<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Punto Evo 1.3 mjet 75cv, 60.000km: 350 euro!! Un furto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Punto Evo 1.3 mjet 75cv, 60.000km: 350 euro!! Un furto!

è normale che ci sia un ricarico maggiore sui prodotti e un costo/ora elevato.....

non son truffe, non puoi paragonare il prezzo del componente dal ricambista col il prezzo del "servito"
vale per qualsiasi lavoro.... il margine sul prodotto c'è per forza

ricambisti/grossiti/spacci/supermercati trattando prodotti in quantità, il loro guadagno è semplicemente sulla rivendita in qtà

chi fa il servizio vende quantità decisamente ridotte non puoi fare lo stesso margine risicato anche perhcè hai ben altri costi da sostenere che il ricambista non ha...

cmq il problema è che alla base di tutto c'è la solita tassazione elevatissima i e i prezzi lievitano

350 euro fatturati di cui

60 euro sono di iva se li becca subito lo stato senza fare nulla 8)
77 euro manodopera che è tassata MINIMO al 42% = restano 45 euro
212 euro parti di ricambio, supponendo un ricarico elevato del 100% = 106 tassato anche lui 42% = restano 62

ovvero su 350 euro incassati il guadagno reale è a malapena 100euro che non sono ancora netti perchè prima vanno scalati tutti i costi di gestione dell'attività ( personale, elettricità, riscaldamento, strumentazione, commercialista, imu ecc ecc )

un'attività di quel tipo al giorno d'oggi non può rimanere in piedi se non applica quei prezzi/ricarichi
 
gabrielelucio ha scritto:
Ecco a voi la fattura. Se potete, spiegatemi quella voce di elemento filtrante che costa ben 80 euro... A mio avviso, un furto autorizzato.

Il costo del filtro gasolio è quello 80+iva, cambiato lo scorso mese a 70.000 km sulla mia Delta, fattura totale di 340 euro.... certo se vogliono, posso applicare degli sconti sui materiali che loro hanno ed limitatamente mi hanno applicato.
Resta il fatto che non è questione di auto piccole fatte di plastica.... i costi dei filtri, olio e manodopera sono quelli!!! che sia una Punto, una Delta o una Bmw.
 
ucre ha scritto:
baffosax ha scritto:
P.S.: ho appena ritirato la grande punto natural power di mio cognato dal meccanico. cinghia di distribuzione e alternatore, controllo dei freni e sostituzione filtro abitacolo. pagato 140 euro -------------------------------------------------------------------------------

Ucre suvvia vuoi che ti batto le mani 140 euro per quei lavori avrà solo guardato Guarda che li conosciamo bene i prezzi dei soli ricambi ,a quel prezzo al massimo ci sta solo la manodopera quindi non prendiamoci in giro se vogliamo continuare a collaborare a vicenda altrimenti non 'ha più senso partecipare al forum.

non ho capito che vuoi dire, ma anche mio padre in un'altra officina ha pagato 120 euro per la distribuzione della punto 1.2 del 2001

anzi, oggi abbiamo avuto un piccolo battibecco in officina, risolto perchè il titolare è una brava persona. senza che gli fosse stato richiesto ha cambiato olio e filtro olio quando lo avevo fatto io personalmente 2.000 km prima. aveva chiesto per tutto 180 euro. non si è fatto pagare olio e filtro olio e ha chiesto scusa e abbiamo pagato 140 euro. ora non capisco cosa tu voglia dire, visto che se sai i prezzi saprai che con lo sconto che applicano alle officine la cinghie si e no le fanno pagare 18 euro entrambe...

