<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SwissRoomBox: alternative low cost? | Il Forum di Quattroruote

SwissRoomBox: alternative low cost?

Su un mio recente post sto rischiando clamorosamente l'OT :)
quindi provo a (ri)proporre l'argomento in un nuovo thread.

Il Roomster (che sarà in arrivo per [speriamo] agosto) potrebbe ben adattarsi a weekend di "campeggio" con pernottamento direttamente in auto (magari per 1/2 notti). La soluzione regina sembra essere la swissroombox che già è stata linkata in passato in altri post. Tale soluzione "non è molto economica".

Avendone le capacità e le attrezzature si potrebbe pensare di vestire i panni del falegname per realizzare una specie di letto pieghevole che si adatti allo scopo. Soluzione ardua in quanto non ho né l'attrezzatura né le capacità tecniche/manuali:)

Alternativ low cost sul mercato da suggerire? Soluzioni ingegnose che avete testato? L'obiettivo sarebbe di poter dormire su un piano rialzato pe poter posizionare durante la notte i bagagli al di sotto dello stesso piano. Ovviamente è indispensabile che il "letto" si possa richiudere per poter viaggiare in sicurezza ed in termini di legge, anche se non conosco la normativa a riguardo.
 
Secondo me, vale l'arte del sapersi arrangiare... un bel box sul tetto per i bagagli, qualcosa, ci sta sui sedili davanti e nello spazio vuoto che resta sotto.
 
7polo9 ha scritto:
Su un mio recente post sto rischiando clamorosamente l'OT :)
quindi provo a (ri)proporre l'argomento in un nuovo thread.

Il Roomster (che sarà in arrivo per [speriamo] agosto) potrebbe ben adattarsi a weekend di "campeggio" con pernottamento direttamente in auto (magari per 1/2 notti). La soluzione regina sembra essere la swissroombox che già è stata linkata in passato in altri post. Tale soluzione "non è molto economica".

Avendone le capacità e le attrezzature si potrebbe pensare di vestire i panni del falegname per realizzare una specie di letto pieghevole che si adatti allo scopo. Soluzione ardua in quanto non ho né l'attrezzatura né le capacità tecniche/manuali:)

Alternativ low cost sul mercato da suggerire? Soluzioni ingegnose che avete testato? L'obiettivo sarebbe di poter dormire su un piano rialzato pe poter posizionare durante la notte i bagagli al di sotto dello stesso piano. Ovviamente è indispensabile che il "letto" si possa richiudere per poter viaggiare in sicurezza ed in termini di legge, anche se non conosco la normativa a riguardo.

Un bel box tenda sul tetto e via..... Mantieni inalterate le caratteristiche del bagagliaio e guadagni due posti letto.... ;)

http://www.allforcamping.it/index.php?main_page=index&cPath=125_336&zenid=c152581e6737faceaa787e690cf0d56d

http://www.palmacaravan.it/prodotti/Tende/tendedatetto.htm

http://www.autohome.it/file_it/storia.html
 
Piu' di 6000 euro per questo sistema per quanto ingegnoso e ben fatto mi sembrano troppi :shock:.

Io con 6000 euro ci faccio 10 anni di vacanze con un affitto in appartamento nei mari piu' belli del mondo (in Sicilia e non esagero).
Ben venga la soluzione di Andaland col portabagagli al tetto e il letto nella "room" dell'auto, poi, se si e' in due e' possibile fare altro spazio smontando completamente i sedili posteriori e fare posto magari a qualche contenitore in plastica di forma rettangolare per ben sfruttare lo spazio. ;)
 
Per me, non mettendo la bagagliera sul tetto, basterebbe prendere un asse di truciolato o multistrato (meglio perché più leggero) da 2cm di spessore, delle dimensioni di massima del bagagliaio senza i sedili dietro (perché altrimenti penso che sarebbe troppo corto per dormirci), poi altre 3 assi da mettere sotto (2 di lato e 1 in centro) per creare lo spazio per i bagagli, in pratica dovresti realizzare un doppiofondo alto a piacere sotto il quale metti le varie borse. Inoltre avresti lo spazio dove si poggiano i piedi dei passeggeri posteriori per le cose più alte. Alla fne sono 4 assi che ti fai tagliare in misura al brico e le metti insieme con un po' di viti e un po' di colla se vuoi star sicuro, la manualità è minima, così come la spesa. Se vuoi rendere più maneggevole la struttura la fai in 2 pezzi così fatichi meno a recuperare la roba sotto e a smontarla finite le ferie.

