Buonasera a tutti, circa 1 mese fa ho firmato per una nuova Suzuki Swift 1.2, 83 cv con il cambio a variazione continua CVT. Non posso fare a meno del cambio automatico per motivi di salute e facendo circa 60 km al giorno per recarmi al lavoro un impianto GPL mi farebbe comodo. Il codice motore della mia futura macchina è k12d ed è lo stesso motore della versione con il cambio manuale, dove viene installato un impianto BRC in accordo con la Suzuki Italia e per il quale non si perde la garanzia (3 anni o 100.000 km). Purtroppo al concessionario Suzuki mi è stato detto che sulla versione con il cambio automatico non è previsto un impianto e nel caso lo mettessi per conto mio perderei la garanzia!
Ora noi abbiamo avuto tante auto a GPL in famiglia con grande soddisfazione e attualmente abbiamo addirittura una Toyota Auris full hybrid (cambio e-cvt) con impianto GPL Landi Renzo che va benissimo. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con la Swift o altri modelli della casa Suzuki con il cambio automatico + GPL.
Ormai stanno montando GPL persino sui motori a iniezione diretta con una resa inferiore a un motore aspirato (continui iniezioni di benzina) quindi mi chiedo perché il cambio automatico debba essere un discriminante.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona strada a tutti.
Ora noi abbiamo avuto tante auto a GPL in famiglia con grande soddisfazione e attualmente abbiamo addirittura una Toyota Auris full hybrid (cambio e-cvt) con impianto GPL Landi Renzo che va benissimo. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze con la Swift o altri modelli della casa Suzuki con il cambio automatico + GPL.
Ormai stanno montando GPL persino sui motori a iniezione diretta con una resa inferiore a un motore aspirato (continui iniezioni di benzina) quindi mi chiedo perché il cambio automatico debba essere un discriminante.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e buona strada a tutti.