<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tablet con funzione telefono | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tablet con funzione telefono

pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
E' una roba cosi, ma da 7"....

http://www.ebay.it/itm/2014-SMARTPHONE-A9500-5-0-DUAL-SIM-ANDROID-4-2-S4-WIFI-CPU-1-2PU-MTK6572-N9500-/261419295667
trovato quello da 85, è anche il più economico, ha anche il GPS per il navigatore con google map?

http://www.ebay.it/itm/TABLET-7-POLLICI-ANDROID-4-2-WIFI-3G-INTEGRATO-BLUETOOTH-DUAL-SIM-GOOGLE-PLAY-/310879008322?pt=IT_Informatica_iPad&hash=item4861d53642#ht_5118wt_1203

Il mio ha il gps ma non l'ho mai usato, unica cosa che bisogna vedere quanta memoria rom effettiva rimane, infatti nel mio la rom rimasta è poca,
fortunatamente io lo uso più che altro a casa con internet in wi-fi, quindi a parte youtube e poche altre app, non ci ho messo su niente,
 
Mio papà ha comprato quello della samsung e se ne è pentito di utilizzarlo come telefono. Dopo una settimana si è preso un cellulare normalissimo da 50 euro. Il tablet lo usa solo come tablet e non come telefono. Il fatto è che è scomodo da portarsi dietro quando cammina e quando sarà estate non avrà di certo voglia di portarsi via la valigetta!!!! E poi perchè utilizzandolo anche come telefono si scarica come nulla, lo accende alle 8 e dura si e no fino alle 12!!!!!! e la ricarica con il carica batterie da auto non è "veloce" come a casa...

Comunque per il resto è una favola sia come navigatore che come tutto.
 
Io ho fatto le stesse considerazioni di Memuz ed ho acquistato recentemente un Asus Memopad HD7 con collegamento wi fi e senza 3G. Ho preferito utilizzare lo smartphone per telefonare e, all'occorrenza, usare la connessione alla rete mediante la funzione tethering per collegare alla rete il tablet. L'apparecchio in questione va benissimo ed ha un rapporto qualità/prestazioni/prezzo abbastanza valido. L'unico problema dei tablet - almeno nella fascia economica - è la memoria interna sempre scarsa e - secondo me - penalizzati dal fatto che la decantata possibilità di estenderla con una microscheda fino a 32 Gb, si riduce alla scelta di inserire solo foto e musica, escludendo di fatto tutte le App disponibili.
 
Pik39 ha scritto:
Io ho fatto le stesse considerazioni di Memuz ed ho acquistato recentemente un Asus Memopad HD7 con collegamento wi fi e senza 3G. Ho preferito utilizzare lo smartphone per telefonare e, all'occorrenza, usare la connessione alla rete mediante la funzione tethering per collegare alla rete il tablet. L'apparecchio in questione va benissimo ed ha un rapporto qualità/prestazioni/prezzo abbastanza valido. L'unico problema dei tablet - almeno nella fascia economica - è la memoria interna sempre scarsa e - secondo me - penalizzati dal fatto che la decantata possibilità di estenderla con una microscheda fino a 32 Gb, si riduce alla scelta di inserire solo foto e musica, escludendo di fatto tutte le App disponibili.
mah, ho due schede attive su tel, senza contare chiavetta e smartphone, centralina di casa etcetcetc. Un telefono tradizionale (come l'altro) è morto, alcuni sono usi a chiamarmi sul morto o a messaggiare, non intendo lasciare morire la scheda, ma metterla su un tablet provvisorio anche per ricevere sms e tel per un po' (qualche mese un anno max) da dirottare sul cell buono (che prende rete sempre) e intanto capire cosa miserve e cosa no da un tablet, quando sarò costretto a rimpiazzare anche l'altro tel, probabilmente sarà il momento di avere un tablet come si deve ed uno smartphone, ma sino ad allora intendo non gettare quello che ho e magari capire se sia meglio per me android (col mio tablet) o iOS con l' aifòn di mia moglie, tanto ora prima di tutto devo sfangarmi un po' di debiti e di rate
 
