Salve, sotto il tappetino del lato guidatore ho trovato la moquette bagnata, il resto della moquette è asciutta.
L'acqua non è tanta e non si vede, solo al tatto è leggermente zuppo.
Ho provveduto ad asciugare con l'aria compressa e l'aspirapolvere che di solito si trovano negli auto lavaggi.
Ho usato anche l'aria calda dell'auto direzionando l'aria solo verso i piedi.
Ha piovuto molto in questi giorni e forse avrò dimenticato il finestrino leggermente aperto però non ne sono sicuro.
Quindi potrebbe esserci qualche problema all'auto che ha causato il bagnarsi della moquette?
Non riesco ad asciugarla bene.. potrei causare problemi all'auto lasciandola bagnata?
Potrei ovviare con una sacchetta di gel silice?
L'auto è del 2000, è vecchia ma è tenuta bene, gli ho fatto il tagliando pochi mesi fa.
Grazie per l'attenzione.
Saluti, Biagio.
L'acqua non è tanta e non si vede, solo al tatto è leggermente zuppo.
Ho provveduto ad asciugare con l'aria compressa e l'aspirapolvere che di solito si trovano negli auto lavaggi.
Ho usato anche l'aria calda dell'auto direzionando l'aria solo verso i piedi.
Ha piovuto molto in questi giorni e forse avrò dimenticato il finestrino leggermente aperto però non ne sono sicuro.
Quindi potrebbe esserci qualche problema all'auto che ha causato il bagnarsi della moquette?
Non riesco ad asciugarla bene.. potrei causare problemi all'auto lasciandola bagnata?
Potrei ovviare con una sacchetta di gel silice?
L'auto è del 2000, è vecchia ma è tenuta bene, gli ho fatto il tagliando pochi mesi fa.
Grazie per l'attenzione.
Saluti, Biagio.
Ultima modifica: