<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift 4x4 o jimny? | Il Forum di Quattroruote

Swift 4x4 o jimny?

Buongiorno a tutti! Questo mio primo intervento nel forum (dopo innumerevoli letture) per chiedere a chi ha esperienze dirette un consiglio...
Sto valutando di acquistare una nuova vettura 4x4 e sono indeciso tra le due da titolo. Premetto che ho già avuto il jimny (diesel 86 cv) quindi conosco benissimo pregi e difetti di tale auto in fuoristrada pesante e nell'utilizzo urbano. Con il cuore lo riprenderei, ma la ragione mi spinge a valutare anche swift 4x4. Dunque io non andrei piú a far fuoristrada. Utilizzerei l'auto come utilitaria (spesa, palestra, ufficio) e, essendo l'unica auto di famiglia(ma siamo solo in due e sportivi...) ci andrei in vacanza in montagna una volta d'estate e una volta d'inverno. Per fare questo mi sembrerebbe piú adatta la swift, ma ho dei dubbi sulle sue reali capacitá di trazione su neve o sul viscido in generale. Cioè: ha semplice giunto viscoso e questo credo determini problemi in situazione limite tipo salita impegnativa su neve altina e non battuta. Certo non ho il budjet per una subaru...allora forse per avere prestazioni simili dovrei ritornare alla vecchia cara e dura 4x4 vecchia maniera(con la consapevolezza di non sfruttarla completamente?) spero che qualcuno MOLTO OGGETTIVO mi possa dire se su neve swift può fare quello che può fare jimny...
Grazie!
 
Secondo me con la Swift su neve vai meglio che con la Jimny... Ovvio hai altre altezze, ma su neve battuta "stradale" una scocca portante con sosp. indipendenti è più maneggevole e ha più trazione di una 2 ponti a telaio separato.
È un'eterna discussione, ma a prove fatte una N.grandvitara (la nuova 4x4 permanente a scocca portante) va infinitamente meglio della vecchia (a telaio e ponte post.).
Fra l'altro ho visto dei video con la Swift integrale dove su neve fanno quello che vogliono...
C'era uno che ce l'aveva qui, se ti risponde...
 
Innanzitutto grazie per la risposta! Credo sicuramente che la swift abbia un bilanciamento e un assetto piú omogeneo su neve battuta, ma i miei dubbi sono relativi a come potrebbe gestire perdite di aderenza su una o piú ruote, perché non conosco come riparte la trazione... Mi risulta che le post entrino a spingere quando le ant slittano...ma nel web non riesco a trovare schemi specifici di questo modello ne a sapere cosa succede se ha aderenza solo una ruota su 4 oppure una ant e una post....Si ferma? O l'elettronica funge da blocco sugli assi?
 
In questi casi un TCS tarato bene, fa davvero miracoli...
Ripeto, te al Jimny hai due differenziali liberi e un centrale bloccato ( perchè non c'è), cosa che nella Swift viene compensata dall'elettronica... Tutto il resto sono solo vantaggi. Se non percorri strade con 40 cm di neve fresca, la Swift sarà probabilmente migliore.
Se almeno rispondesse quello che ce l'aveva... Lui diceva che faceva i tondi "sulle 100 lire...", sintomo di azione di bloccaggio sui diff. elevata, meccanica o elettronica che sia...
 
Mi sto quasi convincendo anch'io su swift...
Per quanto riguarda i video su piazzali pianeggianti con neve battuta....i tondi li fai anche con la Splash! A me interessa la pura capacitá di andare avanti nonostante fondo e pendenze proibitive...rampe con neve, o ad es.stradina lastricata con un 15/20% di pendenza, bagnata e tornantini a gomito con possibili stacca ruota posteriore in salita... Non che le vada a cercare ma per tornare a casa se la principale é bloccata mi trovo proprio nella situazione sopra descritta...
 
Ehehe... :D
I tondi sulla neve con la Splash non li fai, semmai fai i freni a mano e ti fermi...
Io con la NGV faccio cose sulla neve che con la vecchia Vitara non riuscivo a fare, e la situazione è simile alla tua...
 
