<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando opel astra 1700 cc 101 cv | Il Forum di Quattroruote

Tagliando opel astra 1700 cc 101 cv

Buon giorno a tutti amici del forum.
Ancora una volta mi trovo a chiedere il vostro consiglio, la mia Astra SW del 2005 è arrivata al tagliando dei 90.000 Km e, mi trovo quindi a dover fare un tagliando importante. Vi chiedo quindi, se come temo, è giunta l'ora di far sostituire la cinghia di trasmissione. Nel caso sia necessario, sapete dirmi quanto verrei realmente a spendere per fare il tagliando, considerando che devo sostituire anche le pastiglie dei freni anteriori?
Grazie e saluti a tutti.
 
dm1964 ha scritto:
Buon giorno a tutti amici del forum.
Ancora una volta mi trovo a chiedere il vostro consiglio, la mia Astra SW del 2005 è arrivata al tagliando dei 90.000 Km e, mi trovo quindi a dover fare un tagliando importante. Vi chiedo quindi, se come temo, è giunta l'ora di far sostituire la cinghia di trasmissione. Nel caso sia necessario, sapete dirmi quanto verrei realmente a spendere per fare il tagliando, considerando che devo sostituire anche le pastiglie dei freni anteriori?
Grazie e saluti a tutti.

un meccanico generico chiederebbe almeno 400-500 zuppe, ma siamo lì cmq...
 
dm1964 ha scritto:
Buon giorno a tutti amici del forum.
Ancora una volta mi trovo a chiedere il vostro consiglio, la mia Astra SW del 2005 è arrivata al tagliando dei 90.000 Km e, mi trovo quindi a dover fare un tagliando importante. Vi chiedo quindi, se come temo, è giunta l'ora di far sostituire la cinghia di trasmissione. Nel caso sia necessario, sapete dirmi quanto verrei realmente a spendere per fare il tagliando, considerando che devo sostituire anche le pastiglie dei freni anteriori?
Grazie e saluti a tutti.

Sei proprio al limite per la cinghia.
L'avresti dovuta cambiare lo scorso anno.
Un meccanico qualsiasi ti chiederebbe intorno ai 500? manodopera compresa.
Credo che se tiri sul prezzo puoi farci rientrare anche il costo delle pasticche dei freni.
 
dm1964 ha scritto:
Buon giorno a tutti amici del forum.
Ancora una volta mi trovo a chiedere il vostro consiglio, la mia Astra SW del 2005 è arrivata al tagliando dei 90.000 Km e, mi trovo quindi a dover fare un tagliando importante. Vi chiedo quindi, se come temo, è giunta l'ora di far sostituire la cinghia di trasmissione. Nel caso sia necessario, sapete dirmi quanto verrei realmente a spendere per fare il tagliando, considerando che devo sostituire anche le pastiglie dei freni anteriori?
Grazie e saluti a tutti.
Intendi la cinghia di distribuzione..? Beh, da un buon meccanico generico, il tagliando (cambio olio e tutti i filtri, compreso gasolio, aria e antipolline nell'abitacolo), più pasticche freni, più kit di distribuzione, che comprende anche la pompa dell'acqua, spenderesti in media all'incirca 600 euro. Alla opel devi aggiungere sempre 200-300 euro in più, probabilmente.
 
Vi ringrazio per le informazioni, questa sera sono andato alla opel e mi hanno detto che l'importo per il tagliando completo più le pastiglie dei freni e la cinghia di distribuzione si aggira sugli 800,00 euro salvo complicazioni.
Per una macchina che lo stesso concessionario tre settimane fa ha valutato 6.500,00 euro per l'acquisto della nuova opel astra, gli 800, euro del tagliando ai quali poi devo aggiungere anche le gomme nuove entro l'inverno mi sembrno tanti.

saluti a tutti e grazie ancora
 
Hai ragione che 800 euro sono tanti, ma sei ad una soglia di chiilometraggio/anni che prevede circa gli stessi interventi in tutte le macchine, poi ne vai avanti altri altrettanti di manutenzione ordinaria. Ovvio che serve anche fortuna per gli avvenimenti straordinari... Se cambi la macchina devi cmq fare una consistente aggiunta... Devi valutare te anche in base a quello che vuoi....
Se la macchina soddisfa ancora le tue esigenze io la terrei e ci farei le spese che ci vanno fatte. Fossi in te andrei da un meccanico generico, credo che 200/300 euro le puoi risparmiare e il lavoro è il medesimo...
 
