<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 500 1.2 e garanzia | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 500 1.2 e garanzia

Ciao a tutti
A giugno ho comprato una 500 del novembre 2014 a km0, motore 1.2 euro 6
In questi giorni con 4500km all attivo è comparsa la chiavetta inglese
Volevo chiedervi
1) la garanzia mia attuale è quella della Fiat (3 anni dalla prima immatricolazione) o 2 anni da giugno?
2) a Fini garanzia il tagliando devo farlo dopo 1 anno dalla prima immatricolazione o a giugno?

Vabbè che sarà un tagliando semplice però per avere su soltanto 4500 km mi secca un pó... Preferivo farlo a giugno a un anno effettivo di funzionamento
 
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
A giugno ho comprato una 500 del novembre 2014 a km0, motore 1.2 euro 6
In questi giorni con 4500km all attivo è comparsa la chiavetta inglese
Volevo chiedervi
1) la garanzia mia attuale è quella della Fiat (3 anni dalla prima immatricolazione) o 2 anni da giugno?
2) a Fini garanzia il tagliando devo farlo dopo 1 anno dalla prima immatricolazione o a giugno?

Vabbè che sarà un tagliando semplice però per avere su soltanto 4500 km mi secca un pó... Preferivo farlo a giugno a un anno effettivo di funzionamento

1) 3 dall' immatricolazione
2) il tagliando si riferisce sempre all' immatricolazione,
in quanto c'e' una componente relativa al kilometraggio
e una al tempo
 
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti
esatto.

e alla parte che ho evidenziato aggiungo:

"...e anche la garanzia, se la si vuole conservare."

Saltare la manutenzione programmata, in anni/km, equivale a non rispettare le prescrizioni della Casa e quindi fa decadere anche la garanzia legale dei 2 anni. (Solo il terzo, in questo caso, è secondo il contratto di estensione fiat)

Perciò il primo tagliando deve essere eseguito entro novembre 2015.
 
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti

Grazie Fabio; questo vuol dire che dopo 12 mesi il tagliando va quindi fatto, indipendentemente dai km (Confermo la cosa perchè lo stesso mi succede con la Giulietta MAir...).
Ciao
 
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti
In realta' sulla 500 il piano di manutenzione prevede tutta una serie di controlli in officina a 15.000km o entro il primo anno e potrebbe essere definito un "mini tagliando". Il primo vero tagliando con cambio olio, filtri e candele e' previsto a 30.000km o entro il secondo anno.
Comunque dovrebbe essere segnalato dal computer di bordo.
 
procida ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti

Grazie Fabio; questo vuol dire che dopo 12 mesi il tagliando va quindi fatto, indipendentemente dai km (Confermo la cosa perchè lo stesso mi succede con la Giulietta MAir...).
Ciao

Si, è così praticamente per tutte le auto, i tagliandi sono sempre ogni anno oppure ogni Xmila km (X è di solito 20 o 30), vale il termine che si raggiunge per primo.
L'unica eccezione che ricordo è il programma "Long Life" del gruppo VAG col quale, se non erro, i tagliandi sono a scadenze variabili in base alle condizioni d'uso (lo stabilisce la centralina) e comunque al massimo ogni 2 anni o 50.000 km.

Saluti
 
danilorse ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti
In realta' sulla 500 il piano di manutenzione prevede tutta una serie di controlli in officina a 15.000km o entro il primo anno e potrebbe essere definito un "mini tagliando". Il primo vero tagliando con cambio olio, filtri e candele e' previsto a 30.000km o entro il secondo anno.
Comunque dovrebbe essere segnalato dal computer di bordo.

Nell'ultima serie Euro6 è così, nelle precedenti Euro 5 erano ogni 20.000 km oppure ogni 12 mesi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti

Grazie Fabio; questo vuol dire che dopo 12 mesi il tagliando va quindi fatto, indipendentemente dai km (Confermo la cosa perchè lo stesso mi succede con la Giulietta MAir...).
Ciao

Si, è così praticamente per tutte le auto, i tagliandi sono sempre ogni anno oppure ogni Xmila km (X è di solito 20 o 30), vale il termine che si raggiunge per primo.
L'unica eccezione che ricordo è il programma "Long Life" del gruppo VAG col quale, se non erro, i tagliandi sono a scadenze variabili in base alle condizioni d'uso (lo stabilisce la centralina) e comunque al massimo ogni 2 anni o 50.000 km.

Saluti

Per fortuna, no.
Oltre che in VAG, pure BMW ha la scadenza da centralina:
30.000 km/2 anni e per chi gira poco come me e' " un affare ".
P.S.: anche in PSA, 30.000 o 2 anni, almeno fino al 2013
 
fabiologgia ha scritto:
danilorse ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
procida ha scritto:
Non dovresti avere alcun problema, perchè del 1200 non si può dire che sia un fulmine (ma è morbido e dotato di buona coppia), però quanto ad affidabilità non ha pecche particolari.
Perciò il simbolo della chiave inglese si riferisce probabilmente al mini/tagliando di controllo da eseguire proprio intorno ai 5000 km ( si limitano a verificare i livelli e poco altro...), a meno che, ma spero x te che non sia così, i km della macchina siano in realtà di più.....
Saluti

Il "minitagliando" non esiste nel piano di manutenzione ufficiale Fiat e tantomeno è settato nel computer di bordo.
Il computer è programmato per dare il segnale di "fare tagliando" dopo 12 mesi o 20.000 km dal tagliando precedente o dall'ultimo azzeramento del sistema. In questo caso il sistema è stato azzerato all'immatricolazione ed ora, dopo 12 mesi, il sistema prevede un tagliando.

Saluti
In realta' sulla 500 il piano di manutenzione prevede tutta una serie di controlli in officina a 15.000km o entro il primo anno e potrebbe essere definito un "mini tagliando". Il primo vero tagliando con cambio olio, filtri e candele e' previsto a 30.000km o entro il secondo anno.
Comunque dovrebbe essere segnalato dal computer di bordo.

Nell'ultima serie Euro6 è così, nelle precedenti Euro 5 erano ogni 20.000 km oppure ogni 12 mesi.

Saluti
Io ho guardato anche un manuale del 2011 (quindi EU5) e in questo caso addirittura il primo stop in officina e' previsto a 30.000km per i modelli a benzina. Solo chi effettua prevalentemente percorsi urbani o meno di 10.000 km/anno deve effettuare il cambio olio ogni anno.
Ad ogni modo l'autore del topic ha una versione EU6.
 
Back
Alto