pi_greco ha scritto:
mah, ho due schede attive su tel, senza contare chiavetta e smartphone, centralina di casa etcetcetc. Un telefono tradizionale (come l'altro) è morto, alcuni sono usi a chiamarmi sul morto o a messaggiare, non intendo lasciare morire la scheda, ma metterla su un tablet provvisorio anche per ricevere sms e tel per un po' (qualche mese un anno max) da dirottare sul cell buono (che prende rete sempre) e intanto capire cosa miserve e cosa no da un tablet, quando sarò costretto a rimpiazzare anche l'altro tel, probabilmente sarà il momento di avere un tablet come si deve ed uno smartphone, ma sino ad allora intendo non gettare quello che ho e magari capire se sia meglio per me android (col mio tablet) o iOS con l' aifòn di mia moglie, tanto ora prima di tutto devo sfangarmi un po' di debiti e di rate

Ho comperato il tablet soltanto per evitare l'ingombro del pc portatile/chiavetta al seguito nei miei spostamenti. Non fa lo stesso servizio, ma è comodo per rimanere in contatto, leggere la posta, giornali ed informazioni varie viste le dimensioni contenute. Per la connessione utilizzo lo smart come modem.
 
Pik39 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, ho due schede attive su tel, senza contare chiavetta e smartphone, centralina di casa etcetcetc. Un telefono tradizionale (come l'altro) è morto, alcuni sono usi a chiamarmi sul morto o a messaggiare, non intendo lasciare morire la scheda, ma metterla su un tablet provvisorio anche per ricevere sms e tel per un po' (qualche mese un anno max) da dirottare sul cell buono (che prende rete sempre) e intanto capire cosa miserve e cosa no da un tablet, quando sarò costretto a rimpiazzare anche l'altro tel, probabilmente sarà il momento di avere un tablet come si deve ed uno smartphone, ma sino ad allora intendo non gettare quello che ho e magari capire se sia meglio per me android (col mio tablet) o iOS con l' aifòn di mia moglie, tanto ora prima di tutto devo sfangarmi un po' di debiti e di rate

Ho comperato il tablet soltanto per evitare l'ingombro del pc portatile/chiavetta al seguito nei miei spostamenti. Non fa lo stesso servizio, ma è comodo per rimanere in contatto, leggere la posta, giornali ed informazioni varie viste le dimensioni contenute. Per la connessione utilizzo lo smart come modem.
Certo resta sempre però un utilizzo no immediato, specie se vuoi usare smartphone e tablet insieme, per la mobilità lavorativa mi serve comunque almeno un notebook, se non due a volte, casomai il tablet e lo smartphone sono per il diporto personale
 
pi_greco ha scritto:
Certo resta sempre però un utilizzo no immediato, specie se vuoi usare smartphone e tablet insieme, per la mobilità lavorativa mi serve comunque almeno un notebook, se non due a volte, casomai il tablet e lo smartphone sono per il diporto personale

Ah OK. Io lo uso solo per diporto perchè non ho impegni lavorativi. ;)
 
A un mio collega hanno regalato un Mediacom 7" da Marco Polo durante una promozione (tipo che spendevi 150 euro e te lo regalavano), però è una ciofeca immonda..... Inutilizzabile. Se devi prendere un tablet mi sa che è meglio se spendi quei 50 euro in più ma almeno prendi una roba decente. In alternativa, se è solo per tenere in vita una SIM, suggerirei l'opzione cellulare da 29,90.
 
