<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando effettuato, ma non registrato | Il Forum di Quattroruote

Tagliando effettuato, ma non registrato

Salve a tutti,
oggi ho effettuato il primo tagliando sull'auto della mia ragazza, una Ford Fiesta 1,5 tdci, ma, nonostante mi abbiamo emesso la fattura (prezzo esagerato e servizio scortesissimo), l'officina presso la quale mi sono recato non lo ha registrato sul libretto di manutenzione.
Posso in qualche modo rivalermi sull'officina per questa mancata registrazione?
 
JAPR ha scritto:
Salve a tutti,
oggi ho effettuato il primo tagliando sull'auto della mia ragazza, una Ford Fiesta 1,5 tdci, ma, nonostante mi abbiamo emesso la fattura (prezzo esagerato e servizio scortesissimo), l'officina presso la quale mi sono recato non lo ha registrato sul libretto di manutenzione.
Posso in qualche modo rivalermi sull'officina per questa mancata registrazione?

Certo, torni e te lo fai compilare, le officine poco serie, di solito non lo fanno per risparmiare tempo, visto anche che a molti sembra non interessare più di tanto!
 
manuel46 ha scritto:
JAPR ha scritto:
Salve a tutti,
oggi ho effettuato il primo tagliando sull'auto della mia ragazza, una Ford Fiesta 1,5 tdci, ma, nonostante mi abbiamo emesso la fattura (prezzo esagerato e servizio scortesissimo), l'officina presso la quale mi sono recato non lo ha registrato sul libretto di manutenzione.
Posso in qualche modo rivalermi sull'officina per questa mancata registrazione?

Certo, torni e te lo fai compilare, le officine poco serie, di solito non lo fanno per risparmiare tempo, visto anche che a molti sembra non interessare più di tanto!

Appunto....bisogna ritornare.....una perdita di tempo, tutto li'
 
ripolidisopra ha scritto:
Ci torni, fai aggiornare il libretto dei tagliandi, ringrazi e... poi gli dici che non tornerai mai più! :D
Intanto prima di pagare è cosa buona controllare la qualità del lavoro e la completezza, ma sopratutto visto che devi tornare, psendendo soldi per la distanza e tempo, ti fai fare un bel buono per ill prossimo tagliando, se si rifiutano proponi di scrivere al servizio clienti di casa madre e a QR, vedi che si ammorbidiscono subito (con me l'hanno fatto)
 
per ovviare, spillo sul libretto di uso e manutenzione delle mie auto la fattura, così anche se non c'è il timbro , ho le fatture.
POi quando le rivendo non ho problemi: c'è il libretto con le fatture dei tagliandi fatti.

Inutile rodersi il fegato e perder tempo a ritornarci
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
JAPR ha scritto:
Salve a tutti,
oggi ho effettuato il primo tagliando sull'auto della mia ragazza, una Ford Fiesta 1,5 tdci, ma, nonostante mi abbiamo emesso la fattura (prezzo esagerato e servizio scortesissimo), l'officina presso la quale mi sono recato non lo ha registrato sul libretto di manutenzione.
Posso in qualche modo rivalermi sull'officina per questa mancata registrazione?

Certo, torni e te lo fai compilare, le officine poco serie, di solito non lo fanno per risparmiare tempo, visto anche che a molti sembra non interessare più di tanto!

Appunto....bisogna ritornare.....una perdita di tempo, tutto li'

A me è capitato 2 volte in renault, dopo il tagliando e aver pagato,
una volta in macchina mi accorgevo che non avevano compilato il relativo riquadrino sul libretto, 2 passi a piedi ed ero di nuovo dentro in officina, 2 minuti e tante scuse, me lo compilavano....
certo che se uno se ne accorge a casa e abita a 20-30km scoccia!
 
.....
A me e' successo in Mazda,
me ne sono accorto l' anno dopo
in occasione del tagliando successivo.
Non mi hanno fatto
nessun problema a mettere km e data del precedente
che avevano saltato di riportare.
Non e' che e' obbligtorio precipitarsi,
il posto vuoto sul libretto c'e' e rimane ;)
P.s.: inutile dire che da allora controllo sempre
anche con gli altri marchi ;)
 
tony.MN ha scritto:
per ovviare, spillo sul libretto di uso e manutenzione delle mie auto la fattura, così anche se non c'è il timbro , ho le fatture.
POi quando le rivendo non ho problemi: c'è il libretto con le fatture dei tagliandi fatti.

Inutile rodersi il fegato e perder tempo a ritornarci

corretto, giusto approccio. Il libretto potrebbero abolirlo, tanto il tagliando viene registrato ed in ogni caso la fattura è la miglior prova.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
tony.MN ha scritto:
per ovviare, spillo sul libretto di uso e manutenzione delle mie auto la fattura, così anche se non c'è il timbro , ho le fatture.
POi quando le rivendo non ho problemi: c'è il libretto con le fatture dei tagliandi fatti.

Inutile rodersi il fegato e perder tempo a ritornarci

corretto, giusto approccio. Il libretto potrebbero abolirlo, tanto il tagliando viene registrato ed in ogni caso la fattura è la miglior prova.

Infatti, nella mia auto non c'è nemmeno il libretto dei tagliandi... Tanto conservo le fatture
 
E' una prassi che sta scomparendo, quella della vidimazione e della timbratura della casella tagliandi programmati.

I tagliandi vengono registrati sui lori siti e visibili in rete a tutti i concessionari.

Altre case, se non tutte, stanno facendo così.

L'inconveniente è dimostrarlo in caso di rivendita, allora potrebbe applicarsi questa soluzione: pinzare la fattura nelle pagine dei tagliandi programmati.

Ma diventa difficile dimostrare tutto.
Anche perchè molti fanno i tagliandi "originali" solo nel periodo della garanzia e poi passano dai meccanici generici o col fai da te.
Si perde la storia della manutenzione.

Vi diranno questo: sono registrati in rete..state tranquilli.

Un po'-credo- è anche la volontà di fidelizzare per l'arco della vita dell'auto, il cliente alla casa madre o alla concessionaria....fate voi.
 
tyzz76 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
tony.MN ha scritto:
per ovviare, spillo sul libretto di uso e manutenzione delle mie auto la fattura, così anche se non c'è il timbro , ho le fatture.
POi quando le rivendo non ho problemi: c'è il libretto con le fatture dei tagliandi fatti.

Inutile rodersi il fegato e perder tempo a ritornarci

corretto, giusto approccio. Il libretto potrebbero abolirlo, tanto il tagliando viene registrato ed in ogni caso la fattura è la miglior prova.

Infatti, nella mia auto non c'è nemmeno il libretto dei tagliandi... Tanto conservo le fatture

A me questa nuova prassi non garba assolutamente.
Timbri a parte, sul libretto ci sono le operazioni di riferimento da compiee ai vari kilometraggi....senza....
Mi fa sentire in balia del conce.
P.s. Tant'e' che, almeno in BMW, pagando ;)
il libretto lo danno " come accessorio " ;)
 
Back
Alto