Io la uso anche in montagna, e nonostante i rapporti piuttosto lunghi se la cava bene.Giusto nelle partenze sui tratti piu' ripidi si sente la bassa cubatura, ma una volta in movimento basta non scendere sotto i 2000 giri che il turbo rimane in coppia e la spinta e' sempre valida.Se posso aggiungere qualcosa alla discussione , consiglio anche io il test su strada del 1.0 per capire come si comporta nelle ripartenze da fermo e in salita. Se piace il suo comportamento.
Se devi fare percorsi con molti sali scendi il poco freno motore e' un problema. Un mio amico ha tolto la 1.0 perche' aveva poca schiena in salita. Parliamo di belle salite. Se invece ti muovi prevalentemente in pianura non e' un problema di cui preoccuparsi. In genere questo motore da il meglio di se con il DSG , non so' come e' rapportato adesso ma quelli di qualche anno fa salivano velocemente di giri.
Il DSG gestisce bene questa cosa. Il problema sono gli alti costi di manutenzione straordinaria di questo cambio se la devi tenere tipo 7-12 anni.
Mettili in conto nei pro e contro. Chiedi al venditori l'entita' di tali costi.
Ti consiglio se vuoi prenderla DSG un piano di estenzione garanzia a 5 anni.
Per il resto valuta Tu.