<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando scandaloso focus gpl | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

tagliando scandaloso focus gpl

Và bè se vogliamo dirla tutta .. si svita il tappo di scarico olio, ma non del tutto. Si fa uscire un det. quantitativo e poi si riavvita, quindi si rabbocca di olio nuovo. Così si risparmia circa la metà di prezioso olio 100% synt. Idem per le candele: si può benissimo dargli una bella lucidata e rimetterle al loro posto. Non ne parliamo del filtro olio (quello che è su lo si passa con uno straccio e torna come nuovo) e di quelli aria e abitacolo: la classica spruzzata di aria compressa!
Ma qui siamo in piena malafede .. e lo dico per primo.
Voglio sperare (e credere) nell'onestà degli operatori che ci assistono, nonchè in tutta la rete di Assistenza.

8) 8) 8)
 
se non dovessi avere ulteriori problemi il prossimo tagliando lo faro' in una officina autolrizzata ford, in mia presenza altrimenti ciccia..
 
automoto3 ha scritto:
Và bè se vogliamo dirla tutta .. si svita il tappo di scarico olio, ma non del tutto. Si fa uscire un det. quantitativo e poi si riavvita, quindi si rabbocca di olio nuovo. Così si risparmia circa la metà di prezioso olio 100% synt. Idem per le candele: si può benissimo dargli una bella lucidata e rimetterle al loro posto. Non ne parliamo del filtro olio (quello che è su lo si passa con uno straccio e torna come nuovo) e di quelli aria e abitacolo: la classica spruzzata di aria compressa!
Ma qui siamo in piena malafede .. e lo dico per primo.
Voglio sperare (e credere) nell'onestà degli operatori che ci assistono, nonchè in tutta la rete di Assistenza.

8) 8) 8)

L'olio era la prima cosa che controllavo appena arrivato a casa (dopo che l'auto era ferma da un po' di minuti) e devo dire che è sempre stato trasparante, anche il resto per cambiarmelo me lo cambiavano (forse ci sarà anche chi arriva a queste cose, ma credo che le officine ufficiali abbiano molto da perdere, se la casa gli toglie la concessione, sono nella cacca)
certo poi ad esempio sulla effettiva qualità dell'olio, come si fa a sapere, possono mettermi anche un + economico 10w40 semisintetico da 4? al litro, come posso sapere se non assisto?
certo la tentazione i meccanici l'hanno sempre avuta, c'è chi fa ancora adesso il classico segno sul filtro olio, o sulle viti eccetera, ma se puliscono bene il tutto con uno straccio inbevuto di benzina, volendo anche li non ti accorgi!
anche io voglio sperare e pensare che sia un infinitesima minoranza che fa queste cose, però come ho già detto, appena ho occasione di portarla per qualche motivo in officina, questa cosa che loro riuscirebbero a farci entrare 5 litri di olio, mentre io ce ne ho fatti entrare 4,5 me lo devono spiegare!
un amico meccanico, si è giustificato dicendo......"se viene il tal cliente per un rabbocco, noi lo facciamo e non facciamo pagare niente"......eccerto con il mio olio, pensa un po' :evil: non mi garba tanto questa cosa!!!! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Và bè se vogliamo dirla tutta .. si svita il tappo di scarico olio, ma non del tutto. Si fa uscire un det. quantitativo e poi si riavvita, quindi si rabbocca di olio nuovo. Così si risparmia circa la metà di prezioso olio 100% synt. Idem per le candele: si può benissimo dargli una bella lucidata e rimetterle al loro posto. Non ne parliamo del filtro olio (quello che è su lo si passa con uno straccio e torna come nuovo) e di quelli aria e abitacolo: la classica spruzzata di aria compressa!
Ma qui siamo in piena malafede .. e lo dico per primo.
Voglio sperare (e credere) nell'onestà degli operatori che ci assistono, nonchè in tutta la rete di Assistenza.

