<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tablet sul cruscotto: è legale? | Il Forum di Quattroruote

Tablet sul cruscotto: è legale?

Ho visto per ben due volte in autostrada una Fiesta (credo) con un tablet (minimo 10", forse 12") installato tra il cruscotto e il parabrezza.
Non un lavoro ad incastro, come quello fatto qui su una Legacy: http://www.youtube.com/watch?v=u-ALYArl5S4.
Il tablet svettava proprio, coprendo secondo me una discreta parte della visuale (1/5 almeno).
Mi chiedo: è legale?
Secondo me no: oltre ad una ridotta visuale c'è anche il fatto che per utilizzare il tablet mediante sfioramento il guidatore deve sporgersi in avanti, accorciando la distanza con parabrezza e cruscotto (e con i relativi pericoli).

Questa dei sistemi multimediali, chiamiamoli così, aftermarket e un po' fai da te, mi pare sia una moda. Ieri, sempre in autostrada, ho visto una Panda nuovo modello con, appeso al parabrezza, un navigatore/schermo multimediale di almeno 7".
E' capitato anche a voi?
 
Capitato capitato. Anche io ho qualche perplessità.

Non credo che tutto sia lecito.

Tra un po' con la scusa che non vedo bene da vicino mi monto un monitor da 32 pollici... così li faccio morire di invidia quelli col 10 pollici. :D :D (Scherzo è!)
 
alexmed ha scritto:
Capitato capitato. Anche io ho qualche perplessità.

Non credo che tutto sia lecito.

Tra un po' con la scusa che non vedo bene da vicino mi monto un monitor da 32 pollici... così li faccio morire di invidia quelli col 10 pollici. :D :D (Scherzo è!)

Già, di questo passo vedremo i plasma 46" sul cruscotto :lol:
 
Knowledge ha scritto:
Le Punto e tutte le Fiat montano navigatori tom tom widescreen con predisposizione ufficiale della casa e si incastrano sopra il cruscotto. Ci mancherebbe solo che lo contestassero inventandosi una legge che non esiste.
http://img163.imageshack.us/img163/3415/03052011337.jpg

Io però parlo di un tablet delle dimensioni di quello del link che ho inserito nel post di apertura, appoggiato sul cruscotto proprio sotto al parabrezza. Il TomTom dovrebbe essere 4.3", il tablet 10.2". Sono circa 15 cm in meno sulla diagonale...

Edit: il TomTom widescreen è 5", non 4.3". Il discorso però cambia poco.
 
Finchè è navigatore nn può dir niente nessuno, x i dispositivi tipo le autoradio con schermo a 7 pollici dove poter vedere filmati o tv la legge è chiara....dai posti anteriori nn si può guardare nulla con il veicolo in marcia....tanto è vero che su tali stereo c'è un cavetto da collegare al sensore del freno a mano, così se il freno sta giu lo schermo resta nero....la questione però è che sto cavetto se lo chiedi all'installatore lo collega all'alimentazione così gli fa credere che il veicolo sia fermo e puoi veder ciò che vuoi intanto che vai.......come me ad es.....
 
neppure i navi attaccati con la ventosa sarebbero regolari, figurati il tablet, perchè no un notebook con tastiera e mouse?
 
pi_greco ha scritto:
neppure i navi attaccati con la ventosa sarebbero regolari, figurati il tablet, perchè no un notebook con tastiera e mouse?

Già, perchè no? 8)

Attached files /attachments/1659469=28827-supporto_ventosa_notebook_big.jpg
 
Back
Alto