<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando panda in garanzia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tagliando panda in garanzia

ragazzi scusate mi sono ricordato che durante i giorni di pioggia i tergicristalli fanno rumore sul vetro e il movimento non è fluido. a cosa è dovuto??
dato che ho fatto 30 faccio 31 e gli faccio cambiare anche quelli.

pero' non so ne che modello e tipo porta la fiat panda nè quale modello mi conviene mettere se dovessi cambiarli o se basta solo cambiare i gommini.
mica sono in garanzia??

mi aiutate a capirci qualcosa??

Grazie
 
umbiBerto ha scritto:
Ma perchè 3 lt ? Solitamente non sono 4 anche sui FIRE ?

sia sulla grande punto 1.400 che sulla punto 1.200 metto esattamente 2.75 litri con cambio del filtro. 3 litri sono pure tanti,

sulla mia vecchia elba innocenti, 1.500 cc catalitica ad iniezione classe 1992, li si che andavano poco più di 4 litri, ma un motore di 20 anni fa...
 
Ragazzi anche io ho appena fatto eseguire il primo tagliando alla mia Pandorina 1.2 My Life Pagando solo 100 sacchi tondi!! :D
Sono perfino contento che non abbiano toccato il filtro aria, poichè a 10mila km può ancora andar benone, però avrei gradito almeno soffiarmelo da me con l'aria compressa, cosa che, con la scatola a mollette era un gioco da ragazzi, mentre ora con questa dell'euro5 sigillata da 6mila viti anche irraggiungibili ho paura.. :(
 
ciao allora alla fine me l'hanno ridata dopo quasi 2 settimane. ci hanno messo tempo perchè non capivano cosa fosse e dovevano fare prima tutti i test di esclusione prima di sostituire la testata del motore.
sulla fattura come problemi dell'auto hanno scritto "Partenza a freddo a 3 cilindri a benzina"

gli interventi fatti sono:

valvola termostatica fiat lancia
guarnizione
kit distribuzione fiat lancia
vite
guarnizione
revisione testata
paraflu rosso

dimenticavo hanno trovato anche acqua nella benzina, vabbè che a me è a gas quindi dato che solo la partenza è a benzina ha fatto pochi danni.
tutto in garanzia è rientrato. ora la macchina parte subito quindi problema risolto.
ho pagato solo il cambio candele 36?

sappiatemi dire le vostre impressioni. mi hanno consigliato di rinnovare la garanzia che scade a dicembre a soli 353? fino 75000km o 454euro fino a 120000km ma non ho capito se è all'anno o una tantum e cosa rientra nell'estensione di garanzia se c'è differenza tra quella e questo tipo di garanzia di 2 anni. dicono che loro consigliano ormai a tutti di farla l'estensione.- voi che ne pensate??

Grazie
 
jardel84 ha scritto:
ciao allora alla fine me l'hanno ridata dopo quasi 2 settimane. ci hanno messo tempo perchè non capivano cosa fosse e dovevano fare prima tutti i test di esclusione prima di sostituire la testata del motore.
sulla fattura come problemi dell'auto hanno scritto "Partenza a freddo a 3 cilindri a benzina"

gli interventi fatti sono:

valvola termostatica fiat lancia
guarnizione
kit distribuzione fiat lancia
vite
guarnizione
revisione testata
paraflu rosso

dimenticavo hanno trovato anche acqua nella benzina, vabbè che a me è a gas quindi dato che solo la partenza è a benzina ha fatto pochi danni.
tutto in garanzia è rientrato. ora la macchina parte subito quindi problema risolto.
ho pagato solo il cambio candele 36?

sappiatemi dire le vostre impressioni. mi hanno consigliato di rinnovare la garanzia che scade a dicembre a soli 353? fino 75000km o 454euro fino a 120000km ma non ho capito se è all'anno o una tantum e cosa rientra nell'estensione di garanzia se c'è differenza tra quella e questo tipo di garanzia di 2 anni. dicono che loro consigliano ormai a tutti di farla l'estensione.- voi che ne pensate??

Grazie

Ciao, mi spieghi perchè l'auto non si avviava correttamente a benzina, secondo i meccanici?
Nel mare di parole, non ho capito.
La causa sarebbe solo l'acqua nel carburante? Dici di no, quindi?
 
si avviava ma mai alla prima accensione e quando si avviava si sentiva che lo faceva a fatica-.hanno escluso tutto quello che di solito poteva essere, cambiando candele, cambiando batteria,guardando nel serbatoio dove hanno trovato l'acqua nella benzina ma il difetto lo faceva comunque.
alla fine hanno cambiato la testata del motore credo quindi fosse un Difetto di fabbricazione
mi rispondi alle mie domande sulla estensione di garanzia?
 
Back
Alto