:) :D ;)
Ovviamente quella della Splash era una provocazione... Tornando seri invece mi pare che tu sia convinto che swift andrebbe meglio. Infondo se il giunto viscoso blocca con tempestività e totalmente sarei nella stessa situazione di jimny: blocco centrale ma assi liberi. Su jimny se slittasse una ruota davanti piú una dietro sarei piantato...su swift analoga situazione l'elettronica fungerebbe da blocco sui singoli assi e mi farebbe muovere? Mamma mia stiamo andando sul difficile.... :shock:
 
Difficile? Per nulla... è la stessa problematica che mi ha fatto decidere di andare sulla nuova G.Vitara sostituendo la vecchia.
Effettivamente l'elettronica aiuta nella situazione difficile (es: partire in salita ghiacciatissima o fare un tornante a ruota staccata da terra...), però anche a livello "dinamico" io sostengo da sempre che una scocca portante va SEMPRE meglio di un telaio separato e le sospensioni indipendenti vanno meglio di un ponte (figurati di 2!), e la storia della Vitara mi conferma questo...
Ho un pulsante stacca-tutto che esclude ESP-TCS-ABS-blocco centrale e, nonostante questo, la macchina su neve continua a andare meglio della vecchia, a questo punto si puo' dire, a parità di non-elettronica attiva.
Il Jimny o l'SJ vanno da dio su neve, si sa, ma il merito è spesso del peso ridotto che fa ben figurare rispetto alle gomme enormi e l'elettronica dei grandi SUV. Ma una Swift ha il peso simile alla Jimny, con i vantaggi che ti ho detto sopra.
Sei vai in montagna ti rendi bene conto che ci sono macchine che vanno abbastanza bene su neve, ma ce ne sono altre che vanno ancora meglio, nonostante strutture simili: la Subaru Impreza, la Subaru Justy, la Panda 4x4 ma anche la Golf con l'Haldex sembra incredibile ma va davvero bene, cosi' come le Ignis e Swift 4x4... eppure sono tutte macchine con trasmissioni "abbastanza libere"...! Un Defender avrà sempre piu' problemi di una qualsiasi di queste... ;)
 
Guarda questo video "simpatico" in una vigna piena di fanghetto, peraltro con le termiche che su fango sono la cosa peggiore che ci possa essere (si riempiono prestissimo e "non scaricano"...).
Si vede benissimo l'azione dell'elettronica sulle ruote:

http://www.youtube.com/watch?v=yB5m8stkbj4&feature=related
 
Ottimo! Finalmente parlo con qualcuno che sa di cosa si discute... Guarda é deprimente quanto gli stessi venditori Suzuki non sappiamo nulla sulla Swift integrale... Ad ogni modo con la suddetta avrei anche una macchina normale per viaggi e sicurezza attiva e passiva su asfalto(vedi elettronica e crash test). Ho letto che ha molte differenze rispetto la 2wd: sospensioni rinforzate, maggiore altezza da terra, completamente Made in japan, qualità superiore di assemblamento e componenti più solidi...
Ho quasi deciso...
Ps. Apparte discorso legale (terrei sempre le catene nel bagagliaio quindi sarei a posto in caso di controlli), ma le gomme estive su una macchina di questo tipo sono decentemente sicure su neve? O vanificherei tutto quanto senza invernali?
 
Secondo me su neve ci vogliono le termiche, punto.
Io viaggio con termiche, catene in bauliera e 4x4, quindi... :D
Ovvio che se trovi una bufera il 1° di Ottobre con le estive c'è poco da fare... ma in ogni caso a casa torni, diciamo che "non guidi" ma torni... :D
Ripeto, ci vorrebbe un possessore per darti qualche ulteriore dritta...
 
Rieccomi...Interessante il video su fango.
Te ne propongo un altro che onestamente mi ha lasciato perplesso...non é in italiano, ma si vede una swift 4x4 che non riesce a salire una rampa sterrata, addirittura sembra che si spenga!!!!!! Il pilota commenta qualcosa ma per me é incomprensibile... Cmq se davvero quella salita non é a portata di swift ci rimango male... :cry: onestamente sarei deluso e nuovamente indeciso (il jimny se la berrebbe in scioltezza...)!
Guarda dal 4'

http://www.youtube.com/watch?v=1sAjanuMaAM&feature=youtube_gdata_player
 
Ehehe... :D
Mah, senti... a me pare che: prima di tutto non è il suo "ruolo" quello (mica è nata per fare le salite in cava!), li' ci vuole per forza un Jimny, che ha cambio piu' corto (e ti sembra poco...) e eventuali ridotte, e poi a me sembra che c'è entrato basso di giri e con un 1,2 aspirato a benzina si sa quali sono i limiti di questa cosa...
Comunque, se ti serve anche andare in Offroad tipo questo video, lascia stare la Swift... se ti serve invece andare esclusivamente su strada, neve su strada e offroad a livello di soli sterrati, la Swift è ovviamente un'altra cosa.
 
Ehm ehm... ma si va da 16mila euri a 23 e oltre... non proprio la stessa categoria di macchina... (senno' avrei detto: ma la Grand Vitara?? :D )
 
Back
Alto