<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Vitara Vs Yaris Cross | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Vitara Vs Yaris Cross

Quale vi ispira maggiore durata?

  • Suzuki Vitara Mild-Hybrid

    Votes: 5 71,4%
  • Toyota Yaris Cross Full-Hybrid

    Votes: 2 28,6%

  • Total voters
    7
Salve a tutti,
mi sono deciso a prendere macchina e mi vorrei attivare domattina per prenotarla.
Sono un po' in dubbio tra:
  • Suzuki Vitara Top (Mild-Hybrid)
  • Toyota Yaris Cross Trend.
Provate entrambe e a modo loro sono tutte e due piacevoli da guidare. Per il mio stile di guida sento un'auto full hybrid quasi come cucita addosso, visto che tendo a mantenere una velocità costante, evitare frenate brusche o accelerazioni a tavoletta e tutto questo mi premierebbe nei consumi. Tant'è che anche se la Toyota costa un po' di più, dovrei rientrare in pari nel giro di qualche anno.

Il motivo della mia indecisione è che penso la Vitara come un'auto "di sostanza", "alla vecchia maniera" e siccome ho intenzione di tenere l'auto molto a lungo (anche 15-20 anni, perché no?) e so che la tratterei bene, mi aspetto che possa fare alla grande quegli anni lì e invecchiare bene.

Sulla Toyota invece ho paura di star cedendo all'auto bella e più moderna nel design e nel powertrain, ma che bella ed efficiente lo resti per i primi anni. Non so di preciso a cosa sia legata a questa paura. Probabilmente alla novità, se di novità si possa parlare visto che ormai sono in giro da un bel po' le full hybrid.

Quindi, venendo al dunque, che longevità hanno le auto full hybrid? Pari a quelle di qualsiasi altra macchina? Ci sono componenti che "scadono" per età o per km percorsi?
 
Diciamo che una full hybrid potrebbe soffrire di perdita di efficienza della batteria ibrida col tempo anche se ci sono in giro delle Prius ormai ultraventennali e con oltre 200.000 Km sul gobbone che girano ancora loro batteria originale.
Ma d'altro canto il sistema di Toyota ti evita rogne come la frizione e le cinghie varie da cambiare nel tempo e anche l'usura dei freni è minore.

Ma la Vitara la prenderesti col cambio manuale o automatico?

Credo che oggi con tutte le leggi restrittive e le guerre di religione contro le auto ( soprattutto le termiche ) temo che l'idea di tenere l'auto per 20 anni diventi sempre più utopico.
Quindi ti direi di scegliere l'auto che ti piace di più ( e mi pare che sia la Yaris Cross )
 
Ma la Vitara la prenderesti col cambio manuale o automatico?
Cambio manuale.

Prenderei la Vitara a 21.2k, la YC a 24k. Tolti 3 anni di bollo gratuiti e consumi ridotti, sul lungo periodo le macchine si incontrano come costo totale e la YC dovrebbe costare meno poi. Ecco i pro di ognuna che ho segnalato:

Virara:

- maggiori prestazioni (poca roba, ma da sfruttare comunque su un cambio manuale, quindi davvero più piacevole da guidare?)

- un po' più spazio sul divano posteriore e fa la differenza tra lo stare comodi in 5 contro i 4 di YC

- sensori angolo cieco

- sedili in pelle (difetti annessi, ma son più belli)

- sedili riscaldabili (inutili)

- specchietti richiudibili

- arriva prima e sarebbe disponibile vicino casa

- sensori avanti e dietro

- più "spartana", forse resistente



Yaris cross:

- climatizzatore bizona (non ci tengo)

- il colore che ho scelto sarebbe più facile da tenere pulito (silver vs nero)

- minore usura componenti

- cambio automatico

- gli interni non dovrebbero scricchiolare

- APP e servizi da remoto

- Migliore infoteinment

- Più bella

- Conserva meglio il valore (ma non ho intenzione di rivendere, quindi non mi importa)

- Più appetibile ai furti

- meno parti che si logorano nel tempo, ma tagliandi regolari da fare (che è un pro/contro)

- minori emissioni

- abbaglianti automatici

- Android auto wireless
 
Non so dove la guideresti ma in città il cambio automatico e la possibilità di muoversi in elettrico a bassa velocità ( tira e molla negli ingorghi ) non hanno prezzo.
Sul non scricchiolare delle plastiche non ci metterei le mani sul fuoco ( ho la versione non cross ).

