<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Svizzera: qualcuno va in moto? | Il Forum di Quattroruote

Svizzera: qualcuno va in moto?

Como
Il medico comasco arriva in Svizzera inmoto e viene fermato dalla polizia. «La sua patente non è valida. Paga la multa e la moto resta qui».
Il medico scende dalle nuvole. Fino a dieci giorni fa con la stessa patente circolava in Svizzera, da adesso la sua patente va aggiornata. Lo segnala un lettore, amico del medico, lo conferma la polizia cantonale e il dibattito è aperto sui siti specializzati come www.insella.it o www.motociclismo.it
In pratica funziona così: se la patente del motociclista è stata rilasciata prima del 1985 bisogna farla aggiornare in modo che riporti anche i codici moto ?A?. Altrimenti, secondo le nuove norme svizzere entrate in vigore a inizio anno, non è valida e si rischia una multa piuttosto salata.
Il punto è che i frontalieri l?hanno scoperto sulla propria pelle, durante i controlli della polizia con relative multe (già oltre una decina).
Dal primo gennaio, spiegano su insella.it, però c?è un problema con le patenti chi l?ha conseguita prima del 31 dicembre 1985, e ha ancora il vecchio documento è a rischio multa. È tutta una questione di lettere: finora, infatti, per guidare le moto due ruote in Svizzera, era comunque sufficiente la patente B (come in Italia se conseguita prima del 1/1/86 permette di guidare qualsiasi due ruote); ora, il secondo pacchetto via Sicura, in vigore dal 1° gennaio, prevede che tutti i conducenti provenienti dai Paesi dell?Unione Europea, che circoleranno fuori dai propri confini nazionali, debbano avere una patente su cui siano esplicitamente indicate le lettere A o A1, corrispondenti alle licenze per moto e scooter. Chi non ha adeguato la propria patente incorrerà nell?infrazione di guida senza patente. Quindi chi ha una patente ante-1985 deve fare un duplicato del documento, in questo modo sarà aggiornato riportanto anche le fondamentali sigle della patente A.
 
bumper morgan ha scritto:
Como
Il medico comasco arriva in Svizzera inmoto e viene fermato dalla polizia. «La sua patente non è valida. Paga la multa e la moto resta qui».
Il medico scende dalle nuvole. Fino a dieci giorni fa con la stessa patente circolava in Svizzera, da adesso la sua patente va aggiornata. Lo segnala un lettore, amico del medico, lo conferma la polizia cantonale e il dibattito è aperto sui siti specializzati come www.insella.it o www.motociclismo.it
In pratica funziona così: se la patente del motociclista è stata rilasciata prima del 1985 bisogna farla aggiornare in modo che riporti anche i codici moto ?A?. Altrimenti, secondo le nuove norme svizzere entrate in vigore a inizio anno, non è valida e si rischia una multa piuttosto salata.
Il punto è che i frontalieri l?hanno scoperto sulla propria pelle, durante i controlli della polizia con relative multe (già oltre una decina).
Dal primo gennaio, spiegano su insella.it, però c?è un problema con le patenti chi l?ha conseguita prima del 31 dicembre 1985, e ha ancora il vecchio documento è a rischio multa. È tutta una questione di lettere: finora, infatti, per guidare le moto due ruote in Svizzera, era comunque sufficiente la patente B (come in Italia se conseguita prima del 1/1/86 permette di guidare qualsiasi due ruote); ora, il secondo pacchetto via Sicura, in vigore dal 1° gennaio, prevede che tutti i conducenti provenienti dai Paesi dell?Unione Europea, che circoleranno fuori dai propri confini nazionali, debbano avere una patente su cui siano esplicitamente indicate le lettere A o A1, corrispondenti alle licenze per moto e scooter. Chi non ha adeguato la propria patente incorrerà nell?infrazione di guida senza patente. Quindi chi ha una patente ante-1985 deve fare un duplicato del documento, in questo modo sarà aggiornato riportanto anche le fondamentali sigle della patente A.

esatto

infatti proprio per andare "dent" ai tempi andai in motorizzazione a farmi annotare sulla tela rosa la mitica pat. A

che poi fa la differenza tra bimbominkia scuterone e tablet e noi vecchietti amanti dell'HARD(ware)
esclusi i presenti ovvio :D
 
a me pare un modo facile facile per scucire soldi a chi ignaro di questa legge percorre suolo elvetico.. nient'altro..

lo sanno benissimo che quella patente abilita alla guida in moto, l'han sempre saputo, ma adesso fan finta di non saperlo così se beccano qualcuno all'oscuro della leggina riescono a raggranellare qualcosa..