8) 8) 8)

L'olio era la prima cosa che controllavo appena arrivato a casa (dopo che l'auto era ferma da un po' di minuti) e devo dire che è sempre stato trasparante, anche il resto per cambiarmelo me lo cambiavano (forse ci sarà anche chi arriva a queste cose, ma credo che le officine ufficiali abbiano molto da perdere, se la casa gli toglie la concessione, sono nella cacca)
certo poi ad esempio sulla effettiva qualità dell'olio, come si fa a sapere, possono mettermi anche un + economico 10w40 semisintetico da 4? al litro, come posso sapere se non assisto?
certo la tentazione i meccanici l'hanno sempre avuta, c'è chi fa ancora adesso il classico segno sul filtro olio, o sulle viti eccetera, ma se puliscono bene il tutto con uno straccio inbevuto di benzina, volendo anche li non ti accorgi!
anche io voglio sperare e pensare che sia un infinitesima minoranza che fa queste cose, però come ho già detto, appena ho occasione di portarla per qualche motivo in officina, questa cosa che loro riuscirebbero a farci entrare 5 litri di olio, mentre io ce ne ho fatti entrare 4,5 me lo devono spiegare!
un amico meccanico, si è giustificato dicendo......"se viene il tal cliente per un rabbocco, noi lo facciamo e non facciamo pagare niente"......eccerto con il mio olio, pensa un po' :evil: non mi garba tanto questa cosa!!!! :rolleyes:

Quoto ..
siamo oramai in una fase di "braccine corte" e, potendo, tutti si ingegnano per raggranellare un qualcosina di più. L'olio però in Fattura me lo hanno sempre segnato preciso, con la frazione.
Certo, sono d'accordo che se ti mettono 3,5 litri, allora magari mi "concedi" perlomeno il 0,5 che ti resta .. o no?
Se poi magari hanno le tanichette da 5l, allora il rimanente diventa 1 litrozzo e mezzo.
Eh !
 
automoto3 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Và bè se vogliamo dirla tutta .. si svita il tappo di scarico olio, ma non del tutto. Si fa uscire un det. quantitativo e poi si riavvita, quindi si rabbocca di olio nuovo. Così si risparmia circa la metà di prezioso olio 100% synt. Idem per le candele: si può benissimo dargli una bella lucidata e rimetterle al loro posto. Non ne parliamo del filtro olio (quello che è su lo si passa con uno straccio e torna come nuovo) e di quelli aria e abitacolo: la classica spruzzata di aria compressa!
Ma qui siamo in piena malafede .. e lo dico per primo.
Voglio sperare (e credere) nell'onestà degli operatori che ci assistono, nonchè in tutta la rete di Assistenza.

8) 8) 8)

L'olio era la prima cosa che controllavo appena arrivato a casa (dopo che l'auto era ferma da un po' di minuti) e devo dire che è sempre stato trasparante, anche il resto per cambiarmelo me lo cambiavano (forse ci sarà anche chi arriva a queste cose, ma credo che le officine ufficiali abbiano molto da perdere, se la casa gli toglie la concessione, sono nella cacca)
certo poi ad esempio sulla effettiva qualità dell'olio, come si fa a sapere, possono mettermi anche un + economico 10w40 semisintetico da 4? al litro, come posso sapere se non assisto?
certo la tentazione i meccanici l'hanno sempre avuta, c'è chi fa ancora adesso il classico segno sul filtro olio, o sulle viti eccetera, ma se puliscono bene il tutto con uno straccio inbevuto di benzina, volendo anche li non ti accorgi!
anche io voglio sperare e pensare che sia un infinitesima minoranza che fa queste cose, però come ho già detto, appena ho occasione di portarla per qualche motivo in officina, questa cosa che loro riuscirebbero a farci entrare 5 litri di olio, mentre io ce ne ho fatti entrare 4,5 me lo devono spiegare!
un amico meccanico, si è giustificato dicendo......"se viene il tal cliente per un rabbocco, noi lo facciamo e non facciamo pagare niente"......eccerto con il mio olio, pensa un po' :evil: non mi garba tanto questa cosa!!!! :rolleyes:

