<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Cupra Formentor 1.5 tsi | Il Forum di Quattroruote

Tagliando Cupra Formentor 1.5 tsi

Buongiorno a tutti, non so se é già stato chiesto, ho acquistato da poco più di un mese una Cupra Formentor 1.5 TSI dsg usata da un privato, ancora coperta da garanzia per altri 3 anni fortunatamente, dopo quasi un mese che ci giro cercando eventuali problemini di cui non mi ero accorto la porto a fare il tagliando in concessionaria dove era stata venduta al precedente proprietario e dopo 10 giorni e neanche 1000 km nella schermata del service il tagliando sembra impazzito. I km e i giorni che mancano al prossimo tagliando non coincidono con quelli effettivamente fatti, stamani nei 5 minuti di tragitto casa lavoro sono scesi 300 km e 5 giorni ad esempio. Volevo sapere se gli intervalli del service seguono solo km e tempo oppure c'è qualche sensore che non funziona. Grazie a tutti in anticipo
 
Volevo sapere se gli intervalli del service seguono solo km e tempo oppure c'è qualche sensore che non funziona.

Non conosco nello specifico quello Seat-VW, ma di solito i service reminder ragionano con una logica su km o su giorni applicando il criterio più "sfavorevole".
Ad esempio, se è prevista una manutenzione ogni 20.000km o 12 mesi:
- sto facendo km per cui raggiungerò i 20.000 km prima dell'anno: conta i Km
- sto facendo percorrenze per cui in previsione raggiungerò i 12 mesi prima dei 20.000 km: conta i giorni.
A volte ci sono poi dei sistemi per tenere conto dell'impiego "gravoso": tanta città/elevate velocità. Spesso tale sistema si basa su un calcolo basato sui litri di carburante consumato (città e alte velocità comportano consumi maggiori che l'uso misto normale)
 
Faccio 4 volte al giorno un tragitto di circa 5 km quindi potrebbe essere questo utilizzo a motore sempre freddo anche?
In genere, ai motori moderni non piacciono i percorsi quotidiani troppo brevi, il cui peggior effetto collaterale è quello di "rovinare" l'olio prima del tempo (Almeno il Castrol Edge 5w30 risente molto dei percorsi brevi e quindi, anziché durare 30'000 km, con una media di 15'000 km l'anno, va cambiato tutti gli anni). MA non è un problema che si manifesta dopo un mese. Probabilmente il vecchio proprietario ha fatto cambiare l'olio ma il service non è stato resettato dall'officina.
In ogni caso, hai scelto un'auto bellissima e il motore è esattamente quello che vorrei sulla mia eventuale prossima auto (Che comprerò tra una trentina d'anni, di questo passo :'( )
 
la porto a fare il tagliando in concessionaria dove era stata venduta al precedente proprietario e dopo 10 giorni e neanche 1000 km nella schermata del service il tagliando sembra impazzito

Dato che l'auto è in garanzia e l'ultima manutenzione è stata eseguita presso la rete ufficiale, direi che l'interlocutore per la tua domanda dev'essere in primis il concessionario / officina Seat.
 
In genere, ai motori moderni non piacciono i percorsi quotidiani troppo brevi, il cui peggior effetto collaterale è quello di "rovinare" l'olio prima del tempo (Almeno il Castrol Edge 5w30 risente molto dei percorsi brevi e quindi, anziché durare 30'000 km, con una media di 15'000 km l'anno, va cambiato tutti gli anni). MA non è un problema che si manifesta dopo un mese. Probabilmente il vecchio proprietario ha fatto cambiare l'olio ma il service non è stato resettato dall'officina.
In ogni caso, hai scelto un'auto bellissima e il motore è esattamente quello che vorrei sulla mia eventuale prossima auto (Che comprerò tra una trentina d'anni, di questo passo :'( )
Il tagliando l'ho fatto fare io e il service ho visto che era stato resettato ma in 700 km ne ha consumati 7000
 
Back
Alto