2 anni fa mi han fermato in moto e dopo aver controllato ogni vite della moto volevano farmi una multa per guida senza lenti.. non fosse che io non ho l'obbligo di portarle perchè ho fatto l'operazione! però secondo loro alla visita di rinnovo avrebbero dovuto sostituirmi il tesserino, mentre in Italia la prescrizione decade se non riportato sul bollino del rinnovo.. alla fine son riuscito a convincerli mandandogli la normativa e un paio di patenti scansionate come esempio... però m'han tenuto fermo mezz'ora e ho passato una mezza giornata a preparare le cose da mandargli...
secondo me c'eran rimasti male a trovare un CBR italiano tutto originale! :D
 
io sono a posto...giá molti anni fa avevo ( al rinnovo) richiesto la nuova patente perché ritenevo la vecchia uno schifo e mi sarei vergognano, andando all 'estero , mostrarla. E sulla nuova é indicata anche la classe A relativa alla moto.
Cmq, tra i divieti assurdi, le multe ancora piú assurde, in CH ora vado solo a far benzina. Entro, faccio il pieno, e torno.
 
Io per fortuna non ho il problema perche' ho rifatto la patente e mi hanno riportato la A. Pero' resto dell'idea di Bumper e li evito come la peste......piuttosto giro largo.
 
io l'ho già fatto patente A set 1984 B ott 1986, per farmi riportare la A sulla b su cui non comapriva ho questionato alla motorizzazione e ho dovuto portare la circolare ministeriale italiana e le nomr europee, ma non hanno voluto aggiornarla comunque asserendo che sicuramente se c'era quella circolare ce ne sarebbe stata un'altra che la smentiva, anche se non lo sapevano neppure loro. così ho fatto denuncia di logorio e mi hanno consegnato la nuova pagando, ora al prossimo rinnovo sarà quella formato CC...
 
pi_greco ha scritto:
io l'ho già fatto patente A set 1984 B ott 1986, per farmi riportare la A sulla b su cui non comapriva ho questionato alla motorizzazione e ho dovuto portare la circolare ministeriale italiana e le nomr europee, ma non hanno voluto aggiornarla comunque asserendo che sicuramente se c'era quella circolare ce ne sarebbe stata un'altra che la smentiva, anche se non lo sapevano neppure loro. così ho fatto denuncia di logorio e mi hanno consegnato la nuova pagando, ora al prossimo rinnovo sarà quella formato CC...

Scusami, quando si fa la "denuncia di logorio" bisogna riconsegnare la vecchia patente? Perché, sinceramente, ci sono affezionato... :) :oops:
 
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io l'ho già fatto patente A set 1984 B ott 1986, per farmi riportare la A sulla b su cui non comapriva ho questionato alla motorizzazione e ho dovuto portare la circolare ministeriale italiana e le nomr europee, ma non hanno voluto aggiornarla comunque asserendo che sicuramente se c'era quella circolare ce ne sarebbe stata un'altra che la smentiva, anche se non lo sapevano neppure loro. così ho fatto denuncia di logorio e mi hanno consegnato la nuova pagando, ora al prossimo rinnovo sarà quella formato CC...

Scusami, quando si fa la "denuncia di logorio" bisogna riconsegnare la vecchia patente? Perché, sinceramente, ci sono affezionato... :) :oops:
alloora falla per smarrimento, sì la mia l'ho dovuta riconsegnare ma l'ho fatto volentieri , era piena di quegli stramaledetti bolli su più strati, mentre la nuova ha un solo bollino, l'ultimo obbligatorio, quello argentato... tanto sparirà anche questa e arriverà la plastichina...
 
pi_greco ha scritto:
io l'ho già fatto patente A set 1984 B ott 1986, per farmi riportare la A sulla b su cui non comapriva ho questionato alla motorizzazione e ho dovuto portare la circolare ministeriale italiana e le nomr europee, ma non hanno voluto aggiornarla comunque asserendo che sicuramente se c'era quella circolare ce ne sarebbe stata un'altra che la smentiva, anche se non lo sapevano neppure loro. così ho fatto denuncia di logorio e mi hanno consegnato la nuova pagando, ora al prossimo rinnovo sarà quella formato CC...

A fatta nel '91, B nel '93. Sulla mia sono riportate entrambe (anche se entrambe con la stessa data di conseguimento '93)
 
Back
Alto