irongiant ha scritto:E' vero che sembra che i consumi si impennino passando da 5.8 a 7.4L/100km, ma tra il consumo più elevato e quello più basso passano 1.6 L/100km di differenza ... ed a me fa una certa impressione questo dato. Questo perchè dividendo la differenza (che tra l'altro su 100 km è poco più dell'equivalente di una bottiglia d'acqua!!) per ottenere il consumo in più per ogni km ottieni 0.016 L a km, cioè 1,6 cl a km!! Questo consumo aggiuntivo può essere imputabile a molti fattori ... ad esempio di notte la maggiore umidità rende l'aria più densa e difficile da attraversare.darkpulcy ha scritto:dopo 2000km dal tagliando i consumi sono tornati quasi quelli di prima (medio 6,5lt/100km mentre prima ero a 6,9).
parliamo di cx come dicevo...
estratto da wikipedia:
"In ambito automobilistico viene a volte indicato anche come coefficiente di penetrazione aerodinamica, viene riferito alla sezione frontale del veicolo e rappresenta ovviamente solo uno dei termini di resistenza all'avanzamento."
questo vuol dire che piu' il coefficiente cx e' alto piu' l'aria in questo caso resiste al lasciarsi penetrare dal veicolo (mmm sembra 1 filmino porno...)
(se non mi sbaglio in nautica dovrebbe dirsi a vento morto???)
questa considerazione pero' viene fatta in condizione di:
- assenza di correnti d'aria
- assenza di fattori esterni che possano creare un flusso d'aria.
ora se io faccio LO STESSO IDENTICO TRAGITTO CON LE STESSE VELOCITA/CONDIZIONI DEVO AVERE LO STESSO CONSUMO...
come mai allora io sono passato dalla prima prova di consumo medio:
in autostrada ai 130km/h il consumo e' tra i 5.8 ed i 6.6 lt/100km (di giorno)
mentre alla seconda prova
in autostrada ai 130km/h il consumo e' tra i 6.8 ed i 7.4 lt/100km (di notte)
da qui sono partito con la considerazione che l'unico fattore che puo' aver scaturito la differenza di misurazione sta nella variazione della resistenza aerodinamica del veicolo stesso che per procedere alla stessa velocita' ha bisogno di piu' carburante (un po come quando si affronta una salita).
in 20 km di autostrada ci sono cosi tante correnti d'aria che vanno a compensarsi l'un l'altra e sarebbe troppo complicato per non dire impossibile farne un calcolo e credo quelle siano il problema minore;
sapete quale e' la cosa che differenzia cosi tanto i consumi (al punto tale da non rendere le 2 prove comparabili???)
buoni penZiericmq e' facilissimo spiegata cosi...
Da quello che ho quotato non era evidenziato che il consumo si riferiva a 2 persone differenti, ma piuttosto, come tu hai specificato, alle differenze di consumo tra giorno e notte sulla tua Megane. Fatta questa precisazione, ti ho solo fornito una piccola interpetazione dei tuoi consumi, che peraltro tu stesso avevi richiesto ... non mi sembra di aver scritto nulla di così offensivo.darkpulcy ha scritto:[
dunque tu non te la prenderesti se il tuo veicolo ha consumo medio 7lt/100 km mentre un'altra persona stessa auto stessa andatura ecc ecc ha un consumo medio 6lt/100km???
non ti verrebbe da dire "come mai"???
non ti verrebbe da pensare "non e' un pre allarme per qualcosa che da qua a breve puo' portare in evidenza 1 difetto"???
Ernst? ha scritto:La legge Monti ha definitivamente sancito il fatto che è possibile fare i tagliandi anche presso officine che non siano del marchio mantenendo la garanzia sulla vettura a patto che vengano utilizzati "ricambi originali o di qualità pari all'originale".
irongiant ha scritto:non mi sembra di aver scritto nulla di così offensivo.darkpulcy ha scritto:[
dunque tu non te la prenderesti se il tuo veicolo ha consumo medio 7lt/100 km mentre un'altra persona stessa auto stessa andatura ecc ecc ha un consumo medio 6lt/100km???
non ti verrebbe da dire "come mai"???
non ti verrebbe da pensare "non e' un pre allarme per qualcosa che da qua a breve puo' portare in evidenza 1 difetto"???
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa