<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-jet vs Multiair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

T-jet vs Multiair

Ho sottomano il catalogo "Abarthworld.com" cartaceo ed in effetti sui dati tecnici dei vari motori si parla sempre di t-jet... :?:

- Abarth 500 1.4 Turbo T-JET 135 CV cambio manuale
- Abarth 500 1.4 Turbo T-JET 140 CV cambio Abarth Competizione
- Abarth 595 turismo 1.4 Turbo T-JET elaborato 160CV
- Abarth 595 competizione 1.4 Turbo T-JET elaborato 160CV
- Abarth 695 biposto 1.4 Turbo T-JET 190CV (5500 g/m)

Boh?? :?:
 
Tornando I.T. , un'altra cosa che mi sfugge della tecnologia multiair riguarda i costi: trovo che i motori multiair sono sempre svantaggiosi a listino in quanto costano sempre quasi come la variante multijet ; anche questo, di sicuro, non ha aiutato la loro diffusione.
 
procida ha scritto:
Riporto la mia esperienza personale:
T.jet 150 cv su Bravo Sport:
motore brillante, con tasto sport che ne accentuava la rapidità di risposta, rumorosità abbastanza filtrata, seppur evidente in accelerazione e agli alti regimi, buona affidabilità, consumi, con percorrenza mista, ma parecchia città, da 8,9 a 9,1 l/100 km.
Multiair 170 su Giulietta Distinctive (quindi auto paragonabile, anch'essa con cerchi da 17): motore altrettanto performante (anzi ovviamente di più...), ma sensibilmente meno ruvido del t-jet, meno rumoroso e con un tono assai più cupo, molto sensibile al settaggio del manettino, tanto da sembrare davvero 2 motori in 1, nel mio caso anche affidabile (sono ora al my 2014 Euro 6), ma non faccio testo viste le ridotte percorrenze annue, e anche più parco (stesse strade, molta città, da 8,0 a 8,2 l/100 km)-
Quindi direi promesse mantenute, ma confermo la necessità di accurata manutenzione per questo propulsore; come riportato in altro post, a pag. 212 del manuale istruz. della Giulietta si raccomanda, in caso di percorrenze annue inferiori ai 10000 km, di cambiare comunque olio e filtro ogni 12 mesi, il che mi sembra non accada con i t-jet...
Vedremo le future evoluzioni....
Saluti

Fatto oggi, a soli 7000 km, il tagliando annuale obbligatorio.
Per motivi di distanza da casa sono rimasto in officina e ho controllato cosa facevano: hanno cambiato olio (Castrol Magnetec...), filtro e filtro aria.
Pensavo usassero il Selenia, ma mi hanno detto che il Suddetto Castrol
è il più adatto x il Multiair e in generale per i motori a prestazioni elevate.
Vedremo la July come va.....Ri/saluti
 
Officina autorizzata Fiat? :shock: In teoria l'olio migliore è quello che nasce con l'auto (chiedere ai bimmers o ai Volkers perché non usano Bardahl o Petronas...), da dove gli verrebbe la convinzione che Castrol sia meglio?
 
Grattaballe ha scritto:
Officina autorizzata Fiat? :shock: In teoria l'olio migliore è quello che nasce con l'auto (chiedere ai bimmers o ai Volkers perché non usano Bardahl o Petronas...), da dove gli verrebbe la convinzione che Castrol sia meglio?

E' un'officina convenzionata con la Leaseplan, per cui sono stato "costretto" a fare lì il tagliando.
Comunque, nel caso di problemi dovuti al lubrificante, che nel MAir è vitale per il funzionamento corretto del modulo, inoltrerò ovviamente un reclamo c/o la suddetta azienda di noleggio.
Ciao
 
Mha a questa favola dell'olio .... ideale del Multiair proprio non ci credo ... ci sono tanti olii migliori del Selenia che ha un rapporto prezzo/qualità infimo .... Il Multiair è governato da una centralina ha un misuratore di viscosità e avrà i suoi parametri adattativi ....
 
umbiBerto ha scritto:
Mha a questa favola dell'olio .... ideale del Multiair proprio non ci credo ... ci sono tanti olii migliori del Selenia che ha un rapporto prezzo/qualità infimo .... Il Multiair è governato da una centralina ha un misuratore di viscosità e avrà i suoi parametri adattativi ....

Può darsi e lo spero; comunque ho fatto già qualche km con il Castrol Magnetec e noto, al limite, un funzionamento leggermente più fluido, soprattutto ai regimi intermedi, e soprattutto non certo peggioramenti.
Le mie perplessità nascono e nascevano dall'aver sentito che sul Mair Euro 6 c'è un Selenia dedicato; vi farò sapere con il tempo...
Ciao (vado a corteggiare una Margherita....pizza...)!
 
Mha .... E pensa che il Castrol non è nemmeno uno dei migliori ... in fin dei conti il multiair come meccanica non è nient'altro che un cilindro idraulico
 
Back
Alto