Se poi ti prende la voglia ti prendi un ritaglio di moquette nera (sempre al brico, leroy-merlin, ecc) e rivesti il tutto incollandola col bostik e sei a posto per sempre.

Come giaciglio un materassino gonfiabile o meglio ancora un materasso vero.

Una cosa così ma fatta meglio :D

Attached files /attachments/1347546=14334-Untitled-1.jpg
 
gnpb ha scritto:
Per me, non mettendo la bagagliera sul tetto, basterebbe prendere un asse di truciolato o multistrato (meglio perché più leggero) da 2cm di spessore, delle dimensioni di massima del bagagliaio senza i sedili dietro (perché altrimenti penso che sarebbe troppo corto per dormirci), poi altre 3 assi da mettere sotto (2 di lato e 1 in centro) per creare lo spazio per i bagagli, in pratica dovresti realizzare un doppiofondo alto a piacere sotto il quale metti le varie borse. Inoltre avresti lo spazio dove si poggiano i piedi dei passeggeri posteriori per le cose più alte. Alla fne sono 4 assi che ti fai tagliare in misura al brico e le metti insieme con un po' di viti e un po' di colla se vuoi star sicuro, la manualità è minima, così come la spesa. Se vuoi rendere più maneggevole la struttura la fai in 2 pezzi così fatichi meno a recuperare la roba sotto e a smontarla finite le ferie.

Se poi ti prende la voglia ti prendi un ritaglio di moquette nera (sempre al brico, leroy-merlin, ecc) e rivesti il tutto incollandola col bostik e sei a posto per sempre.

Come giaciglio un materassino gonfiabile o meglio ancora un materasso vero.

Una cosa così ma fatta meglio :D

Ottima idea, a me era venuto in mente una cosa del genere, ma tu l'hai messa in pratica subito :)

Aggiungo che le tre assi dovranno essere tenute insieme da assi trasversali cosi' da comporre un telaio che sostenga il ripiano; in questo modo si potranno alzare i ripiani come dei coperchi.

Quasi quasi me lo faccio pure io.
 
gnpb ha scritto:
Per me, non mettendo la bagagliera sul tetto, basterebbe prendere un asse di truciolato o multistrato (meglio perché più leggero) da 2cm di spessore, delle dimensioni di massima del bagagliaio senza i sedili dietro (perché altrimenti penso che sarebbe troppo corto per dormirci), poi altre 3 assi da mettere sotto (2 di lato e 1 in centro) per creare lo spazio per i bagagli, in pratica dovresti realizzare un doppiofondo alto a piacere sotto il quale metti le varie borse. Inoltre avresti lo spazio dove si poggiano i piedi dei passeggeri posteriori per le cose più alte. Alla fne sono 4 assi che ti fai tagliare in misura al brico e le metti insieme con un po' di viti e un po' di colla se vuoi star sicuro, la manualità è minima, così come la spesa. Se vuoi rendere più maneggevole la struttura la fai in 2 pezzi così fatichi meno a recuperare la roba sotto e a smontarla finite le ferie.

Se poi ti prende la voglia ti prendi un ritaglio di moquette nera (sempre al brico, leroy-merlin, ecc) e rivesti il tutto incollandola col bostik e sei a posto per sempre.

Come giaciglio un materassino gonfiabile o meglio ancora un materasso vero.

