<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift 4x4 o jimny? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Swift 4x4 o jimny?

Ragazzi"! Con la xv sfondate una porta aperta! Sarebbe la mia prima scelta se non avessi problemi di budjet...d'altronde sono nella condizione di non poter andare oltre la cifra richiesta per i due Suzy (peraltro ottimi entrambi). Certo é un bel accontentarsi...ho una grandissima considerazione di Suzuki che credo (per quanto riguarda la mia esperienza) faccia auto veramente robuste e affidabili.
Tra l'altro sono anche consapevole che la scelta sia incerta non tanto perché non conosca le due vetture, quanto perché volendo tenere la vettura per molti anni (min.5, max10) ho paura che sbagliando decisione alla lunga me ne possa pentire: se scelgo swift ho una vettura normale per uso classico (viaggi, commissioni) piú trazione per settimana bianca, ma questa normalità potrebbe stancarmi?(sono stato un motociclista radicale e il mezzo ha sempre rappresentato per me molto di piú di un modo per spostarmi). se scelgo jimny ho una dura e pura con grandi capacitá offroad e divertimento, estetica piú appagante(per me), ma alla lunga usandola al 80% come vettura normale sopporterei lo scarso comfort, le velocità di trasferimento ridotte e gli spazi angusti?
Ovviamente non é una domanda, sono considerazioni che condivido con voi "pour parler". Solo io posso rispondermi... :?:
 
Suzukisplash1000gls ha scritto:
Ragazzi"! Con la xv sfondate una porta aperta! Sarebbe la mia prima scelta se non avessi problemi di budjet...d'altronde sono nella condizione di non poter andare oltre la cifra richiesta per i due Suzy (peraltro ottimi entrambi). Certo é un bel accontentarsi...ho una grandissima considerazione di Suzuki che credo (per quanto riguarda la mia esperienza) faccia auto veramente robuste e affidabili.
Tra l'altro sono anche consapevole che la scelta sia incerta non tanto perché non conosca le due vetture, quanto perché volendo tenere la vettura per molti anni (min.5, max10) ho paura che sbagliando decisione alla lunga me ne possa pentire: se scelgo swift ho una vettura normale per uso classico (viaggi, commissioni) piú trazione per settimana bianca, ma questa normalità potrebbe stancarmi?(sono stato un motociclista radicale e il mezzo ha sempre rappresentato per me molto di piú di un modo per spostarmi). se scelgo jimny ho una dura e pura con grandi capacitá offroad e divertimento, estetica piú appagante(per me), ma alla lunga usandola al 80% come vettura normale sopporterei lo scarso comfort, le velocità di trasferimento ridotte e gli spazi angusti?
Ovviamente non é una domanda, sono considerazioni che condivido con voi "pour parler". Solo io posso rispondermi... :?:
aspetta aspetta, non fraintendere il mio consiglio.
Ho una grandissima stima verso suzuki, proponevo la xv, un po per deformazione :D :D :D mi parte in automatico il consiglio di una fuji, in secundis perchè magari è alta come un suv, ma non lo è, ha le dimensioni ridotte di una normale segmento c, peso contenuto, va bene sa in strada che fuori strada. Se non fosse per il budget, il 1.6 benna/gpl sarebbe stato perfetto, imho
 
Infatti, proprio per gli aspetti che dici tu, la xv 1.6 GPL sarebbe l'optimum per me.
Hai esattamente centrato quello che mi servirebbe per non cadere nei compromessi... Peró sarebbe un passo troppo lungo per le mie gambe... Ho visto sul web dei km 0 solo a benzina 1.6 che cmq partono dai 21000?. Niente da fare...
Altre alternative non ne vedo attualmente.
 
Ragazzi oggi ho provato la swift 1.2 4x4 da un conce. Solo su strada e ovviamente senza esagerare... Che dire...SPLENDIDA! Ottima posizione di guida totalmente regolabile (versione Top) che per me riveste molta importanza visto le mie dimensioni. Motore che spinge in alto con molto vigore, in basso pigro ma fluido e piacevole. Sensazione di auto di livello superiore come stabilità e sicurezza... Veramente un gran lavoro di Suzuki. Ho deciso di eliminare dalla lizza il jimny (con rammarico perché lo amo, ma effettivamente non del tutto adatto alle mie attuali esigenze). Ora per puro scrupolo voglio sondare vari concessionari Subaru per vedere le condizioni per un XV...si avete capito bene :D , ma é solo per sognare un po'... Non credo potrò approdare alla casa delle Pleiadi, ma almeno mi tolgo lo sfizio...
 