E' un auto del 2005: ha solo 6 anni. Ti suggerisco di far fare i tagliandi da un buon meccanico generico e tenerla più a lungo. Poi, ovvio, ognuno gestisce i suoi guadagni e, a pensarci bene, potendo, l'auto andrebbe cambiata ogni 5-7 anni; prima che parti meccaniche/elettroniche inizino a dare seri e costosi problemi e/o usurarsi (ad esempio la sostituzione di una frizione su di un auto del genere già richiederebbe ulteriori 800 euro all'incirca..).
 
dm1964 ha scritto:
Vi ringrazio per le informazioni, questa sera sono andato alla opel e mi hanno detto che l'importo per il tagliando completo più le pastiglie dei freni e la cinghia di distribuzione si aggira sugli 800,00 euro salvo complicazioni.
Per una macchina che lo stesso concessionario tre settimane fa ha valutato 6.500,00 euro per l'acquisto della nuova opel astra, gli 800, euro del tagliando ai quali poi devo aggiungere anche le gomme nuove entro l'inverno mi sembrno tanti.

saluti a tutti e grazie ancora

Il costo della manutenzione non e' da rapportare al valore dell'auto, un'ora di manodopera vale lo stessa che sia fatta su un'auto nuova o su una vecchia, idem i ricambi che monta il meccanico sono sempre nuovi.
Il rapporto va fatto con le prospettive di vita futura dell'auto, se l'auto sta per arrivare alla fine dei suoi giorni non ne vale la pena, ma nel tuo caso, dopo soli 6 anni e 90.000 km la tua auto ha certamente molti anni e molti km ancora davanti a se. Se ci fai la manutenzione.

Saluti
 
E' preferibile spendere 20 volte la cifra per fare questo tagliando?
Ma come si fa a ragionare in questo modo!
C'è gente che per non spendere 500? per il cambio della cinghia o della gomme, preferisci disfarsi dell'auto, per spendere 20.000? per l'auto nuova.
Ritengo ciò assurdo!

Se vai da un meccanico generico spendi 600?.
Poi cambi le gomme e ne spendi 500?.

A fronte di una spesa di 1100? hai ancora un'auto nuova, con pochi km, che ha davanti a se ancora molti anni.

Se poi il tuo è solo un pretesto per cambiare auto, allora cambiala.

Considerato che la tua auto ha appena finito il rodaggio.

Tanto con l'auto nuova, fra 6 anni, sei punto e daccapo.
Se puoi permetterti di cambiare auto ogni tot anni ben venga.
Ma non credo che siano le 600 o 800? per un tagliando importante a far recidere se cambiare o meno l'auto.

Facci sapere cosa deciderai in ogni caso.

Saluti
 
.......dopo Pasqua farò la revisione che scade il 30 aprile poi, andrò su una officina autorizzata alla quale mi sono già rivolto per altre cose e chiederò un preventivo. Se riuscirò a contenere la spesa entro le 550 600 euro è probabile che faccia il tagliando. Devo dire comunque che sono dibattuto tra le due teorie: quella di fare la manutenzione e tenere l'auto e, quella di sostituirla con la nuova astra. Il mio discutibile pensiero è che ora spendo tra una cosa e l'altra 1100/1200 euro e sono a posto sino a quando 2 anni? Poi spendo altri soldi per qualcos'altro che si può rompere oppure, cambio l'auto e per 5/6 anno aldilà della manutenzione ordinaria non avrò altre spese. Non lo so, forse penso così perchè con le precedenti auto, SEMPRE OPEL, sono stato fortunato e non ho mai avuto problemi, pensate che con la 1^ Astra tenuta per quasi 10 anni ho cambiato la batteria originale quando avevo già ordinato la nuova astra.
 
Non è solo questione di idee. Ma anche di possibilità! Se si riesce a cambiare macchina ogni 4/5 anni perchè non farlo? Ma la cosa non costa meno che continuare con le manutenzioni straordinarie, anzi.... Considera che devi sempre fare l'aggiunta. E sono soldi!
Quindi alla fine del credo bisogna valutare bene le proprie esigenze/disponibilità. Dipende molto anche dal chilometraggio che si percorrea abitualmente...
 
dm1964 ha scritto:
Buon giorno a tutti amici del forum.
Ancora una volta mi trovo a chiedere il vostro consiglio, la mia Astra SW del 2005 è arrivata al tagliando dei 90.000 Km e, mi trovo quindi a dover fare un tagliando importante. Vi chiedo quindi, se come temo, è giunta l'ora di far sostituire la cinghia di trasmissione. Nel caso sia necessario, sapete dirmi quanto verrei realmente a spendere per fare il tagliando, considerando che devo sostituire anche le pastiglie dei freni anteriori?
Grazie e saluti a tutti.
non conosco i costi....però sbrigati a cambiare la cinghia di distribuzione....
conosco un deficiente che l'ha trascurata...trascurata....si è rotta, gli ha spaccato un bel pò di roba e ora si trova da alcuni mesi senza macchina (gemella della tua) perchè non ha gli oltre 1000? che gli costa riparare tutto il danno....................... :rolleyes:
 
Dipende da come guidi e tieni l'auto. Tenerla troppo rischi rotture. Comunque so di chi l'ha tenuta su fino a 123000 km senza alcun danno, ma guida in modo davvero tranquillo. Lo stesso tizio pagò un anno fa circa 600 euro per sostituzione cinghia (incluso pompa dell'acqua) e tagliando dei 120000km.
 
...ho deciso. Nell'arco di una due settimane al massimo mi faccio fare un paio di preventivi da officine che conosco e sottopongo la mia macchinina a questo gravoso tagliando :( . Appena ho i preventivi li comunicherò anche a voi.

Saluti a tutti
 
Back
Alto