la distribuzione del vecchio fire è un lavoro da poco.....è tutto esterno ..se poi cambi solo la cinghia è normale spendi poco
sui pezzi in genere anche il meccanico generico applica il prezzo di listino (come è giusto se non guadagna almeno li....poi non è che nei negozi di scarpe o di vestiti chiedi lo sconto x via del ricarico in genere)
cmq non è che qui al nord anche la manodopera del generico la regalino...in genere siamo sui 35 ...se hai un' officina a norma devi anche pagare le spese......
se poi mi parli del sud (dove si viaggia alla grande in nero) ovvio che la manodopera costa anche la meta'
quindi tornando it non mi scandalizzo del tagliando in fiat xè è nella norma
dal generico puoi risparmiare un filo su manodopera e sui pezzi se te li comprii te (ma a quel pto il meccanico ti ricarica da altre parti e allora nn vedo la convenieneza)..pero' ti decade la garanzia e a fronte di poche centinaia di euro risparmiate potresti mangiartele gia' solo con un iniettore o un egr o un dpf guasto in garanzia
de gustibus
la realtà è che si tende a impiccarsi sull'acquisto senza tener conto che l' auto per funzionare necessita di manutenzione adeguata che come tutte le cose nn è regalata ma che si ripaga da sola alla lunga
della serie chi piu' spende meno spende
 
liuc30 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ecco a voi la fattura. Se potete, spiegatemi quella voce di elemento filtrante che costa ben 80 euro... A mio avviso, un furto autorizzato.
Il costo del filtro gasolio è quello 80+iva, cambiato lo scorso mese a 70.000 km sulla mia Delta, fattura totale di 340 euro.... certo se vogliono, posso applicare degli sconti sui materiali che loro hanno ed limitatamente mi hanno applicato. Resta il fatto che non è questione di auto piccole fatte di plastica.... i costi dei filtri, olio e manodopera sono quelli!!! che sia una Punto, una Delta o una Bmw.
Ti quoto appieno, e se non è zuppa è pan bagnato (esempio paghi di menop un filtyro e di più un altro pezzo, oppure la tariffa oraria della manodopera è più bassa e ti aumentano i tempari ...)
L'unica cosa un po' fuori posto, di cui mi pare nessuno si sia accorto 8) è il protettivo common rail (additivo gasolio) a 30 euro ivate :twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ecco a voi la fattura. Se potete, spiegatemi quella voce di elemento filtrante che costa ben 80 euro... A mio avviso, un furto autorizzato.
Il costo del filtro gasolio è quello 80+iva, cambiato lo scorso mese a 70.000 km sulla mia Delta, fattura totale di 340 euro.... certo se vogliono, posso applicare degli sconti sui materiali che loro hanno ed limitatamente mi hanno applicato. Resta il fatto che non è questione di auto piccole fatte di plastica.... i costi dei filtri, olio e manodopera sono quelli!!! che sia una Punto, una Delta o una Bmw.
Ti quoto appieno, e se non è zuppa è pan bagnato (esempio paghi di menop un filtyro e di più un altro pezzo, oppure la tariffa oraria della manodopera è più bassa e ti aumentano i tempari ...)
L'unica cosa un po' fuori posto, di cui mi pare nessuno si sia accorto 8) è il protettivo common rail (additivo gasolio) a 30 euro ivate :twisted:

ma anche quello credo siano quei pulisci iniettori come quelli che compri al super a 12 euro il barattolino....
vabbe ' ha caricato su 10 euri...non è la prima volta che lo sento anche da altre parti
 
il punto sul costo dei pezzi di ricambio è uno. anche l'officina fiat acquista all'ingrosso oli e pezzi, non li acquista da un ricambista a cui deve aggiungere il ricarico. anche il magazzino dell'officina ha pari spese del magazzino del ricambista. allora perchè ci sono prezzi così diversi?
e come detto da qualcun altro, se vogliono lo applicano lo sconto sui pezzi, se vogliono

e il costo della manodopera è un costo nazionale, poi è discrezione dell'officina aumentare o diminuire tale costo, qui in officina autorizzata stiamo nell'ordine delle 25 euro ora fino le 48 euro ora. altro che qui si viaggia a nero, questo è un film a cui piace credere a molti. anzi, è più probabile che ci siano più controlli della finanza qui da noi, e poi c'è chi ha evaso una somma pari alla manovra dell'imu in zone nordiche
 
skid32 ha scritto:
ucre ha scritto:
baffosax ha scritto:
P.S.: ho appena ritirato la grande punto natural power di mio cognato dal meccanico. cinghia di distribuzione e alternatore, controllo dei freni e sostituzione filtro abitacolo. pagato 140 euro -------------------------------------------------------------------------------