Quoto ..
siamo oramai in una fase di "braccine corte" e, potendo, tutti si ingegnano per raggranellare un qualcosina di più. L'olio però in Fattura me lo hanno sempre segnato preciso, con la frazione.
Certo, sono d'accordo che se ti mettono 3,5 litri, allora magari mi "concedi" perlomeno il 0,5 che ti resta .. o no?
Se poi magari hanno le tanichette da 5l, allora il rimanente diventa 1 litrozzo e mezzo.
Eh !

Di solito loro prendono fusti da 200 litri......
 
Maxfocus ha scritto:
scusate se non ho risposto prima
vi riassumo le voci del tagliando in questione

tagliando dei 20.000km--------------------------------? 70,00
olio motore5w40 ----------------------------------------? 66,00
f.olio efl907------------------------------------------------? 12,12
tappo scarico olio----------------------------------------? 5,88
filtro a/c------------------------------------------------------? 16,74
tunapn blue protectant bz/gpl-------------------------? 22,02
tunap protettivo gpl---------------------------------------? 22,70
filtro chimico gpl-------------------------------------------? 28,93
collaudo-----------------------------------------------------? 7,50
spese varie-------------------------------------------------? 5,61
tot.-------------------------------------------------------------? 309,00

non ho fatto questioni all'officina anche perchè pensavo a dei prezzi
imposti da ford per i tagliandi ordinari, dal prossimo tagliando
starò sicuramente più attento,
è ovvio che per quella concessionaria/officina sono un cliente perso.

Mancano all'appello ? 51,50 che sia la manodopera?????
 
C'è da mettere in conto che il 2.0 gpl monta le candele al platino... che costano un botto!!!!
Se fai il tagliando come prescrive la casa è impossibile scendere sotto i 300?...se poi si va da un service generico, il tagliando lo fanno anche a 150? ma si saluta la garanzia motore....
 
siccome qui si giudica la bontà di un tagliando, in questo caso, dal prezzo, perchè non andate direttamente da un generico (ma se spendete meno , non avrà nemmeno fatto le stesse cose però ) oppure saltatelo, tanto non credete ne alle scadenze previste dalla casa ne ai controlli previsti ad ogni kmtraggio
 
19james ha scritto:
siccome qui si giudica la bontà di un tagliando, in questo caso, dal prezzo, perchè non andate direttamente da un generico (ma se spendete meno , non avrà nemmeno fatto le stesse cose però ) oppure saltatelo, tanto non credete ne alle scadenze previste dalla casa ne ai controlli previsti ad ogni kmtraggio

Veramente mi sembra che si lamentino del contrario: l'autofficina autorizzata esegue operazioni (almeno si spera che le esegua veramente) non richieste e non previste dal piano manutentivo stabilito dalla casa.
E vogliamo parlare della manodopera caricata a 50 euro l'ora + IVA per fare un cambio d'olio + filtro?
Son cose da scienziati?

Premesso che non possiedo una Ford, trovo che l'andazzo è simile per tutte le marche, pero' la gente, complice la crisi, s'è bella che stufata.
Lo deduco anche dal numero progressivo in fattura del mio ultimo tagliando eseguito presso un'officina autorizzata: anche se era passato un po' più di un anno dal penultimo (14 mesi), il numero progressivo di fattura era più basso del 20% ripetto a quello dell'anno prima.
Su 12 mesi siamo circa a -35% di fatture emesse.

