<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 105.000 km RAV4 2.2 D4-D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 105.000 km RAV4 2.2 D4-D

Dicono che ogni 60000 km si deve cambiare l'olio trasmissione (essendo un 4x4 ha più necessità di manutenzione) che costa un botto!
Preparati alla seconda sostituzione.
Confermo almeno per il modello uscito 3 mesi fa che ha la catena per la distribuzione.
Se ti consola, considera che i soldi invece di spenderli per la distribuzione li spendi in olio trasmissione...
 
aledalma ha scritto:
Dicono che ogni 60000 km si deve cambiare l'olio trasmissione (essendo un 4x4 ha più necessità di manutenzione) che costa un botto!
Preparati alla seconda sostituzione.
Confermo almeno per il modello uscito 3 mesi fa che ha la catena per la distribuzione.
Se ti consola, considera che i soldi invece di spenderli per la distribuzione li spendi in olio trasmissione...

Che consolazione!!! :D :D :D :D :D
Grazie delle informazioni... almeno non svengo quando mi presentano il preventivo! :D
 
Scusate signori,

forse ragiono un pò troppo da teutonico: meglio spendere qualche centinaio di euro in più (che alla fine non sono poi così tanti rispetto a quello che si spende, in manutenzione, per i veicoli tedeschi e italiani) ed avere l'auto meccanicamente in ordine, che rischiare di danneggiare il mezzo per pura negligenza.

Un saluto.
 
Mediamente il costo di manutenzione delle tedesche e delle italiane (Lancia e Alfa) è ben più corposo rispetto a quello della casa nipponica. È giusto spendere i soldi necessari ad avere la macchina in perfetta efficienza ma non un soldo di più.
 
Marder446 ha scritto:
Scusate signori,

forse ragiono un pò troppo da teutonico: meglio spendere qualche centinaio di euro in più (che alla fine non sono poi così tanti rispetto a quello che si spende, in manutenzione, per i veicoli tedeschi e italiani) ed avere l'auto meccanicamente in ordine, che rischiare di danneggiare il mezzo per pura negligenza.

Un saluto.

Hai perfettamente ragione... ma viste le mie magre finanze (magrissime in questo periodo), il conto mi spaventa sempre...
 
Ragazzi, ho aperto questo post terrorizzato dal costo del tagliando dei 105.000 km della mia Rav4... e poi ho pagato solo 265 euro! INCREDIBILE!
Mi hanno cambiato l'olio motore, i filtri olio, aria, nafta... e basta! Non mi hanno neppure fatto pagare la vettura sostitutiva.
I freni non sono ancora da fare (sono a 110 mila km e non ho ancora cambiato le pastiglie...).

Che vi devo dire... Toyota forever! :D :D :D :D :D :D :D

Grazie a tutti per le opinioni e i consigli
giovanni
 
scusate ma allora se ha la catena e non la cinghia non bisogna cambiare niente ? io ho fatto già km 119.600 e sinceramente non so cosa fare , perchè adesso faccio assistenza prezzo un'officina multimarche
 
La catena generalmente è garantita per almeno 250.000 km, rimane tutto il resto da cambiare,cinghia dei servizi e pompa dell'acqua
 
Onestamente io non conosco case che garantiscono la catena per 250k questo vuol dire che se si rompe prima devono sostituirti il motore in garanzia!?anche se il resto dell'auto non é piú in garanzia.
 
Ragazzi, ho aperto questo post terrorizzato dal costo del tagliando dei 105.000 km della mia Rav4... e poi ho pagato solo 265 euro! INCREDIBILE!
Mi hanno cambiato l'olio motore, i filtri olio, aria, nafta... e basta! Non mi hanno neppure fatto pagare la vettura sostitutiva.
I freni non sono ancora da fare (sono a 110 mila km e non ho ancora cambiato le pastiglie...).

Che vi devo dire... Toyota forever! :D :D :D :D :D :D :D

Grazie a tutti per le opinioni e i consigli
giovanni

Buongiorno a tutti,
leggo questo post in ritardo, ma posso testimoniare che la fama di assoluta affidabilità della Toyota è ...vera.
Col tempo ho imparato ad apprezzare le cose che non si rompono rispetto all'ultima novità non testata che crea problemi dopo poco tempo (motori, dpf, display che funzionano male etc.)
Rifacendomi al quesito del post iniziale, ho sempre riscontrato tagliandi dal costo estremamente contenuto (ho una Rav4 D-CAT Luxury 130kW).

Bene, il più costoso dei tagliandi era più economico del tagliando meno caro della Polo 1.4TDI di mia moglie (che è costata meno della metà della RAV... tutto dire).

Affidabilità:emoji_ok_hand:: non ho parole, l'unico piccolo inconveniente - il saltuario "clock" dello sterzo - è stato sistemato col secondo tagliando a costo zero (richiamo ufficiale Toyota con raccomandata).

Mai una rottura di spia, interruttore, vetro elettrico, motore, sedile elettrico, sbrinatore specchietti o via dicendo... dopo 146.000 km e quasi 11 anni è in ottimo stato; anche i sedili in pelle sono in condizioni eccellenti (quelli della Polo dopo 7 anni erano già sfondati).

Certo ... ho fatto regolarmente i tagliandi, del resto sono davvero poco onerosi, come detto in precedenza. e quindi ne vale la pena.

L'unico appunto che mi posso fare è che avevo esteso la garanzia a 5 anni; soldi buttati via...

Indovinate di che marca sarà la prossima auto.:emoji_ok_hand::emoji_relaxed::emoji_smile::emoji_wink:

Saluti
Stefano
 
e la prenderai con il motorino elettrico al retrotreno che muore alla prima salita?
bravo!
Scusa ma non l'ho capita.... parlavo di affidabilità della marca.

Forse è un riferimento alla nuova Rav4 Hybrid 4WD?
Se si, quella non è integrale vera, è poco più di un 2WD, diciamo... un 2,5WD ?
... secondo me hanno preso una cantonata a gestire la trasmissione in quel modo.

Se la tua perplessità era quella, allora sfondi una porta aperta.
Una volta che provi l'integrale (vero) non lo molli più.
 
Back
Alto