<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI HYBRID HONDA | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI HYBRID HONDA

Ciao a tutti voi , vi faccio una domanda a chi è già possessore di Honda Hybrid CRV / HRV, essendo possessore di una Toyota C-HR e prevedo la sostituzione nel prossimo anno vorrei sapere ogni quanto si fanno i tagliandi ( Toyota è 15000), visitando il sito Honda non ho trovato da nessuna parte info precise.

Grazie a tutti
 
Io fuggo da garanzie varie che poi ti legano a tagliandi ravvicinati e costosi, per conto mio è meglio avere macchine semplici in modo che un buon generico possa fare tutto, così il tagliando puoi decidere tu quando farlo e di sicuro lo stesso lavoro costa ben meno...
 
Non sono d'accordo.
A parte che di macchine semplici oggi ne vedo proprio poche e andando avanti temo sempre meno, ritengo che proprio per questo una manutenzione attenta e continua possa aiutare ad allungare la vita dell'auto nella maniera più soddisfacente possibile.
Ovviamente parto dalla logica che l'acquisto dell'auto sia fatto nell'ottica di sfruttarla, non di cambiarla in poco tempo.
Nelle macchine avute finora questa politica ha sempre pagato, pochi problemi e molti km.
Penso che per un'ibrida questa logica valga obbligatoriamente di più.
C'è poco da fare: le auto non sono investimenti redditizi ma fonte di spesa continua.
E 8 anni di garanzia non sono pochi e vale la pena mantenerla.
Cmq per Jazz il tagliando è 1 anno/ 20.000km.
Per HRV potrebbe essere uguale.
Per CRV non so.
 
anch'io la macchina voglio che duri, e mi sono sempre durate facendo così, ma non voglio spendere un'occhio della testa in manutenzione per fare ricche le concessionarie...ci sono ancora macchine a benzina o diesel non complicatissime da mantenere, secondo me, almeno!!
 
Mah. Finora ho speso di più a fare la manutenzione alla Panda di mia moglie da un generico che alla mia Classe A in un'officina Mercedes.
Ora vedrò con la Jazz ma i tagliandi prospettati non mi sembrano da dissanguamento.
 
Lascia stare..il Twin Air a metano è stato un motore che personalmente preferisco dimenticare.
Poi magari c'è chi si è trovato benissimo ma diciamo che da quel momento in poi per me le auto devono avere almeno 4 cilindri!
Comunque parlavo di manutenzione ordinaria, anche i meccanici generalisti possono e sanno essere esosi così come le officine autorizzate possono essere oneste.
 
Lascia stare..il Twin Air a metano è stato un motore che personalmente preferisco dimenticare.
ah beh, sul t.a. ti capisco benissimo, e se il generico è stato in gamba hai speso meno che in conce a meno che non ne hai trovato uno esoso, dato che normalmente le conce sono sul 50% in più di m.opera...il fatto è che che dei motori piccoli a 4 cilindri non c'è quasi più niente, per non dire niente!!
 
Ultima modifica:
io sono della corrente di pensiero "tagliandi dall'ufficiale", a maggior ragione su auto poco diffuse come le Honda, su cui i generici hanno poca esperienza.
Già vado fuori di testa quando al cambio gomme vedo il gommista che avvita a tutta forza (probabilmente abituati a VW e sorelle che richiedono 120 Nm contro i 108 di Honda).
Forse spendo qualcosa in più (50 euro l'anno? 80?), ma nel costo totale di esercizio del veicolo (acquisto, assicurazione, bollo, gomme, carburante, manutenzione ordinaria e straordinaria) incide poco.
 
Ciao,
premessa grazie a tutti per le risposte.

Direi che sono in linea di pensiero con edoardosavoia e march73,
la mia CHR è tagliandata ufficiale Toyota e ha 120000km , ad ogni tagliando si aggiorna la garanzia fino ai 10 anni , nell'ultimo tagliando ho avuto sc. 30% sui ricambi e 20% sulla manodopera.
La mia domanda era per capire ogni quanto andare a fare i tagliandi già Toyota è corta 15000 se Honda fosse meno aiuto!!!

Bene andrò a vedere le novità Honda appena decido il cambio auto .

grazie
 
Back
Alto