<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 60.000km e filtro gasolio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 60.000km e filtro gasolio

Grattaballe ha scritto:
Lupin77 ha scritto:
Ok ragazzi...grazie a tutti! Mi informerò presso il mio meccanico sulla marca ma non spenderò certo quella cifra per quello originale!é una follia. Buona domenica,Lupin.

Una follia sarebbe mettere a repentaglio il (buon) funzionamento di un impianto di iniezione complicato (hai idea di come, con quali materiali, con che tolleranze e pressioni funziona?) e prestazionale come il Multijet per voler risparmiare su una delle tre cose che in un motore turbodiesel non vanno mai trascurate. Mi sembra un pò il volere la botte piena e la moglie ubriaca...
Ciao Gratta! é evidente che non sono stato chiaro! io non voglio nessuna botte e soprattutto nessuna moglie( :D) e non hai idea di quanto io sia scrupoloso con la manutenzione della mia auto..sennò non sarei quì a parlarne! Magari prima di giudicare si potrebbe provare meglio a leggere interamente ciò che ho scritto nei vari post invece di estrapolare una singola frase! Dico e ribadisco che ha me sembra una follia spendere 100 euro per un filtro gasolio, che so essere più costoso sui mjt causa la sua complessità, quando sul mercato se ne trovano di più economici e altrettanto validi.
Mi sembra normale che io mi informi presso vari rivenditori e chieda consigli sul quale montare.
Noi automobilisti magari non saremo tutti appassionati ma sicuramete siamo tutti consumatori. Quindi, invece di lamentarci continuamente sui soldi che presumiamo ci vengano fregati è nostra esclusiva premura informarci per riuscire anche a risparmiare qualcosa senza compromettere alcunchè .Lupin.
 
Lupin77 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Lupin77 ha scritto:
Ok ragazzi...grazie a tutti! Mi informerò presso il mio meccanico sulla marca ma non spenderò certo quella cifra per quello originale!é una follia. Buona domenica,Lupin.

Una follia sarebbe mettere a repentaglio il (buon) funzionamento di un impianto di iniezione complicato (hai idea di come, con quali materiali, con che tolleranze e pressioni funziona?) e prestazionale come il Multijet per voler risparmiare su una delle tre cose che in un motore turbodiesel non vanno mai trascurate. Mi sembra un pò il volere la botte piena e la moglie ubriaca...
Ciao Gratta! é evidente che non sono stato chiaro! io non voglio nessuna botte e soprattutto nessuna moglie( :D) e non hai idea di quanto io sia scrupoloso con la manutenzione della mia auto..sennò non sarei quì a parlarne! Magari prima di giudicare si potrebbe provare meglio a leggere interamente ciò che ho scritto nei vari post invece di estrapolare una singola frase! Dico e ribadisco che ha me sembra una follia spendere 100 euro per un filtro gasolio, che so essere più costoso sui mjt causa la sua complessità, quando sul mercato se ne trovano di più economici e altrettanto validi.Mi sembra normale che io mi informi presso vari rivenditori e chieda consigli sul quale montare.
Noi automobilisti magari non saremo tutti appassionati ma sicuramete siamo tutti consumatori. Quindi, invece di lamentarci continuamente sui soldi che presumiamo ci vengano fregati è nostra esclusiva premura informarci per riuscire anche a risparmiare qualcosa senza compromettere alcunchè .Lupin.

Sono d'accordo con te, lo faccio anch'io. Ma l'evidenziato mi pare assolutamente impossibile da provare, salvo il sopraggiungere di inconvenienti all'impianto di iniezione (e non sarebbe il primo che capita...) che qualificheranno indiscutibilmente il filtro usato come scadente. La mia era una chiosa sul fatto di rischiare -perchè appunto nessuno è in grado di dire, solo guardandolo, se un filtro gasolio è altrettanto efficace di un altro che costa il doppio- la vita di un particolare tecnico costoso e alla base delle prestazioni dell'auto che abbiamo scelto, per risparmiare 20-30 leuri ogni 60mila km. Percorrenza che frequentemente viene fatta in parecchi anni, anche 5 o 6, in palese spregio delle caratteristiche proprie dei motori diesel moderni. Faccio notare che (sparo cifre a caso ma nemmeno poi tanto...) un buon filtro acchiappa particelle da 3 micron e per farlo costare la metà, oltre che farlo produrre in Cina, basta usare carta a 5 micron (in assoluto è poco in più ma in percentuale il filtraggio è quasi dimezzato...) e in minore quantità.

Vedi bene che a questo punto le parole "altrettanto valido" hanno perso ogni valore. :rolleyes:
 
Back
Alto