<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 4 anni clio 1,5 90cv | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 4 anni clio 1,5 90cv

Ciao a tutti sono appena andato a ritirare la mia clio terza serie 1.5 90cv che ha fatto il tagliando e sostituito la batteria che mi ha lasciato a piedi due giorni fa sono rimasto sconvolto dal prezzo totale.
Cosa ne pensate voi?
Buona giornata

Attached files /attachments/2042702=48591-Cattura.PNG
 
Ciao, che è abbastanza normale, trattandosi del tagliando di un motore turbodiesel con filtro DPF e del suo costosissimo olio, oltretutto eseguito presso la Rete ufficiale.

Prova a togliere 100 e rotti euro di batteria sostituita e hai il vero prezzo del tagliando.
 
107 euro di batteria è un furto, per una 50AH, seppur bassa rinforzata come quella della Clio.
L'olio che in rete ufficiale passa a 21euro al litro, io fortunatamente lo pago appena la metà... e meno male visto che la mia ne vuole quasi 8 litri.
 
paolocabri ha scritto:
107 euro di batteria è un furto, per una 50AH, seppur bassa rinforzata come quella della Clio.
L'olio che in rete ufficiale passa a 21euro al litro, io fortunatamente lo pago appena la metà... e meno male visto che la mia ne vuole quasi 8 litri.
Certo che la batteria è carissima, ma non ci obbliga nessuno a comprarla in Renault.
Proprio la batteria è un componente fatto e finito, basta prenderne una adatta (si trova anche di meglio del prodotto rimarchiato Renault), spesso costa meno dall'autoricambi, che si occupa anche di installazione e smaltimento.
 
NEWsuper5 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
107 euro di batteria è un furto, per una 50AH, seppur bassa rinforzata come quella della Clio.
L'olio che in rete ufficiale passa a 21euro al litro, io fortunatamente lo pago appena la metà... e meno male visto che la mia ne vuole quasi 8 litri.
Certo che la batteria è carissima, ma non ci obbliga nessuno a comprarla in Renault.
Proprio la batteria è un componente fatto e finito, basta prenderne una adatta (si trova anche di meglio del prodotto rimarchiato Renault), spesso costa meno dall'autoricambi, che si occupa anche di installazione e smaltimento.
Il prodotto rimarchiato Renault è s Tudor o Exide. Difficile trovare di meglio. Comunque la mia Bosch S6 da 70Ah, 2 anni fa era costata 100 euro, ed ora ne costa esattamente il doppio.
 
baffosax ha scritto:
E' caro questo ? provate ad andare in VW Tagliando a 50000 Polo 1400 benzina olio filtri olio antipolline ( no f aria ) e candele + sostituzione olio freni 350 euri l'olio il Castrol edge prof titanium LL III 5w30 31 euro litro più iva cioè 37.82 euro litro !!!!
Per la Twingo 2 pagavo 150? olio, filtri e candele, 1200 benzina.
Olio elf 5W30 o 5W40 non ricordo bene.

Per la Twingo 3 ho pagato 140, senza le candele, stessa officina Renault.

Dubito che ci siano, come costo, 200? di liquido freni + spurgo impianto :shock:
 
Devo dire che sul fatto del furto, un po' mi sono ricreduto.....nel senso,
il furto lo fa lo stato portando via la maggior parte in tasse e le officine, come tutti quelli che hanno un'impresa, ricaricano sul cliente....
bisogna dire che se uno vuole risparmiare, farsi qualcosa da soli non è difficile, se uno invece o non ha tempo, non ha voglia, non è capace....beh allora non è che fanno beneficenza....
comunque tornando alla batteria, io qualche mese fa ho cambiato la mia seconda sulla megane (la Rhiag è durata meno di 4 anni, ma la colpa non è solo della batteria, ma ultimamente l'auto la uso poco e il più delle volte per tragitti abbastanza brevi, tanto che a volte sfrutto tutte le occasioni per fare un po' di strada cosi da farla girare un po')
Comunque ho preso presso un ipermercato della mia zona dove ogni 15 giorni fanno uno sconto su tutta la spesa di un ulteriore 10%,
una Bosch S3 56 Ah e 480A di spunto, quindi più "grande" dell'originale che era 50Ah e 420A,
pagata 60? (66? era il prezzo -10%) e me la sono cambiata,
per il tagliando stesso discorso, mi compro le cose online e poi quando arriva il momento e ho tempo/voglia, me lo faccio....
Certo qualcuno dirà, se facessimo tutti cosi.....io non discuto, è giusto che mi facciano pagare 40+iva all'ora per le cose che non sono in grado di fare, ma che debba spendere quelle cifre per una batteria e un tagliando no!
 
baffosax ha scritto:
Caro super 5 dubita fin che vuoi io i 140 euro li ho pagati solo di olio,se saresti così gentile di spiegarmi come si fa a mettere le immagini ti metto la fattura grazie.
Aspetta, NON ho il minimo dubbio su quanto mi scrivi, nè sulla tua parola!!! Ci mancherebbe...

è un modo di dire, ed era rivolto all'officina, infatti ho scritto "come costo", inteso come fornitura (+ spese)
 
davide2570 ha scritto:
vabbè,a parte che ti ripeto anche io che il prezzo non è raddoppiato(basta che digiti su google,non ci vuole molto!),non ho capito cosa significa allora il paragone....?!

anche perchè due anni fa una 50Ah non costava 25-30 euro...quindi cosa avresti voluto dire nel tuo intervento? :?:
l'avevo vista a 200 euro, ma in effetti, l'ho trovata ora a 150 euro, ma se leggi bene non è disponibile
http://www.ricambismc.com/epages/990450025.sf/it_IT/?ObjectID=13453975&ViewAction=ViewFaceted&FacetValue_CategoryID=13453975&CurrencyID=EUR&CurrencyID=EUR&FacetRange_ListPrice=&FacetRange_ListPrice=

Ad ogni modo, il prezzo del piombo è lievitato in maniera esponenziale, negli ultimi 3 anni, ed il costo delle batterie al dettaglio è aumentato di tantissimo. Certo che se poi vai all'ipermercato, le trovi a meno, ed è questo il motivo per cui dico che 150 euro per una 50AH sono un furto (costa verosimilmente la metà, ma solo perche è particolare, essendo bassa e con spunto pari ad una 65AH.)
Una 60/62AH normale, infatti, costa circa 60 euro
 
Back
Alto