<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando 45000km si salvi chi puo | Il Forum di Quattroruote

tagliando 45000km si salvi chi puo

per un taglando di 45000km ibiza dual simile a skoda 1'2 mi hanno fatto preventivo da 270? non so da voi in skoda cosa succede ma non vi sembra un po caro sapete dirmi le operazioni che vengono esequite per simili sparate? a45000km le pasticche dei freni sono gia state sostituitea 40000km
 
Richard444 ha scritto:
per un taglando di 45000km ibiza dual simile a skoda 1'2 mi hanno fatto preventivo da 270? non so da voi in skoda cosa succede ma non vi sembra un po caro sapete dirmi le operazioni che vengono esequite per simili sparate? a45000km le pasticche dei freni sono gia state sostituitea 40000km

io non lo so, però intervengo per dire che le pasticche dei freni sostituite a 40000 km vuol dire che coll'ibbizza ci vai in pista :lol: com'è veloce? :twisted:
 
Beh dipende da cosa ci hanno fatto o almeno da cosa prevedono di farci.
Dovresti provare ad esser più preciso.

Sulle pastiglie freno, anche qui dipende...ci può stare così come no.
Se guidi spesso in città ad esempio ci sta.
 
Io ho portato la mia Fabia 1.2 TSI in officina proprio adesso per il tagliando dei 30.000 km e il preventivo è intorno a quella cifra. Prevedono la sostituzione dell'olio, del filtro, del filtro antipolline e un trattamento per la pulizia degli iniettori che fanno alle TSI ogni 30.000 km. Vi farò sapere la cifra precisa ma siamo lì...
 
Secondo me in generale hanno perso la ragione......e intanto tante concessionarie con officina di qualsiasi marchio chiudono, per forza!
 
Il trattamento di pulizia iniettori lo avevano proposto anche a me ma ho declinato, per curiosità quanto ti è costato?
Comunque nel mio conce era un banale trattamento tipo STP e non credo sia una prassi ufficiale, altrimenti non avrei potuto declinare e sulla lista degli interventi sarebbe stato segnato come mancante, ovvero invalidante la garanzia.
 
gnpb ha scritto:
Il trattamento di pulizia iniettori lo avevano proposto anche a me ma ho declinato, per curiosità quanto ti è costato?
Comunque nel mio conce era un banale trattamento tipo STP e non credo sia una prassi ufficiale, altrimenti non avrei potuto declinare e sulla lista degli interventi sarebbe stato segnato come mancante, ovvero invalidante la garanzia.

A me il trattamento iniettori l'hanno offerto gratis (secondo loro era un omaggio :? ) ...una roba mi sembra TUNAP.
 
Io lo scorso autunno con iva gli ho lasciato 330? per i 45000. Fabia 1.2 70cv

Il conto è salito per igenizzazione clima e cambio gomme da estive ad invernali
Poi giro con additivi e vaccate simili. Comunque esagerato.

Purtroppo coi service è un continuo discutere e mica puoi mettergli le mani addosso.
Se riesci a far la voce grossa via Verona poi ti trattano coi guanti,
Comunque con le altre marche ed officine più piccole il risultato mica cambia tanto.

Mi è venuta un'idea. La prossima volta che un cliente mi contesta un preventivo (sono Perito informatico) presento la fattura del service, così vede il costo orario di un meccanico!
 
gnpb ha scritto:
Il trattamento di pulizia iniettori lo avevano proposto anche a me ma ho declinato, per curiosità quanto ti è costato?
Comunque nel mio conce era un banale trattamento tipo STP e non credo sia una prassi ufficiale, altrimenti non avrei potuto declinare e sulla lista degli interventi sarebbe stato segnato come mancante, ovvero invalidante la garanzia.

Adesso non ho la fattura sotto mano ma il costo era di circa 30 euro. Si chiama TUNE-UP (forse si scrive così) e consiste oltre che nel pulire gli iniettori, nel demolire le molecole dell'acqua presenti nella benzina che ristagnano sul fondo le serbatoio. Il meccanico mi ha spiegato che è diverso dal STP che non serve a nulla. Boooohhhh.
Comunque mi ha preannunciato che a 45.000 km mi sostituiranno il liquido dei freni. Io non ho mai sostituito quel liquido neanche a 150.000 km. Sarà obbligatorio, secondo voi?
 
Sisi dicevo tipo STP perché non ricordavo il nome, ma è priprio quello.

Non è obbligatorio per legge, ma di regola si sostituisce ogni 2 anni (dot4) o anche meno se si sale di dot. Il liquido è fortemente igroscopico (e peggiora salendo di dot) quindi assorbe l'umidità. Quando freni sul serio il liquido sale di temperatura riscaldato dal calore trasmesso della pastiglie e quando supera i 100° l'umidità si trasforma in vapore creando delle bolle di gas. Il gas a differenza dell'acqua e del liquido freni è comprimibile quindi quando tu freni invece che premere le pastiglie comprimi queste bolle rimanendo senza freni. Io lo cambierei senza indugio, personalmente preferisco risparmiare su altre cose.
 
Ragazzuoli, sfruttate le poche cose a nostro favore che ci da monti, grazie ad un decreto di dicembre, possiamo fare il tagliando anche in garanzia in un concessionario fuori dal gruppo skoda-audi-seat-vw.
Ho fatto i primi due tagliando in concessionario, inizialmente 380? dopo vare discussioni miracolosamente siamo scesi a 250?
Tale prezzo è rimasto invariato sia per i 30.000 che per i 60.000km
Da fattura l'olio è costato 24? poi l'altra roba nn ricordo.
Il Tunap per il serbatoio costava 50? (detto da loro me lo stavan dando al 50%) Rifiutai l'offerta e proseguì con il tagliando.
Ultimo tagliando fatto a 87.000 km presso un officina TRW, olio pagato 12?/litro
Parlo del castrol Long life (se lo comprate da un comune autoricambi al massimo ve lo fa pagare 15?)
filtro olio Bosch filtro Gasolio Bosch, filtro aria ed abitacolo Valeo, sostituzione della vite spurgo della coppa olio (è una mia fissa, la faccio sempre mettere nuova)
Il tutto per un totale di 160? compreso manodopera ( è un semplice cambio d'olio)
In piu ho fatto la pulizia dell' impiando di aria condizionata con i prodotti TUNAP 185 e 289 presi sulla baya per l'ammontare di ? 25 "non avendoli trovati in autoricambi"
p.s. il prodotto che le officine inseriscono nel serbatoio (il famoso eliminatore di acqua) è il Tunap 339 loro lo vendono al modico prezzo di ?50 in autoricambi l'ho trovato a 15? basta metterlo nel serbatoio e versarci su almeno 10 litri di diesel.
Questa è stata la mia piccola esperienza
 
Non c'è dubbio, salvo poi dimostrare in caso di contestazione che sono state eseguite tutte le procedure usando tutti i materiali prescritti. E comunque dici ciao alla correntezza, dovesse mai servire. Alla fine il primo tagliando l'ho pagato 224? senza dover dire nulla, personalmente finché sono in garanzia preferisco evitare rogne.
Finita la garanzia il discorso è ovviamente molto diverso.
 
Come ho spiegato in un altro post, ho l'estensione della garanzia fino a 4 anni. Se non faccio i tagliandi in officine Skoda, almeno gli ultimi 2 anni non sono più validi. Sono obbligato :cry:
 
Back
Alto