Adesso ogni tre mesi mi scrivono una letterina in cui m'invitano a fare il tagliando da loro, ma non attacca :lol:

PS: Scusate se mi sono intromesso, ero entrato nel forum Ford per trovare info sulla nuova Focus, quando ho visto questa interessante discussione.
 
indichiamo per favore le operazioni non indicate dalla casa però ;), e se non richieste e fatte senza averne parlato e autorizzate allora sono si una furbata non autorizzata. i preventivi con ricambi e tempi minimo indispensabile richiesto da ford si fanno anche con ECAT che è in dotazione a tutta la rete ford. il prezzo della manodopera è dato dal costo di cui ha bisogno l'attività per esistere e un guadagno finale. vi ricordo che le attrezzature e lo standard richiesto per mantenere un marchio e le attrezzature per lavorare costano sempre di più e invecchiano sempre più alla svelta, senza contare la necessità di fare corsi con costanza , tutto ciò si traduce in costo che il cliente paga anche nel costo della manopera
 
Ciao a tutti,
mi aggancio a questo post, anche se ho una ford fiesta 1.2 no GPL, per dire la mia esperienza ocn una officina autorizzata ford per il primo tagliando.

Il tagliando l'ho fatto a gennaio dell'anno scorso. La machina è del 2009 ed aveva solo 12.000 Km, ma avendo fatto la lunga protezione devo per forza fare almeno un tagliando all'anno.

Totale della spesa 309.92 ?
Pagato effettivamente 309.00 ?

Il dettaglio dei lavori fatti:

1 rto =&gt 1,50 ? (? non si capisce quello che c'è scritto a mano sulla fattura)
1 F. olio =&gt 12 ?
1 F. aria =&gt 30,58 ?
1 F. clima =&gt 21,54 ?
4 candele =&gt 28 ? (a 12.000 km cambio delle candele!!)
4,5 lt. olio motore =&gt 64,80 ?
1 sdr ter =&gt 6,50 ? (? come sopra non si riesce a leggere la voce)
1 incrocio gomme e 4 bilanciatura =&gt 28 ?
Mccm =&gt 16 ?
mano d'opera =&gt 95 ?

La macchina non aveva niente di particolare (sempre tenuta nel box).

In questi giorni dovrei rifare ancora il tagliando annuale. Questa volta non la porto più in una officina ford, provo con le assistenze tipo Bosch Car Service, Point Service o simili.

Qualcuno ha qualche esperienza di queste officine?

Ciao
Roberto
 
Sul post di Maxfocus è indicato un "filtro chimico GPL" .. qualcuno sà cos'è?

Per robi_00 : hai perf. ragione, non capiscono che a comportarsi così non solo perdono il cliente, ma anche che, a fronte del realizzo di una bella sommetta (nell'immediato), si troveranno a dover far fronte alla mancanza degli incassi successivi, visto che la persona che adesso stai spelacchiando non tornerà mai più da te!

Quindi, se si riuscisse di dimostrare un minimo di buon senso tenendo i prezzi più bassi, ecco che la clientela frequenterebbe molto più assiduamente e con continuità la rete di Assistenza, nonchè il medesimo Concessionario, incrementando di moltissimo il ricavato!
:shock: :shock:
 
robi_00 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi aggancio a questo post, anche se ho una ford fiesta 1.2 no GPL, per dire la mia esperienza ocn una officina autorizzata ford per il primo tagliando.

Il tagliando l'ho fatto a gennaio dell'anno scorso. La machina è del 2009 ed aveva solo 12.000 Km, ma avendo fatto la lunga protezione devo per forza fare almeno un tagliando all'anno.

Totale della spesa 309.92 ?
Pagato effettivamente 309.00 ?

Il dettaglio dei lavori fatti:

1 rto =&gt 1,50 ? (? non si capisce quello che c'è scritto a mano sulla fattura)
1 F. olio =&gt 12 ?
1 F. aria =&gt 30,58 ?
1 F. clima =&gt 21,54 ?
4 candele =&gt 28 ? (a 12.000 km cambio delle candele!!)
4,5 lt. olio motore =&gt 64,80 ?
1 sdr ter =&gt 6,50 ? (? come sopra non si riesce a leggere la voce)
1 incrocio gomme e 4 bilanciatura =&gt 28 ?
Mccm =&gt 16 ?
mano d'opera =&gt 95 ?

