<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T5 1.9TDI da 84cv | Il Forum di Quattroruote

T5 1.9TDI da 84cv

Sto cercando un T5 (Caravelle o Kombi, 9 posti) non più vecchio del 2008 con circa 100mila Km. Ho voluto allargare la ricerca al mercato tedesco poichè in Italia ci sono meno di 70 offerte.

Sul mercato tedesco mi sono imbattuto nel motore 1.9TDI da 84cv.
Che voi sappiate è turbo o aspirato?

Si tratta sempre dell?iniettore pompa oppure è il glorioso pompa rotativa sopravvissuto nel mercato tedesco?

Per finire una considerazione-quesito: nel mercato dell'usato italiano Fiat Scudo (Citroen e Peugeot) e Renault Trafic (Opel e Nissan) la fanno da padroni.

Come mai chi utilizza le 4 ruote per lavorare punta così poco sulla - presunta - superiorità qualitativa di VW, Mercedes e Toyota?

Forse la qualità dei veicoli commerciali Fiat-PSA e GM-Renault è superiore alla qualità delle loro autovetture?
 
Seamrog ha scritto:
Sto cercando un T5 (Caravelle o Kombi, 9 posti) non più vecchio del 2008 con circa 100mila Km. Ho voluto allargare la ricerca al mercato tedesco poichè in Italia ci sono meno di 70 offerte.

Sul mercato tedesco mi sono imbattuto nel motore 1.9TDI da 84cv.
Che voi sappiate è turbo o aspirato?

Si tratta sempre dell?iniettore pompa oppure è il glorioso pompa rotativa sopravvissuto nel mercato tedesco?

Per finire una considerazione-quesito: nel mercato dell'usato italiano Fiat Scudo (Citroen e Peugeot) e Renault Trafic (Opel e Nissan) la fanno da padroni.

Come mai chi utilizza le 4 ruote per lavorare punta così poco sulla - presunta - superiorità qualitativa di VW, Mercedes e Toyota?

Forse la qualità dei veicoli commerciali Fiat-PSA e GM-Renault è superiore alla qualità delle loro autovetture?
dalla sigla potrebbe trattarsi di un iniettore pompa. forse uno degli ultimi, in versione depotenziata per veicoli commerciali (solitamente hnno meno potenza massima ma più coppia). è sicuramente turbo, perchè la sigla degli aspirati a iniezione diretta era SDI.

Il diesel vw pompa rotativa non credo abbia visto la luce delle ultime norme euro.

riguardo la presunta qualità dei veicoli commerciali, si punta più sull'affidabilità, sulle doti di carico e sulla rete capillare di assistenza che sulla qualità delle plastiche.
in pratica, non ha senso prendere per lavoro un più costoso ma di pari livello VW (che rimane sempre un mezzo generalista...)
oppure un più costoso ma meglio rifinito mercedes.

Quest'ultimo marchio è scelto piuttosto in versione monovolume come taxi o auto NCC con finiture ed equipaggiamento interni decisamente più lussuosi (pelle, videolettore dvd, inserti in legno,ecc....) al posto delle berline sempre MB.
 
Confermo: è iniettore-pompa!
Si tratta della declinazione meno potente del 1.9 TDI. L'altra è quella da 102cv di potenza massima. Entrambi sono omologati Euro 4 e sono stati adottati tra il 2004 ed il 2009. I rispettivi predecessori sono invece il 1.9 TDI da 86cv e 105cv, sempre iniettore-pompa, ma Euro 3.
Tutti i motori citati sono sovralimentati.
 
Back
Alto