Una cosa così ma fatta meglio :D

Certamente è un'ottima idea.... Volendoci fare un po' con le mani... ;) ;)
 
mi pare un buon punto di partenza. me lo stavo immaginando con gli assi perpendicolari tra loro non inchiodati/incollati, ma tenuti assieme con delle "robuste" cerniere da potersi anche bloccare. In questo modo il tutto potrebbe essere anche ripiegato in fase di marcia per occupare meno spazio
 
ti riposto qui, il letto nella roomy

Attached files /attachments/1347897=14337-letto roomy.jpg /attachments/1347897=14338-risveglio.jpg
 
Mah.....

Se non è una cosa così, estemporanea, ma un tuo stile di fare le vacanze perchè non pensi di prenderti una Columbus da montare sul tetto?

Altrimenti con 6000 euro (!!!) ti compri una bella caravan usata (poco) attorno ai 3,70/3,90 m. e dormi molto più comodamente e con anche cucina e bagno. No?
 
gnpb ha scritto:
Tutte ottime idee, io ho semplificato all'osso dato che dicevi che non gradivi il fai date :D

:) in effetti non sono un mago del fai da te. ma mi arrangio nei lavori semplici. Non ho l'attrezzatura (seghetto laternativo) ma facendomi tagliare i pezzi da qualcuno poi dovrei essere in grado di assemblare il tutot con viti, cerniere- Proverò a farmi venire in mente delle idee per elaborare il tuo progetto :)
 
willy1971 ha scritto:
Mah.....

Se non è una cosa così, estemporanea, ma un tuo stile di fare le vacanze perchè non pensi di prenderti una Columbus da montare sul tetto?

Altrimenti con 6000 euro (!!!) ti compri una bella caravan usata (poco) attorno ai 3,70/3,90 m. e dormi molto più comodamente e con anche cucina e bagno. No?

In effetti sarebbe un'idea abbastanza estemporanea. Non sono un campeggiatore incallito però sono disponibile a provare cose nuove e qualche giorno di campeggio lo farei volentieri.
Il caravan però non sarebbe un'opzione in quanto non saprei nemmeno dove metterlo :)
 
gasato70 ha scritto:
7polo9 ha scritto:
Su un mio recente post sto rischiando clamorosamente l'OT :)
quindi provo a (ri)proporre l'argomento in un nuovo thread.

Il Roomster (che sarà in arrivo per [speriamo] agosto) potrebbe ben adattarsi a weekend di "campeggio" con pernottamento direttamente in auto (magari per 1/2 notti). La soluzione regina sembra essere la swissroombox che già è stata linkata in passato in altri post. Tale soluzione "non è molto economica".

Avendone le capacità e le attrezzature si potrebbe pensare di vestire i panni del falegname per realizzare una specie di letto pieghevole che si adatti allo scopo. Soluzione ardua in quanto non ho né l'attrezzatura né le capacità tecniche/manuali:)

Alternativ low cost sul mercato da suggerire? Soluzioni ingegnose che avete testato? L'obiettivo sarebbe di poter dormire su un piano rialzato pe poter posizionare durante la notte i bagagli al di sotto dello stesso piano. Ovviamente è indispensabile che il "letto" si possa richiudere per poter viaggiare in sicurezza ed in termini di legge, anche se non conosco la normativa a riguardo.

Un bel box tenda sul tetto e via..... Mantieni inalterate le caratteristiche del bagagliaio e guadagni due posti letto.... ;)

http://www.allforcamping.it/index.php?main_page=index&cPath=125_336&zenid=c152581e6737faceaa787e690cf0d56d

http://www.palmacaravan.it/prodotti/Tende/tendedatetto.htm

http://www.autohome.it/file_it/storia.html

la maggiolina è splendida! sarebbe fantastico potenre possedere una... però nemmeno queste sono esattamente economiche. magari cercando tra l'usato... Qualcuno di voi sa quale è la portata massima del tetto del Roomster? Non ho trovato questo dato nel sito della Skoda.
 
Back
Alto