<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliandi Ford si o no? | Il Forum di Quattroruote

Tagliandi Ford si o no?

Buongiorno a tutti,
mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho trovato nulla però di specifico.
Ho una Ford Puma del 2021 (mild hybrid) con 52.000 Km, ormai quindi fuori garanzia, sempre però tagliandata in Ford.
Volevo confrontarmi con voi se in una situazione similare alla mia, quindi macchina fuori garanzia, avesse senso continuare a portarla in casa madre o meno.
Ho sentito per curiosità il mio vecchio meccanico, una officina generica, e mi ha confermato che può tranquillamente provvedere alla manutenzione della macchina senza problemi.
Voi siete pro o contro i tagliandi in casa madre fuori il periodo di garanzia?
Premetto che sono con l'idea di cambiarla diciamo tra 3/4 anni massimo.
Grazie a chiunque vorrà partecipare alla discussione :emoji_v:
 
Buongiorno a tutti,
mi scuso se l'argomento è stato già trattato, non ho trovato nulla però di specifico.
Ho una Ford Puma del 2021 (mild hybrid) con 52.000 Km, ormai quindi fuori garanzia, sempre però tagliandata in Ford.
Volevo confrontarmi con voi se in una situazione similare alla mia, quindi macchina fuori garanzia, avesse senso continuare a portarla in casa madre o meno.
Ho sentito per curiosità il mio vecchio meccanico, una officina generica, e mi ha confermato che può tranquillamente provvedere alla manutenzione della macchina senza problemi.
Voi siete pro o contro i tagliandi in casa madre fuori il periodo di garanzia?
Premetto che sono con l'idea di cambiarla diciamo tra 3/4 anni massimo.
Grazie a chiunque vorrà partecipare alla discussione :emoji_v:
Buongiorno a te, io sono per fare i tagliandi fuori dalle conce, finita la garanzia, pensa che avevo una punto e sono arrivato a 140mila km senza quasi vedere il meccanico, olio e simili me li facevo io...tornando a te, se conosci il tuo meccanico come affidabile, preciso e ha detto di poterlo fare, io farei tutto da lui, con sicuramente un bel risparmio!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a te, io sono per fare i tagliandi fuori dalle conce, finita la garanzia, pensa che avevo una punto e sono arrivato a 140mila km senza quasi vedere il meccanico, olio e simili me li facevo io...tornando a te, se conosci il tuo meccanico come affidabile e preciso, io farei tutto da lui, con sicuramente un bel risparmio!
Grazie per la risposta! Infatti sono molto propenso a fare il prossimo tagliando fuori casa madre, l'ultimo che ho fatto per cambio olio, filtri e candele sono partiti 500 euro. Ora... io sono anche disposto a pagare di più ma con un senso, così ho l'impressione di sprecare solo soldi... Anche perchè nel caso specifico è ancora una macchina "gestibile" fuori casa madre.
 
anche i generici si devono attrezzare per lavorare sul mild, altrimenti chiudono bottega :emoji_joy: considerando quante ce ne sono in giro ormai...
 
anche i generici si devono attrezzare per lavorare sul mild, altrimenti chiudono bottega :emoji_joy: considerando quante ce ne sono in giro ormai...
Si penso che la strada per molti sia questa... Nel mio caso è un meccanico che conosco da una vita, ci mette tanta passione e precisione, insomma non è "ammiocuggino" per capirci :emoji_sweat_smile:
Ovvio però che non è un officina attrezzata come potrebbe essere ad esempio un Norauto di turno...
Anche se proprio in questi giorni mi è successa una cosa che non capisco molto.
Sto valutando di cambiare la batteria, ha 4 anni e anche se non da segni di usura, sò che le batterie originali Ford non hanno una buona qualità.
In Ford mi hanno chiesto 300€, per curiosità ho chiesto al mio meccanico e sostituisce la batteria con reset BMS ad un prezzo nettamente migliore montando una Varta tra l'altro.
Mentre Norauto non effettua questa operazione sulla mia auto, motivo non è dato sapere...
 
bei tempi, quando penso che cambiavo la batteria con 60/70€ prendendola al supermercato :emoji_joy: adesso ho una sandero da quasi 2 anni e quando sarà ora della batteria, vedrò...
 
non avendo un meccanico di fiducia, io tendo a preferire il tagliando presso il service ufficiale della casa.
Per cose come la batteria, ovviamente mi servo da chi capita (officina indipendente).
 
sò che le batterie originali Ford non hanno una buona qualità.
Non so obbiettivamente da dove arrivi questa notizia, che poi ci potrebbe anche stare, ma l'unica esperienza che ho su una batteria Ford (Motorcraft) risale a quando le automobili in effetti erano assai meno complesse. Fiesta II serie 954 anno, boh 1984 credo. Era completamente senza liquido o quasi ma la mia "ex-suocera" di allora la usava ininterrottamente da 4 anni, lasciandola all'aperto senza il minimo problema. Rabboccata con quasi un litro di acqua distillata, credo fosse durata altri 4 anni.
 
Essendo l'auto fuori garanzia ed avendo tu un meccanico di fiducia, fossi in te, non ci penserei due volte...non andrei in concessionaria. Concorderei di eseguire scrupolosamente i lavori previsti dal LUM con materiale prescritto dalla casa madre.
 
Non so obbiettivamente da dove arrivi questa notizia, che poi ci potrebbe anche stare, ma l'unica esperienza che ho su una batteria Ford (Motorcraft) risale a quando le automobili in effetti erano assai meno complesse. Fiesta II serie 954 anno, boh 1984 credo. Era completamente senza liquido o quasi ma la mia "ex-suocera" di allora la usava ininterrottamente da 4 anni, lasciandola all'aperto senza il minimo problema. Rabboccata con quasi un litro di acqua distillata, credo fosse durata altri 4 anni.
Si forse sono stato generico, parlavo delle ultime generazioni Ford che montano le Rombat.
 
Dipende dal prezzo se il conce spela vivo o meno, a me mi ha spelato e rinuncio pure alla garanzia, con quello che risparmio sui tagliandi da loro me la riprendo nuova tra qualche annetto....quasi.....
 
Io ho fatto i tagliandi in Ford per i primi 5/6 anni. Poi da allora faccio un tagliando all'anno (ogni 9/10 mila km circa) presso un meccanico vicino a casa mia. Figlio che prosegue l'attività del padre, molto serio, fa anche delle garette a livello amatoriale curandosi il proprio veicolo. L'auto ha attualmente 11 anni e nessun problema, mi ha fatto anche interventi complessi come sostituzione e registro cinghia di distribuzione. L'auto è termica pura con cambio manuale e con elettronica essenziale senza inutili complicazioni.
 
Back
Alto