<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift Hybrid Frizione saltellante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift Hybrid Frizione saltellante

Non venire a dirmi che il manuale e´ piu comodo del manuale, suvvia :emoji_cop:


Mai usato auto col cambio automatico, per cui non posso dire se è meglio l'uno o l'altro, certo sembra che non siano tutti uguali e quello della Swift come sarà? Dei migliori o dei peggiori? Come tipologia intendo. Però ricordo si essere salito, come passeggero, su una Bravo (versione del 2007) col cambio automatico e il proprietario affermava che non sarebbe più tornato al manuale.

P.S. Nel 2019, la Swift 1.2 c'era solo col cambio manuale, sia ibrida che non, l'automatico era riservato al 1.0 turbo 3 cilindri termico, 19.090 euro di listino, versione S, omonima, come dotazione di serie, della 1.2 Top Hybrid, listino 17.990 euro.
 
Ultima modifica:
Per la frizione che saltella invece, sembra che sia un difetto abbastanza comune, però se lo fa solo alle partenze ok, diverso se lo fa sempre e in quel caso meglio passare in assistenza, dove la sostituiscono in garanzia. (Fonte forum concorrente, dove c'è una discussione simile).
 
Beh magari non l'hai mai provato un cambio automatico oppure hai guidato un'auto con un automatico fatto coi piedi.

Se lo provi non torni indietro ( a meno che non ti imponi di non fartelo piacere per partito preso )
 
Se lo provi non torni indietro
l'ho provato e sono tornato indietro, non è detto che quel ci piace deva piacere a tutti...dopo aver fatto diverse inchiodate, prima cosa che me l'ha reso antipatico, poi tutte le altre anzidette. L'unica cosa che mi potrebbe far ricredere sarebbe trovarmi continuamente in mezzo a code in città, ma non credo possa accadere!!
 
Ultima modifica:
l'ho provato e sono tornato indietro, non è detto che quel ci piace deva piacere a tutti...dopo aver fatto diverse inchiodate, prima cosa che me l'ha reso antipatico, poi tutte le altre anzidette. L'unica cosa che mi potrebbe far ricredere sarebbe trovarmi continuamente in mezzo a code in città, ma non credo possa accadere!!

Le inchiodate sono un classico se sei abituato a usare la frizione...e´ un altro modo di guidare.
Domanda lo hai provato (10/20 km di test), o lo hai avuto per un tempo piu lungo?
 
Sull'affidabilità non mi pronuncio, ma non troverei soddisfacente neanche il fatto che col CVT sono peggiori consumi e prestazioni (fonte scheda tecnica Suzuki).

Sono allineati a un manuale per consumi e prestazioni, pero rispetto al piede umano sono ottimizzati al massimo percio su una guida in manuale Vs guida automatica (sapendolo usare) secondo me il CVT apporta solo vantaggi.
CIrca l´affidabilita: ci sono parecchi gruppi in Jappone (non ve li posto perche sono in japponese) ma il cvt montato e´ iil classico Jatco7 che ho descritto in altri post (Ovvero xtronic nissa, cvt mitsubishi, cvt dacia etc...). E´ un cvt senza infamia e senza lode, pensato per coppie piu alte della swift e che necessita di manutenzione: ogni 40k km si cotnrolla il fluido e a discrezionalita si cambia. In Giappone lo cambiano, in Europa non esiste piano di manutenzione e lo vendono come "Sigillato a vita", dove "vita" non si sa cosa significhi...

Se siete interessati su mirageforum, un forum sulla mitsubishi spacestar/mirage canadese c´e´ un ampio disocrsoa riguardo:

https://mirageforum.com/forum/showthread.php/9963-CVT-Maintenance-Question

e ci sono esempi concreti che mantenuti adeguatamente vanno ben oltre i 200.000 km.

Io sti conti non me li faccio perche a 50.000 probabilmente la avro gia data via ma ho letto di porblemi maggiori su DCT che su CVT percio tirate voi le somme....e´ un sistema semplice, a puleggia metallica, senza frizione, ma con un mini convertitore di cooppia...non e´ sportivo ma e´ comodo ed economico e ci sara motivo perche il 60/70% delle macchine asiatiche lo usano :)
 
Sono allineati a un manuale per consumi e prestazioni, pero rispetto al piede umano sono ottimizzati al massimo percio su una guida in manuale Vs guida automatica (sapendolo usare) secondo me il CVT apporta solo vantaggi.

.......

...non e´ sportivo ma e´ comodo ed economico e ci sara motivo perche il 60/70% delle macchine asiatiche lo usano :)

Da schede tecniche Suzuki sia Swift che Ignis col CVT hanno una velocità massima rispettivamente di 5 e 10 km/h inferiore, ma per entrambe soprattutto non mi sembra affatto trascurabile un consumo peggiore di circa il 10%. Il maggior costo di acquisto è un ulteriore aspetto sfavorevole.

Differenze analoghe ci sono anche per gli altri produttori in confronti diretti tra le loro stesse auto non particolarmente sportive e potenti con / senza manuale, quali city car / utilitarie cone queste due Suzuki.

Circa i consumi con un automatico migliorano esclusivamente rispetto a chi usa male il manuale. Il peso dell'auto resta sempre superiore, talvolta sensibilmente.

Usi e costumi sono localizzati, i gusti sono soggettivi. Certamente un automatico è preferibile per chi cerca comfort soprattutto in ambito urbano, ma le motivazioni di cui sopra restano oggettive per preferire ancora il manuale.
 
Back
Alto