Sul clima bizona dipende da chi siede sul sedile destro. Però offre anche una funzionalità poco apparente. Se viaggi da solo il climatizzatore ottimizza i consumi mandando meno aria verso il lato passeggero visto che tanto lì non c'è seduto nessuno.

Magari prova a guardare un allestimento superiore alla Trend e ti troverai anche gli specchietti richiudibili elettricamente e i sedili in pelle ( o perlomeno in un materiale che ci somiglia molto )
 
Magari prova a guardare un allestimento superiore alla Trend
L'allestimento superiore, Lounge, a "soli" 2000 euro in più circa offre di tutto e di più, forse persino il tetto panoramico, e il motore da 130 CV di quinta generazione anziché 116 CV di quarta. Dico "soli" perché in effetti considerando che il pack coi sensori e qualche altra robetta costa 750 sulla trend, con poco più del doppio si aggiungono migliorie sotto ogni aspetto oltre al contenuto del pack stesso. Però già 24k per me sono una cifra davvero importante, 26k mentalmente la vedo più vicina ai 30 e mi blocco.

Per non parlare del fatto che già devo giustificare a me stesso la scelta della Yaris Cross alla Yaris normale alla modica cifra di 4000 euro in più.

Io sto uscendo matto, non vorrei aggiungere altra carne al fuoco. Anche se capisco che ha molto senso passare all'allestimento superiore.
 
Ma la Vitara la prenderesti col cambio manuale o automatico?

Fino a qualche anno fa, l'automatico era l'unico cambio proposto ad avere il primino. Le scatole manuali hanno solo più marce lunghe.
Ora non so se l'auto alta ti serva per i rii o per i marciapiedi, ma non avere le ridotte su un Vitara..

Salvo che non abbiano tolto anche quello, e a questo punto sarebbe l'ora di cambiare nome.
 
la vitara non ha piu' le ridotte da un pezzo.
non ha nemmeno preso in considerazione la allgrip, quindi, che se ne fa delle ridotte?
la vitara e' decisamente piu' alta della yaris cross, se e' un punto a favore non lo so, dipende dai gusti :D
 
Concordo con l'appunto di StelleStrisce, se si vuole parlare della longenvità di una Full Hybrid restiamo su questo tema, se si vuole ampliare il tema , trattando della scelta di una nuova vettura, allora modifichiamo il titolo.
 
la vitara e' decisamente piu' alta della yaris
Ah si? Intendi come angolo di attacco o come posizione di guida proprio?
Comunque la Vitara l'ho provata molto di recente e la sensazione di "altezza" forse è anche un po' esagerata.

AAAAARGHHHHH!!!!!!
Beh in effetti mi sto convertendo pure io. Va bene che la Vitara ha un bel brio a tutti i regimi e sull'extraurbano sarebbe anche un po' più divertente...ma in città non c'è paragone.

una Auris dal 2013, la prima manutenzione straordinaria l'ho fatta a quasi 180mila km (freni anteriori)
Un'esperienza non fa statistica, ma è già molto interessante, grazie.
 
Beh in effetti mi sto convertendo pure io. Va bene che la Vitara ha un bel brio a tutti i regimi e sull'extraurbano sarebbe anche un po' più divertente...ma in città non c'è paragone.
Ho avuto la S-Cross (che è identica) come auto di servizio per qualche anno, fidati che il brio non è la sua dote migliore. Tra l'altro, a me (sottolineo: a me) non piaceva per niente la rapportatura, perchè alle tipiche velocità da tangenziale (leggi 70 km/h) la sesta sta dentro a malapena e se vuoi un minimo di ripresa è tutto uno smanettare tra quinta e sesta, finisce che ti rompi le balle e la lasci in quinta. Capisci che per uno come me che vede il terzo pedale come una zecca nelle mutande è un trauma.... :p
 
Un'esperienza non fa statistica, ma è già molto interessante, grazie.
Mi dicono che nella media durano molto di più, ma è la mogliemobile e non è che abbia una guida granchè fluida (infatti consuma nettamente più di me con la Corolla 2.0, che è vero che è un ibrido di 5° generazione, ma tira anche molto di più...).
 
Back
Alto