Ucre suvvia vuoi che ti batto le mani 140 euro per quei lavori avrà solo guardato Guarda che li conosciamo bene i prezzi dei soli ricambi ,a quel prezzo al massimo ci sta solo la manodopera quindi non prendiamoci in giro se vogliamo continuare a collaborare a vicenda altrimenti non 'ha più senso partecipare al forum.

non ho capito che vuoi dire, ma anche mio padre in un'altra officina ha pagato 120 euro per la distribuzione della punto 1.2 del 2001

anzi, oggi abbiamo avuto un piccolo battibecco in officina, risolto perchè il titolare è una brava persona. senza che gli fosse stato richiesto ha cambiato olio e filtro olio quando lo avevo fatto io personalmente 2.000 km prima. aveva chiesto per tutto 180 euro. non si è fatto pagare olio e filtro olio e ha chiesto scusa e abbiamo pagato 140 euro. ora non capisco cosa tu voglia dire, visto che se sai i prezzi saprai che con lo sconto che applicano alle officine la cinghie si e no le fanno pagare 18 euro entrambe...

la distribuzione del vecchio fire è un lavoro da poco.....è tutto esterno ..se poi cambi solo la cinghia è normale spendi poco
sui pezzi in genere anche il meccanico generico applica il prezzo di listino (come è giusto se non guadagna almeno li....poi non è che nei negozi di scarpe o di vestiti chiedi lo sconto x via del ricarico in genere)
cmq non è che qui al nord anche la manodopera del generico la regalino...in genere siamo sui 35 ...se hai un' officina a norma devi anche pagare le spese......
se poi mi parli del sud (dove si viaggia alla grande in nero) ovvio che la manodopera costa anche la meta'
quindi tornando it non mi scandalizzo del tagliando in fiat xè è nella norma
dal generico puoi risparmiare un filo su manodopera e sui pezzi se te li comprii te (ma a quel pto il meccanico ti ricarica da altre parti e allora nn vedo la convenieneza)..pero' ti decade la garanzia e a fronte di poche centinaia di euro risparmiate potresti mangiartele gia' solo con un iniettore o un egr o un dpf guasto in garanzia
de gustibus
la realtà è che si tende a impiccarsi sull'acquisto senza tener conto che l' auto per funzionare necessita di manutenzione adeguata che come tutte le cose nn è regalata ma che si ripaga da sola alla lunga
della serie chi piu' spende meno spende

a parte che la grande punto natural power ha il 1.4 ed è un'auto del 2008, mica tanto vecchio. ma progettare bene un motore significa anche rendere poco costosa la manutenzione. e comunque, non ricordo da che anno, se vai in officina generica usando materiali conformi la garanzia non decade.
 
ucre ha scritto:
è il filtro del gasolio. al tagliando dei 60.000 va cambiato. ti hanno cambiato filtro aira, filtro olio, filtro abitacolo, filtro del gasolio, olio, una lampadina e addebitato 2 ore di manodopera a 38.75 euro l'ora

tutto da aggiungere l'iva.

potevano risparmiarsi l'additivo, ma comunque sono tutti interventi previsti dal tagliando.

il costo di 350 euro è eccesivo in effetti, ma con quei pezzi sostituiti comunque avresti speso tra le 250 e le 300 euro. diciamo solo che è un po caro nel costo del materiale, ma c'è di peggio

P.S.: ho appena ritirato la grande punto natural power di mio cognato dal meccanico. cinghia di distribuzione e alternatore, controllo dei freni e sostituzione filtro abitacolo. pagato 140 euro

E TANTO LO STESSO :rolleyes: :x :x ......

Io dal mio meccanico di fiducia ( e son sicuro che fà il lavoro perchè non si nasconde dietro a un telone o mi dice di passare la sera ) il tagliando con Olio 70? __Filtro olio 10?__Filtro gasolio 28?__Filtro aria 14?__filtro abitacolo 9?

