<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Grande Punto Evo a Metano | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Grande Punto Evo a Metano

Salve a tutti, volevo chiedere se è normale pagare 420? per il tagliando dei 30000Km su una garnde punto evo a metano, senza che la punto presentasse alcun tipo di problema o difetto. Il costo è riferito solamente ed esclusivamente al tagliando stesso!!! Vi ringrazio per la cortesia.
 
Tagliando 30.000 km (officina autorizzata Fiat) Grande Punto 1.3 mjt 90 cv:

Filtro aria
Filtro abitacolo
Filtro olio
Olio motore Selenia (3.5 litri)
Pastiglie freni anteriori
Additivo Tunap
Manodopera

340,00?

Per quello dei 60.000 km mi sono rivolto ad un'altra officina Fiat e per gli stessi identici interventi ho spesso la stessa identica cifra.

Non mi rivolgo più alle officine autorizzate, non solo per i costi.
 
Sono passato ad altra marca proprio perché ritengo esosi i costi dei tagliandi del gruppo Fiat, mi spiego meglio:
Primo tagliando per Fiat Punto Classic 1.2 benzina ?186 (3,5l di olio 15w40)
Primo tagliando per Ford C-Max 2.0 163 powershift ? 208 (6l di olio long life 5w30)
altre differenze sono la sostituzione del filtro abitacolo sulla C-Max

Nel caso dei motori "gasati" la manutenzione è maggiormente onerosa in quanto come già ricordato, se non sono da sostituire i piattelli vanno comunque controllati, non credo sia il caso della Punto che nasce con la trasformazione, ma alcuni motori hanno la necessità di aggiungere speciali addittivi per prevenire la precoce moria di teste e valvole...e comunque la cifra è molto prossima a quanto richiestomi per il tagliando della Multipla 105jtd, non commento quanto mi hanno chiesto per il tagliandone degli 80k con sostituzione delle cinghie...
 
Parliamo chiaro: è un furto! Con questa storia della registrazione delle valvole ci marciano.

A registrare le valvole, a farla grossa ci vuole un'ora e i piattelli, quando ne hai un certo stock, vanno in rotazione: quelli che tolgono da un'auto, li montano sulla prossima a cui registrano le valvole.

Quando, 20 e passa anni fa, avevo la 128 a metano (già vecchia), senza fare battute, tento le valvole si registrano come sulla Punto, il meccanico mi addebitava l'equivalente di un'ora di manodopera del tempo e niente per i piattelli.
 
renatom ha scritto:
Parliamo chiaro: è un furto! Con questa storia della registrazione delle valvole ci marciano.

A registrare le valvole, a farla grossa ci vuole un'ora e i piattelli, quando ne hai un certo stock, vanno in rotazione: quelli che tolgono da un'auto, li montano sulla prossima a cui registrano le valvole.

Quando, 20 e passa anni fa, avevo la 128 a metano (già vecchia), senza fare battute, tento le valvole si registrano come sulla Punto, il meccanico mi addebitava l'equivalente di un'ora di manodopera del tempo e niente per i piattelli.

Quoto, se trattasi di normale tagliando e ci si mette pure un qualcosa in più per un eventuale controllo riferito alla doppia alimentazione.....
io lo dico sempre che il risparmio non si calcola alla pompa, oltre che al costo dell'impianto, poi ci sono queste "sorpresine"!
 
baffosax ha scritto:
Renato non esiste nessun furto se vuoi mantenere la testata per molto questi controlli vanno effettuati specialmente nei primi 30000 Km dove l'assestamento è maggiore,poi per la questione dei piattelli usati a rotazione ,è una cosa molto disonesta che può fare il meccanico ,primo perchè il cliente glieli paga ,ma più importante riutilizzare un piattello già assestato causa un usura precoce dei lobi dell'albero a camme dove verrà rimontato sopratutto se non originali perchè il trattamento di cementificazione superficiaale non è compatibile con quello dell'albero ed i VERI maccanici queste cose le sanno . Per il tempo dell controllo tutto dipende dalla situazione che si trova se son da cambiare solo un paio di piattelli anche meno di un'ora ,devi però tener conto anche del lavoro di contorno a ripulire tutto intorno a secondo del mezzo Filtri airbox carterini vari fili candele ecc.ecc.

Rimango dell'idea che i piattelli si possano tranquillamente riutilizzare, ma anche ammettendo di pagarli 420? per un tagliando di una Punto rimangono una follia.

O riteniamo corretti 300 ? (o anche 250) per registrare 8 valvole?
 
Appena tornato dal meccanico GENERICO per tagliando Punto Classic 1.3 mj 69 cv.
325 euro per olio, filtri, ispezione e coppia pasticche anteriori.
A dicembre 2010 spesi 310 per LE STESSE COSE sull'Audi A4 2.0 tdi 16V 170 (B7).
Non aggiungo altro.
 