Fra le "piccole" senza tanti fronzoli (quindi senza cerchi da 17 o assetti strani) é probabilmente la piú "sana" a livello telaistico e di guida... Basta vedere i tempi in pista della 1,6 da 136 cv contro l'elite mondiale delle macchine "da bar"...
 
Ok, la subaru xv é ottima, ma troppo cara (per me, non a livello assoluto). Ho deciso: sarà Swift 4wd. Ringrazio i miei 2 interlocutori per i consigli e le info. Spero e penso sia un'ottima scelta... Ora se non ci sono intoppi col finanziamento procedo!
A risentirvi per le impressioni a caldo...
 
Suzukisplash1000gls ha scritto:
Ok, la subaru xv é ottima, ma troppo cara (per me, non a livello assoluto). Ho deciso: sarà Swift 4wd. Ringrazio i miei 2 interlocutori per i consigli e le info. Spero e penso sia un'ottima scelta... Ora se non ci sono intoppi col finanziamento procedo!
A risentirvi per le impressioni a caldo...
Ottima scelta complimenti.
 
Una cosa di sicuro molto rassicurante é che ne ho viste molte in Alto Adige e sull'appennino, indice che funziona bene su neve... Ad esempio amici delle Dolomiti (contattati apposta in questi gg) mi hanno detto che gli abitanti della zona viaggiano su Jimny, Swift 4wd, Golf 4motion, Panda e ovviamente Subaru varie... Mentre i turisti su Mercedes ML, BMW x5, Q7 e simili...rimangono invariabilmente piantati in posti insospettabili! Ovvio conta anche il manico e l'abitudine...
Comunque questi sono discorsi riportati... Appena possibile vi ragguaglio sulle mie impressioni dirette...
A presto!
 
Suzukisplash1000gls ha scritto:
Ragazzi oggi ho provato la swift 1.2 4x4 da un conce. Solo su strada e ovviamente senza esagerare... Che dire...SPLENDIDA! Ottima posizione di guida totalmente regolabile (versione Top) che per me riveste molta importanza visto le mie dimensioni. Motore che spinge in alto con molto vigore, in basso pigro ma fluido e piacevole. Sensazione di auto di livello superiore come stabilità e sicurezza... Veramente un gran lavoro di Suzuki. Ho deciso di eliminare dalla lizza il jimny (con rammarico perché lo amo, ma effettivamente non del tutto adatto alle mie attuali esigenze). Ora per puro scrupolo voglio sondare vari concessionari Subaru per vedere le condizioni per un XV...si avete capito bene :D , ma é solo per sognare un po'... Non credo potrò approdare alla casa delle Pleiadi, ma almeno mi tolgo lo sfizio...

suzuki? un produttore di notevole livello. tanto piu ora che si è liberata dell'abbraccio della morte
 
Andruet ha scritto:
Se non percorri strade con 40 cm di neve fresca, la Swift sarà probabilmente migliore....
Basta questo come definizione. Se rimani su fondi compatti (anche se innevati) meglio la Swift, hai fatto bene a preferirla!
Quando cominci ad utilizzare le gomme da neve non ne farai piu' a meno :D

Non vedo pero' la Swift una scelta idonea "per dieci anni di utilizzo", sai quante cose possono cambiare nel frattempo? :D
Ogni volta che prendo un mezzo mi convinco sara' semi-forever e invece .... :lol:
 
Il futuro nessuno può prevederlo... Ho sempre tenuto i miei mezzi non più di tre anni! Ora ci terrei a non continuare con questa tendenza...sulla carta sono molto determinato, ma non ci metterei la mano sul fuoco :twisted:
Comunque sulla scelta, devo dire che non ho alcun ripensamento.
Sono molto curioso di provare il comportamento in curva di questa macchina. Ho letto che in inserimento e nella prima parte della percorrenza va come una trazione.ant.quindi sottosterzante, però se si tiene premuto il gas l'auto chiude repentinamente la traiettoria col posteriore intervenendo il giunto viscoso. In pratica passerebbe dal sottosterzo al sovrasterzo automaticamente. Alcuni ne sono entusiasti, altri lo reputano pericoloso... Inoltre pare che una piccola percentuale di trazione sia sempre presente al posteriore per renderlo più fluido e immediato nell'inserimento. Ultima osservazione: nelle curve strette essendo che le ruote ant.fanno più strada delle post. il giunto interpreta questo dato come se ci fossero degli slittamenti (lui monitora le differenti velocità tra i due assi) entrando in azione e quindi in teoria in curva dovrebbe avere una ripartizione quasi da permanente...
Ovviamente sono tutti dati letti e interpretati... Giusto per ingannare l'attesa... ;)
 