Totale 131? + 30e manodopera= 160?... Questo è un prezzo onesto per un tagliando completo!!!!!
 
gabrielelucio ha scritto:
ucre ha scritto:
è il filtro del gasolio. al tagliando dei 60.000 va cambiato. ti hanno cambiato filtro aira, filtro olio, filtro abitacolo, filtro del gasolio, olio, una lampadina e addebitato 2 ore di manodopera a 38.75 euro l'ora

tutto da aggiungere l'iva.

potevano risparmiarsi l'additivo, ma comunque sono tutti interventi previsti dal tagliando.

il costo di 350 euro è eccesivo in effetti, ma con quei pezzi sostituiti comunque avresti speso tra le 250 e le 300 euro. diciamo solo che è un po caro nel costo del materiale, ma c'è di peggio

P.S.: ho appena ritirato la grande punto natural power di mio cognato dal meccanico. cinghia di distribuzione e alternatore, controllo dei freni e sostituzione filtro abitacolo. pagato 140 euro

Ah grazie mille! Quindi il prezzo è relativamente giustificato a causa del prezzo del filtro del gasolio.. capito.. Su 300 euro potevano comunque starci.. 350 è veramente troppo..

Giustificato?????

Guarda che un filtro gasolio costa 42?
http://autozona.it/browse_items.asp

Spero si veda
 
4 kg olio- 44 euro,
filtro olio- 5 euro,
filtro aria 15 euro,
filtro antipolline 15 euro,
filtro gasolio 35-40 euro
totale 119 euro

Se avete un pò di manualità si risparmiano 200 euro, altrimenti un meccanico onesto vi aggiungerebbe 50 euro poichè il tagliando si può fare in meno di un'ora.
 
gabrielelucio ha scritto:
cut
cut
ed in più hanno percorso 30 km di prova senza neanche rimborsarci il carburante utilizzato. Infine ci hanno proposto l'estensione della garanzia per un altro anno a 220 euro! Secondo me si devono solo vergognare.

Il fatto che l'abbiano provata và a loro merito... che tu chieda il rimborso per carburante utilizzato ...... bhè diciamo che è una pretesa ... inusuale :shock: :shock:

e visti i prezzi degli eventuali ricambi un'estensione della garanzia non mi sembra una "proposta indecente"
se gridi "al furto !"per un costo tutto sommato normale di un tagliando, cosa ti toccherà postare quando avrai da fare una vera riparazione??
cordiamnete tolo
 
tolo52meo ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
cut
cut
ed in più hanno percorso 30 km di prova senza neanche rimborsarci il carburante utilizzato. Infine ci hanno proposto l'estensione della garanzia per un altro anno a 220 euro! Secondo me si devono solo vergognare.

Il fatto che l'abbiano provata và a loro merito... che tu chieda il rimborso per carburante utilizzato ...... bhè diciamo che è una pretesa ... inusuale :shock: :shock:

e visti i prezzi degli eventuali ricambi un'estensione della garanzia non mi sembra una "proposta indecente"
se gridi "al furto !"per un costo tutto sommato normale di un tagliando, cosa ti toccherà postare quando avrai da fare una vera riparazione??
cordiamnete tolo

Tolo per favore, non facciamo passare il fatto che per cambiare 4 filtri dal costo irrisorio e 4 litri d'olio è normale spendere 350?... Cosi facciamo il gioco delle case costruttrici ( tutte le case dall'Alfa a Volvo ) loro puntano proprio sul fattore "costo mantenimento usura auto" cosi dopo i tuoi 6 anni e 170.000km per manutenziare la tua auto inizia a costarti botte da 200 a 400 ? ogni 3/4 mesi tu che fai... Cambi macchina perchè dici " minchia ma quanto mi costa mo la cambio " fa niente che oramai sono automobili che volendo fanno più di 350.000km, ma cosi facendo....
 
gabrielelucio ha scritto:
Effettuato oggi il tagliando ed ho pagato 350 euro per un normalissimo tagliando dei 60.000 km.. Senza cambio pastiglie freni.. Solo filtri, olio e manodopera! Secondo me un furto bello e buono!!
io sono al secondo tagliando comprato su groupon, 59 euro e passa la paura!!!

il coupon comprende cambio olio, filtri e controlli vari. Eventuali extra sono scontati del 20%.
 
Back
Alto