<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift 4x4 o jimny? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Swift 4x4 o jimny?

Ciao! Guarda, la percezione della trazione integrale si percepisce in curva, anche in assenza di slittamenti del treno anteriore. Queste sono le mie chiare percezioni alla guida. Scendendo sulla spiegazione tecnica di questo fenomeno, ho letto (ma dopo estenuanti ricerche...visto che come dici tu in rete c'è poco o niente!) che la trazione é sempre presente su tutte le 4 ruote, ma con una percentuale soltanto minima alle posteriori(tipo 90% ant. e 10% al post.). In caso di rettilineo e fondo asciutto quindi, la spinta posteriore non si sente affatto. Sul viscido, il giunto viscoso che "sente"slittare" l'avantreno invia forza all'asse posteriore in base alle reali necessità... La terza situazione si presenta in curva su asciutto. Premessa fondamentale: in percorrenza di curva i due assi percorrono traiettorie diverse, infatti avendo le ruote davanti sterzanti l'asse anteriore fa più strada di quelle posteriori. Ebbene, questi maggiori giri che compiono le ruote anteriori rispetto alle posteriori determinano l'intervento del giunto viscoso. Esso infatti interviene quando rileva discrepanza tra i giri di un asse rispetto all'altro, non distingue se questa discrepanza é dovuta a slittamenti o altri motivi; un asse gira più dell'altro e lui interviene! Da ciò deriva il fatto che in curva, anche in buona aderenza, la percentuale di trazione si sposta verso il retrotreno determinando un comportamento da quasi-permanente anche ad acceleratore sollevato. In ultima analisi, se in piena curva ed al regime giusto (motore bene in tiro) si schiaccia il gas, si sente che le ruote posteriori, spingendo, aiutano a chiudere la traiettoria.
Ripeto: con la massima umiltà e aperto a qualunque correzione del caso, non é farina del mio sacco, ma spiegazioni tecniche autorevoli che ho in effetti riscontrato nella guida... ;) per i consumi per ora mi attesto sui 14/litro, ma sono dati presi dal computerino di bordo...non so quanto possa essere attendibile...
 
Grazie per la risposta, cio' che dici e' corretto e capisco perche' in curva senti spingere anche le ruote dietro. Hai gia' provato ad andare sulla neve? Che gomme hai? Per il resto come ti trovi a rumorosita' e confort?
Io ho qualche dubbio per il bagagliaio piccolo....mia moglie deve metterci il passeggino!
 
La silenziosità é notevole; al minimo sembra spenta perché non senti proprio il motore e le vibrazioni sono totalmente assenti. Nelle manovre e a bassa velocità il discorso non cambia. Invece sopra i 4500 giri, pur continuando a non vibrare, il rumore del motore si sente chiaramente. É come avesse due facce: non é per nulla fastidioso, ma si sente eccome. A me piace essendo un suono sportiveggiange, ma se viaggi a lungo in autostrada sopra i 140/150 all'ora potrebbe dar fastidio dopo qualche ora. Insomma non si viaggia a velocità sostenuta in silenzio. Per il comfort la collocherei nella media della categoria (ma con tanta tenuta e stabilità in più...). I sedili avvolgono abbastanza, soprattutto nella Top puoi regolare tutto fino a trovare la posizione ideale. Visibilità ottima davanti e discreta dietro. Credo che se non si fanno tirate autostradale tutti i giorni e tutto l'anno possa essere anche l'unica macchina. L'aspetto invece sul quale voglio metterti in guardia é il bagagliaio: provate se ci sta il passeggino, perché secondo me...non entra! Se i posti dietro non sono sacrificati, devi dire che il baule é molto misero... Da valutare di persona, a me va benissimo e quindi non lo ritengo un difetto, ma per altri può esserlo!
Ancora neve e fango non calpestati, comunque ho di serie le Bridgestone Touranza misura 185/55/16.
 
Back
Alto