<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliandi auto: officina autorizzata o no? | Il Forum di Quattroruote

Tagliandi auto: officina autorizzata o no?

Ciao,

una domanda, le vostre auto le portate presso officine autorizzate legate al marchio per regolari tagliandi oppure ritenete sia preferibile (spendendo meno) portarle presso altre officine non autorizzate?
Conviene davvero, passato il periodo di garanzia, portare l'auto presso una officina autorizzata?
 
Io la porto in officina autorizzata, con tutta l'elettronica che c'è nelle auto è consigliabile rivolgersi a chi è dotato del softwere originale.
Poi conosco bene il titolare che mi fa un piccolo sconto.
 
ho riparatori di fiducia, talora coincidono col marchio sulla calandra. Diciamo che se faccio durare l'auto diversi anni e nel mazzo di scelta ce n'è una tra le papabili prodotta dai marchi dei riparatori di fiducia (meccanico/elettrauto, carrozziere), ci sono ottimeprobabilità che la scelga...
 
Dipende dall'auto,il classe E di mio padre lo portiamo solo in Mercedes anche perché pochi hanno i software per lavorarci,alla skoda i tagliandi glieli faccio io
 
Ex Batri ha scritto:
Io la porto in officina autorizzata, con tutta l'elettronica che c'è nelle auto è consigliabile rivolgersi a chi è dotato del softwere originale.
Poi conosco bene il titolare che mi fa un piccolo sconto.
Mica vero, ora i sw ed i manuali di officina devono essere disponibili per chi costruisce, commercializza ed aggiorna diagnostiche multimarca
 
simohsm ha scritto:
Dipende dall'auto,il classe E di mio padre lo portiamo solo in Mercedes anche perché pochi hanno i software per lavorarci,alla skoda i tagliandi glieli faccio io
Ce li hanno tutti quelli seri, se fanno multimarca.
 
Dopo la garanzia io di solito vado da meccanici di fiducia.
Non per partito preso, ma perchè li conosco e sono comodi, e forse un pelo meno cari.
Ci fossero vantaggi nel rivolgersi ai centri autorizzati, lo farei; ma al momento non ne vedo.
 
perla83 ha scritto:
Ciao,

una domanda, le vostre auto le portate presso officine autorizzate legate al marchio per regolari tagliandi oppure ritenete sia preferibile (spendendo meno) portarle presso altre officine non autorizzate?
Conviene davvero, passato il periodo di garanzia, portare l'auto presso una officina autorizzata?

Una volta, terminata la garanzia la portavo da un'altra parte. Con questa invece, avendo avuto notizie di alcuni problemi su esemplari poco precedenti la mia, per poter avere comunque un intervento in garanzia anche a garanzia scaduta, continuo a portarla in officina autorizzata (anche perchè nel caso si tratterebbe di un intervento mooooolto oneroso)
 
pi_greco ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Io la porto in officina autorizzata, con tutta l'elettronica che c'è nelle auto è consigliabile rivolgersi a chi è dotato del softwere originale.
Poi conosco bene il titolare che mi fa un piccolo sconto.
Mica vero, ora i sw ed i manuali di officina devono essere disponibili per chi costruisce, commercializza ed aggiorna diagnostiche multimarca
Non ne ero a conoscenza. Comunque la mia officina di fiducia coincide con quella autorizzata ;)
 
Io continuo ad andare presso l'assistenza della casa. La sw ha ancora 3 anni di garanzia,mentre quella della citycar è scaduta da 4 anni. Ciononostante continuo a portarla alla kia,ottimi prezzi e ottima professionalità.
 
non ho mecca di fiducia.....solo conce ufficiali.
Dalle mie parti non ci sono comunque grosse differenze di prezzo
fra le 2 " applicazioni ".
 
Dal mio meccanico, "tre porchi e 'na bestema" ma le mani sulle macchine ce le sa mettere. A prezzi onesti, e sino ad ora non posso che essere soddisfatto. Porto li anche la Boxster, ma l'olio lo porto io (la "signorina" vuole solo olio Mobil, almeno so cosa mi mette dentro).
 
perla83 ha scritto:
Ciao,

una domanda, le vostre auto le portate presso officine autorizzate legate al marchio per regolari tagliandi oppure ritenete sia preferibile (spendendo meno) portarle presso altre officine non autorizzate?
Conviene davvero, passato il periodo di garanzia, portare l'auto presso una officina autorizzata?

Ho votato "autorizzata" ma faccio un distinguo, io ho fatto ben 4 tagliandi presso autorizzata ma tornassi indietro, a parte il primo che mi avrebbe portato fuori dalla garanzia dei 2 anni, se gli altri glieli avessi fatti io, avrei risparmiato un bel po',
un tagliando per un 1.6 benzina mi costa 60? con olio 5W40 (l'ho appena fatto a una fiat sedici, olio filtro olio, filtro aria motore e filtro abitacolo) mentre le officine mediamente stanno sui 220? se parliamo di marchi generalisti, altrimenti anche 280?,

Discorso diverso se devo riparare oppure fare una manutenzione delicata come la distribuzione, non avendo l'attrezzatura e la conoscenza adeguata, a quel punto pur spendendo qualcosa di più, voto per l'assistenza della casa, solo perchè conosce pregi ma sopratutto i difetti delle auto della casa, quindi sa già dove mettere le mani a seconda del modello, mentre il generico magari ci mette ore per individuare il problema oppure lo risolve male!
 
Suby01 ha scritto:
Con questa invece, avendo avuto notizie di alcuni problemi su esemplari poco precedenti la mia, per poter avere comunque un intervento in garanzia anche a garanzia scaduta, continuo a portarla in officina autorizzata (anche perchè nel caso si tratterebbe di un intervento mooooolto oneroso)

Auguro a te e a me di non averne mai bisogno, perchè dubito che Subaru si accollerebbe mai una riparazuine del genere (e comunque, per Legge, sarebbe obbligata a praticare parità di trattamento a prescindere dall'officina che ha eseguito i tagliandi, fermi restando i ricambi originali e/o conformi alle specifiche).

Continua a mancare l'icona che si tocca le balle...
 
Back
Alto