Ragazzi, qualcosa non torna.

Io ho una Punto Classic 1.2 e ho pagato 70 euro il primo tagliato, 100 euro il secondo e li ho fatti dal concessionario dove ho comprato la macchina.

Il terzo l'ho fatto dal mio meccanico generico e ho pagato 66 euro. Tra l'altro in questa occasione l'olio l'ho comprato io ed ho scelto il Bardahl.

Totale 236 euro per tre tagliandi.
 
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi, qualcosa non torna.

Io ho una Punto Classic 1.2 e ho pagato 70 euro il primo tagliato, 100 euro il secondo e li ho fatti dal concessionario dove ho comprato la macchina.

Il terzo l'ho fatto dal mio meccanico generico e ho pagato 66 euro. Tra l'altro in questa occasione l'olio l'ho comprato io ed ho scelto il Bardahl.

Totale 236 euro per tre tagliandi.

..missà che non torna proprio nulla.
Ha messo del buon olio Selenia e anche le pasticche originali. Non so quanto possa influire che la tua sia benzina e la mia 1.3 mj ..ma resta il fatto che ci son rimasto malissimo
 
Ambuzia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ragazzi, qualcosa non torna.

Io ho una Punto Classic 1.2 e ho pagato 70 euro il primo tagliato, 100 euro il secondo e li ho fatti dal concessionario dove ho comprato la macchina.

Il terzo l'ho fatto dal mio meccanico generico e ho pagato 66 euro. Tra l'altro in questa occasione l'olio l'ho comprato io ed ho scelto il Bardahl.

Totale 236 euro per tre tagliandi.

..missà che non torna proprio nulla.
Ha messo del buon olio Selenia e anche le pasticche originali. Non so quanto possa influire che la tua sia benzina e la mia 1.3 mj ..ma resta il fatto che ci son rimasto malissimo

Ciao Ambuzia

La differenza tra il mio olio e il tuo è al massimo 3 euro al litro, quindi 9 euro di differenza per l'olio.

Non so che succede ma su questo forum leggo sempre più spesso di tagliandi dai costi notevoli
 
Ciao Ambuzia

La differenza tra il mio olio e il tuo è al massimo 3 euro al litro, quindi 9 euro di differenza per l'olio.

Non so che succede ma su questo forum leggo sempre più spesso di tagliandi dai costi notevoli[/quote]

E sai qual'è il risultato? Che io inizio a non fidarmi più di nessuno..ed è una cosa tristissima :?
Cmq..tra il sapere e il non sapere, dovendo cambiare l'olio anche all'altra auto, l'ho acquistato in rete..vediamo quanto costa stà caspita di manodopera!!
 
baffosax ha scritto:
Ti metto un preventivo immaginario del tuo tagliando forse qualcuno obietterà ma gira gira i prezzi sono questi.
Olio motore ? 20/22 al Kg x4 = ? 80
Filtro olio ? 18
Filtro aria ? 20
Filtro abitacolo ? 25
Piattelli valvole ? 80
?? Candele ? 25
Manodopera ore 3,5 x 45 euro ora ? 157
Totale 405
 
federipv ha scritto:
Salve a tutti, volevo chiedere se è normale pagare 420? per il tagliando dei 30000Km su una garnde punto evo a metano, senza che la punto presentasse alcun tipo di problema o difetto. Il costo è riferito solamente ed esclusivamente al tagliando stesso!!! Vi ringrazio per la cortesia.

I tagliandi delle officine delle case sono oggi giorno sempre più esosi...detto questo 420 euro in generale, pur non sapendo che cosa hanno fatto mi sembrano davvero tanti..io ne ho pagati 250 circa per la Golf GTI...con questo prezzo (come da me molte volte predicato invano) i consumi più bassi ed il risparmio alla pompa vanno a farsi friggere...
 
olio e filtro olio su quell'auto richiedono giusti 2.75 l di olio.

sulla nostra posso dire che spendo circa 60 euro per 3 kg di olio castrol magnatec 5w40, filtro olio, filtro aria e 4 candele, tempo necessario un'ora e mezza.
 
kanarino ha scritto:
Tagliando 30.000 km (officina autorizzata Fiat) Grande Punto 1.3 mjt 90 cv:

Filtro aria
Filtro abitacolo
Filtro olio
Olio motore Selenia (3.5 litri)
Pastiglie freni anteriori
Additivo Tunap
Manodopera

340,00?

Per quello dei 60.000 km mi sono rivolto ad un'altra officina Fiat e per gli stessi identici interventi ho spesso la stessa identica cifra.

Non mi rivolgo più alle officine autorizzate, non solo per i costi.

Letto il tuo intervento con attenzione, ho il 1.3 95cv prossimo ai 30.000km

Ciao !!
 
Back
Alto