Ritirato ieri la swift 1.2 VVT 4x4 Top. Fatto circa 150 km di misto medio/stretto su statale. Per prima cosa mi rammarico del fatto di non aver controllato per bene la carrozzeria prima di uscire dal concessionario: dopo essermi allontanato e una volta sceso dalla vettura ho notato che sul cofano motore e a destra poco sotto la targa anteriore ci sono un puntino e due strisciate dove é proprio saltata la vernice! Sono sicuro che ci fossero già in quanto le ho viste appena sono sceso dalla macchina e prima di qualunque manovra di posteggio mia o di terzi... Inoltre l'auto in salone non era molto pulita e presentava numerosi puntini neri sulla carrozzeria (bianco ghiaccio metallizzato). Avendo verificato che 2o3 di essi venivano via grattandoli con l'unghia ho dato per scontato fossero tutti della stessa natura...Ora domani ne parlerò col venditore e spero mi ripari il tutto(speriamo, oltretutto la macchina aveva già 120 km di trasferimento da un salone all'altro, é possibile siano stati loro a provocarlo...).
Dimenticando per un attimo questo fatto che mi lascia l'amaro in bocca vorrei però parlare delle impressioni di guida della vettura.
Equipaggiamento più che completo (nella versione Top c'è davvero di tutto), anzi direi senza ombra di dubbio da almeno due categorie superiori.
Comfort discreto: posso dire che siamo a livello di nuova fiesta, le sospensioni filtrano abbastanza bene, non fanno gridare al miracolo sulle buche, ma attenuano abbastanza. Sedile molto avvolgente e comodo, l'ho trovato un po' più morbido di altre vetture, ma molto contenitivo, da verificare la sua comodità nei viaggi lunghi.
Imbarazzante la silenziosità del motore e l'assenza di vibrazioni ad ogni regime (anche se mai tirato oltre i 4500giri). Usandola coi guanti e a bassi regimi é senz'altro pigro (per i primi 5000km é in modalità "rodaggio" e pare che poi diventi un'altra macchina, vi saprò dire...). Freni ovviamente non testati.
Quello che mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta é la qualità di guida! Premetto che guido da vent'anni e ho portato per circa 100000 km ciascuna delle seguenti auto: Golf VI, Renault 19, Fiat Tipo, opel corsa, Opel astra, 2 Megane, nuova Fiesta, Fiat Bravo, Suzuki splash 20000km (+ Jimny per tre anni in offroad)
Ritengo quindi di essere abbastanza attendibile.
Ebbene: lo sterzo é molto diretto e precisissimo, le sospensioni molto solide e scevre da rollio. Diciamo che non é piatta come un kart, ma si inclina poco e una volta inserita l'inclinazione rimane costante e la macchina stabilissima. Nelle varianti strette sorprende davvero la reattività tanto più se rapportata alla stabilità... Ma l'aspetto piu notevole secondo me sta nella chiara e tangibile percezione della trazione integrale. Mi spiego meglio: nelle curve non si comporta come una trazione.ant., bensì come un integrale in quanto senti proprio che le post.spingono la macchina nella fase di percorrenza. Infatti é letteralmente incollata a terra. Quando addirittura verrebbe da alleggerire la pressione sul gas, se schiacci di più la macchina chiude la curva come un compasso.
Non ho mai guidato auto piccole con velleità prettamente sportive, ma stento a credere che possano essere tanto lontane da questa(parlo di assetto e trazione, non certo di motore)...che sportiva non vuole essere! Inoltre anche in rilascio é percepibile il freno motore anche sul retro treno, cosa che regala tanta stabilità...
Concludo che le curve su cui ho testato il mezzo le ho percorse ad andatura piuttosto veloce, con marce relativamente alte e "disegnando"in punta di sterzo le traiettorie. Per tirare la marce guidando cattivo e testare la motricità sulla neve e fango é ancora presto...
 
Ciao,anche io trovo interessante la Swift 4x4 pero' purtroppo si trovano poche info in rete.
Non riesco a capire bene lo schema della trasmissione e lo schema delle sospensioni posteriori.
Mi sembra anche strano che tu dica che nella guida si sentono le quattro ruote motrici poiche' credo che la coppia venga trasferita al retrotreno solo quando le ruote anteriori pattinano quindi nella guida normale, nel tiro rilascio etc...si dovrebbe comportare come una trazione anteriore.
Tienici aggiornati non appena la proverai su fango e neve.
A proposito dei consumi che dici?
Grazie
 
Back
Alto