato lo si deve fare a 30.000 o entro 2 anni.

Come mai allora il CDB ha iniziato ad indicarmi adesso l'avvicinarsi della scadenza del controllo?
Nell'avviso compaiono i km ed i giorni mancanti e trovo i dati un po' strani, nello specifico:

- i Km mancanti che vengono indicati, sommati a quelli attualmente percorsi non fanno 30.000 ma solo 25.000 circa.

- i giorni restanti prima della scadenza non arrivano a colmare i 2 anni ma scadono molto prima, circa 4 mesi prima

è normale? forse è fatto apposta per una questione di sicurezza?

Grazie.
 
MotorPassion ha scritto:
Ciao a tutti,

scrivo per chiedervi info in merito al tagliando per la vettura in oggetto.
Devo effettuare il primo tagliando e se non vado errato lo si deve fare a 30.000 o entro 2 anni.

Come mai allora il CDB ha iniziato ad indicarmi adesso l'avvicinarsi della scadenza del controllo?
Nell'avviso compaiono i km ed i giorni mancanti e trovo i dati un po' strani, nello specifico:

- i Km mancanti che vengono indicati, sommati a quelli attualmente percorsi non fanno 30.000 ma solo 25.000 circa.

- i giorni restanti prima della scadenza non arrivano a colmare i 2 anni ma scadono molto prima, circa 4 mesi prima

è normale? forse è fatto apposta per una questione di sicurezza?

Grazie.

Se non ricordo male la centralina è in grado di valutare in base alla velocità media e alle fermate (se sia più cittadino o più extraurbano). Molte fermate e velocità media bassa significano un abbassamento della soglia dei 30'000 km / 2 anni per il service. Diversamente si può arrivare FINO a 30'000 km o 2 anni.
 
Come dice il Chicco, alle auto di ultima generazione, nella centralina c'è un algoritmo che tiene conto dei parametri che fanno la differenza quando si tratta di usura dell'olio,
me ne vengono in mente alcuni,
numero di rigenerazioni,
numero di accensioni giornaliere,
Tragitti brevi,
Motore sotto sforzo (magari tanta salita o traino di un carrello o una roulotte ecc)
insomma tutte quelle varianti che possono logorare prima del tempo l'olio,
in Renault si chiama OCS (oil control system) ma come erroneamente si pensava, non c'è un "sensore di qualità dell'olio", ma appunto un algoritmo,
tanti si lamentano/lamentavano di non poter fare i loro 30.000km o 2 anni, ma io dico sempre che dovete ringraziare invece questo sistema,
che vi permette di avere nell'auto un lubrificante adeguato.....
anche perchè non è obbligatorio fare tutto il tagliando completo, se il cdb richiede il cambio olio si può fare solo quello, e il resto alla naturale scadenza (parlo dei filtri e altro)
 
Tutto esatto quello scritto dal Chicco e Manuel.
Io ho provato a controllare e facendo lunghi tratti autostradali i km effettivi aumentavano di più di quanto scendevano i km del tagliando.
Poi dipende anche a quanto è segnato dopo il tagliando. Io le prime volte lo vedevo sui 23.000 Km, mentre dopo il penultimo tagliando era settato sui 26.000 Km, fatto l'ultimo tagliando dopo 25.900 Km.
 
Se sfogli poco più indietro se n'era parlato appena il mese scorso.

La mia Fabia in firma, per es., a causa di tragitti brevi e cittadini, il tagliando me lo segnala effettivamente a due anni dalla'acquisto, ma mi ha drasticamente anticipato il cambio olio facendomelo fare a 7.200 km e 14 mesi di vita!
 
Back
Alto