La macchina non aveva niente di particolare (sempre tenuta nel box).

In questi giorni dovrei rifare ancora il tagliando annuale. Questa volta non la porto più in una officina ford, provo con le assistenze tipo Bosch Car Service, Point Service o simili.

Qualcuno ha qualche esperienza di queste officine?

Ciao
Roberto

Non conosco il programma manutenzione della tua ford fiesta, ma mi ha colpito molto il fatto delle candele a 12.000km, credo che al giorno d'oggi sia assurdo, calcola che la mia megane 1.6 ad esempio è prescritto ogni 60.000km, anche se io le avevo fatte cambiare dopo 4 anni e 41.000km.....
il filtro aria 30? è caro, ma qui va da marca a marca anche se qui costa la metà http://www.mister-auto.it/it/filtro-aria/ford-fiesta-vi-1-25-82ch_v28236_g8.html ma si sa che il ricarico è quello, non è una novità!
pensa che io dovrei affrontare la spesa della distribuzione e un kit completo di pompa acqua costa sui 160-180? e in renault mi hanno preventivato una spesa di 600?.....per farti un esempio!
 
Adesso che ho una Focus 1600 TDCi,il primo tagliando (a 15000 Km scarsi) l'avevo fatto fare dal mio meccanico di fiducia,dove prima facevo fare quello della bravo,ecco i costi :

- 4,5 litri di olio Ford Motorcraft 5W/30 - A1 (come da manuale ford) : 67,5 ?

- 1 filtro olio Knecht : 16,33 ?

- 1 filtro aria sempre Knecht : 18,67 ?

- controllo livelli liquido refrigerante/ liquido freni (che essendo perfetti non necessitavano di alcun rebbocco)

- Il liquido del tergicristalli non è controllabile visivamente perchè il contenitore è coperto da una parte di telaio non trasparente...quindi niente...(ho rabboccato poi io un pò "a caso"...)

- un controllo alla pressione gomme gratuito...

- manodopera : 32,5 ?

- Totale = 135 ?

Basta,a 15000 Km non serve altro...

Adesso il mio meccanico di fiducia ha chiuso l'officina propria (da 6 mesi circa)....lavora per un altro meccanico (come dipendente)...segno che per riuscire a campare bisogna spennare come fanno i concessionari....dove mi sà che andro per il prossimo tagliando....diventando così un pollo in più da spennare... :(
 
Ritorno in Topic dopo un bel pezzetto ..

Adesso la mia Fofo 2.0 Gpl sta per raggiungere i 120mila Km e devo dire che il Concessionario (dopo la pelata dei 546 euro) non mi ha più visto!
Quindi mi son fatto il tagliando dei 60, 80, 100 e tra un pò anche quello dei 120mila Km con componenti acquistati in negozio.
Filtro aria, olio e abitacolo (carboni attivi) vengono a circa 30-35 euro.
L'olio: mi trovo bene con l' Elf Synt 5W40 (che si trova al Market) e le candele le trovo in Rete, inclusi i modelli al Doppio Platino o all'Ittryum.

Per il Gpl e la componentistica BRC (polmone e iniettori) mi rivolgo al mio impiantista che conosco da 30 anni, e ogni 10mila Km gli dò di bomboletta Spray pulisci impianto. NB. gli iniettori sono ancora quelli, dall'acquisto dell'auto.

Ogni 35-40 mila Km smonto e rimonto il Corpo farfallato, dopo averlo pulito bene con pennello duro + CRC o altro uguale sgrassatore.

Ripeto quanto avevo già detto anni fà: dopo la bastonata al cliente, questo poi non lo vedrai mai più.
Quindi, da parte mia, Ford ha perso ben 4 tagliandi, circa 1000 euro .. o forse di più?
8) 8)
 
Back
Alto