<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tagliando 30 mila, Octavia | Il Forum di Quattroruote

tagliando 30 mila, Octavia

Nell'era del tutto spiegato, comunicato, precisato, stabilito, da inserire in appositi form, ecc, alla mia richiesta di quanto costa il tagliando dei 30 mila km per la mia Octavia, la risposta dell'ottimo concessionario in provincia di LEcco è questa, a seguito di carteggio via mail:

"Con 30000 km escludendo freni,spazzole tergi ed incrocio gomme spendiamo all'incirca 250,00 euro.Arrivederci"

magici. son più le voci che non mi interessano ( e che non ci sono ) di quello che doveva spiegarmi per filo e per segno.

Va bene che siamo alla ripresa dopo la BEfana, e che lo stomaco è ancora appesantito da panettoni e abbuffate, ma un po' più di precisione per il povero cliente che sborsa, forse non la meritava?
 
In teoria avrebbe dovuto stamparti un preventivo con tutti i codici e le operazioni da svolgere. Considera che da quella cifra puoi tranquillamente fare togliere gli additivi tunap che Skoda non prescrive ma che per qualche accordo le concessionarie ti infilano dentro (circa 30 euro).
Tergicristalli, freni, dischi a 30 mila km non si sostituiscono mai a meno di rarissimi casi.
Io ti consiglierei di richiedere il preventivo sviluppato con le voci precise.
 
ciao
sul libretto di uso e manutenzione e descritto nel dettaglio cosa fare e controlllare ad ogni intervallo del service
per il tagliando dei 30.000 ovvero il primo tagliando si procede solo alla sostituzione dei filtri ed olio motore
piu un controllo visivo di freni olio freni gomme ecc ...
nulla di piu

la cifra in linea io spesi allora 220/ 240?
 
Sì, alla fine andrò da costoro. Prezzo che come sempre non giustifica asssolutamente servizio e contenuti, ma tant'è è il prezzo della polizza da pagare, leggi garanzia estesa di 4 anni.

Quell'altro di Monza mi ha sparato stamane 350 euro...ma questi dove vivono, sulla luna????????????????
 
Dato che cerci in zona, potresti provare a chiedere anche al conce di Barlassina.

Comunque se tu hai chiesto il prezzo quello ti hanno risposto, se volevi il preventivo dettagliato con tutte le voci... dovevi specificarlo :D

I tergi a me faticano a durare 5000km, in ogni caso puoi sostituirli da solo e già che ci sei, se vuoi risparmiare, presentati col liquido lavavetri al massimo altrimenti ti rabboccano anche quello :D :D
 
Ivan...Merate...faccio prima..

hai ragione, c'è anche quello di Barlassina, anche se mi risulta scomodino...ma meglio di 250 difficile fare...comunque
 
Penso anch'io che meno di 250 sia impossibile in skoda, mi pare un ottimo prezzo. Ma ho capito bene, 250 a merate?
 
Solo per l'olio fanno spendere almeno 25?/l che per circa 5 litri di media fanno gia' 125?.
Altri 18? di filtro olio.
Circa 25? per il filtro aria abitacolo
una 70? di mano d'opera ed ecco come viene fuori il totale.
Purtroppo lucrano troppo sull'olio.
Lo pago io da privato sui 10? e superiore di qualita' (Mobil1) loro il Castrol preso in fusti lo pagheranno 6/7? al litro.
 
vertemati ha scritto:
Ivan...Merate...faccio prima..

hai ragione, c'è anche quello di Barlassina, anche se mi risulta scomodino...ma meglio di 250 difficile fare...comunque

Bhe, tanto è sempre lui e penso che i prezzi siano uguali.
 
vertemati ha scritto:
Ivan...Merate...faccio prima..

hai ragione, c'è anche quello di Barlassina, anche se mi risulta scomodino...ma meglio di 250 difficile fare...comunque
Prova a sentire il Service di Muggiò... mi pare di capire che sei di quella zona
 
Per quanto riguarda la manutenzione della mia RS Tdi ho ritenuto aderire al pacchetto base di manutenzione 60.000km per un importo di 680 ?.
La sceta a prima vista non sembra economica, ma comprende a 60 mila la sostituzione del olio del cambio DSG che incide notevolmente su tagliando. Almeno così mi è stato riferito.
Pertanto ritengo che a conti fatti ho risparmiato qualcosa.
In più a 30 mila mi hanno "regalato" il trattamento Tunap per la pulizia del motore e l'additivo per la protezione dell'inizione. Sono sempre 38 ?.
Qualcuno mi sa dire quanto costa la sola operazione del cabio olio e filtro del cambio DSG?
 
Bentornato zampad...felice di rileggerti.
Secondo me hai fatto bene perché significa una media tagliando inferiore a 350 euro. Io per il primo mi pare pagai intorno a quella cifra e non ho il cambio automatico, quindi a mio parere hai fatto bene.
Qualcuno magari saprà indicarti l'incidenza del cambio olio per dsg.
 
Back
Alto