a_gricolo ha scritto:
A un mio collega hanno regalato un Mediacom 7" da Marco Polo durante una promozione (tipo che spendevi 150 euro e te lo regalavano), però è una ciofeca immonda..... Inutilizzabile. Se devi prendere un tablet mi sa che è meglio se spendi quei 50 euro in più ma almeno prendi una roba decente. In alternativa, se è solo per tenere in vita una SIM, suggerirei l'opzione cellulare da 29,90.
quoto, i tablet di fascia stra economica hanno degli schermi di qualitá così scadente che ti passa la voglia di usarli
 
a_gricolo ha scritto:
A un mio collega hanno regalato un Mediacom 7" da Marco Polo durante una promozione (tipo che spendevi 150 euro e te lo regalavano), però è una ciofeca immonda..... Inutilizzabile. Se devi prendere un tablet mi sa che è meglio se spendi quei 50 euro in più ma almeno prendi una roba decente. In alternativa, se è solo per tenere in vita una SIM, suggerirei l'opzione cellulare da 29,90.
a mia moglie per lavoro hanno dato un mediacom da 10 credo sia quadcore e 3g e mi pare di averlo visto da mw a 150 circa, non me ne ha parlato male ma lei usa l' iphne 4s a livello sub basilare.
per un cell da poco se poffà ma sono soldi malspesi, prima o poi dovrò passare all'accoppiata smartphone+ tablet per avere anche navigatore ed un minimo di connettività mobile. Certo i tablet da 7 sono anche un po' piccoli ma sempre più grandi di uno smartphone. Se avessi entrambi i tel morti e se fossi sicuro di quale sistema mi si addice e che hw minimo mi serve, li comprerei subito, anche spendendo un migliaio di euro o più, ma non è il momento, che verrà spero non prima della seconda metà dell'anno o spero il prossimo. Intanto coglievo l'occasione del malfunzionamento del cell (che però potrei ancora usare per ricevere e deviare e smssare) per stuidiare il modo tablet e smartphone con un phablet interlocutorio(anche per navigare ed avere un navigatore), da quanto ho capito su app e dati e traffico, pare convenga android per il cell e iOS per il tablet, ma mi pare un po' schizofrenico, mentre dovendo continuare ad usare i gfissi e notebook windows forse ms potrebbe intergrarsi meglio e magari in futuro offrire qualcosa di competitivo
 
pi_greco ha scritto:
per un cell da poco se poffà ma sono soldi malspesi,

...quelli di un tablet scarso sono spesi anche peggio.... Poi, se devi prenderti sia smartphone che tablet ti sconsiglierei di mischiare i sistemi operativi. Per quello che serve un tablet, va benissimo anche Android. Piuttosto, valuterei l'ipotesi Windows 8 su tutta l'attrezzatura.....
 
pi_greco ha scritto:
win 8? mai provato, dici che è buono world wide, cioè su pc, tab e smart?

Io uso Win 8.1 sul PC portatile e sul fisso da quando è uscito e non ho avuto nessun problema. Quando ho comperato lo smartphone, ho scelto il Nokia Lumia con lo stesso sistema operativo per continuare ad utilizzare un sistema già conosciuto. Nella quasi totalità dei tablet è installato Android, come in quello da me acquistato con il quale, dopo qualche giorno di pratica, sono riuscito a prendere facilmente confidenza. L'unica cosa che eviterei è l'acquisto di cineseria, perchè hanno prezzi bassi, ma difettano di assistenza e di aggiornamenti.
 
pi_greco ha scritto:
win 8? mai provato, dici che è buono world wide, cioè su pc, tab e smart?

Su pc mi trovo molto bene, ho un HP con processore AMD nato con Vista e successivamente aggiornato con 7 e ora con 8.1, e non è mai andato bene come adesso. Su smart e tab non posso aiutarti, ho Android su tutto il mobile della famiglia....
 
pi_greco ha scritto:
Come da titolo.

Ne sto cercando uno senza dovermi svenare...

Sinora ho visto asus phonepad, samsung, mediacom...

Non capisco come fai a telefonare con una mattonella, deve essere un po scomodo. Se poi devi surfare magari con un 7" da 100 euro circa con un modem usb dongle forse te la cavi. ;)
 
Back
Alto