Ho visto per ben due volte in autostrada una Fiesta (credo) con un tablet (minimo 10", forse 12") installato tra il cruscotto e il parabrezza.
Non un lavoro ad incastro, come quello fatto qui su una Legacy: http://www.youtube.com/watch?v=u-ALYArl5S4.
Il tablet svettava proprio, coprendo secondo me una discreta parte della visuale (1/5 almeno).
Mi chiedo: è legale?
Secondo me no: oltre ad una ridotta visuale c'è anche il fatto che per utilizzare il tablet mediante sfioramento il guidatore deve sporgersi in avanti, accorciando la distanza con parabrezza e cruscotto (e con i relativi pericoli).
Questa dei sistemi multimediali, chiamiamoli così, aftermarket e un po' fai da te, mi pare sia una moda. Ieri, sempre in autostrada, ho visto una Panda nuovo modello con, appeso al parabrezza, un navigatore/schermo multimediale di almeno 7".
E' capitato anche a voi?
Non un lavoro ad incastro, come quello fatto qui su una Legacy: http://www.youtube.com/watch?v=u-ALYArl5S4.
Il tablet svettava proprio, coprendo secondo me una discreta parte della visuale (1/5 almeno).
Mi chiedo: è legale?
Secondo me no: oltre ad una ridotta visuale c'è anche il fatto che per utilizzare il tablet mediante sfioramento il guidatore deve sporgersi in avanti, accorciando la distanza con parabrezza e cruscotto (e con i relativi pericoli).
Questa dei sistemi multimediali, chiamiamoli così, aftermarket e un po' fai da te, mi pare sia una moda. Ieri, sempre in autostrada, ho visto una Panda nuovo modello con, appeso al parabrezza, un navigatore/schermo multimediale di almeno 7".
E' capitato anche a voi?