<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift vs Volkswagen Polo | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift vs Volkswagen Polo

Sono indeciso tra la Swift 1.2 TOP Hybrid 90cv e la Polo 1.0 TSI Comfortline 95cv anche se, preventivi alla mano, sono più propenso verso la prima.

So di mettere a confronto due motorizzazioni diverse e che non ha molto senso ma, dopo essermi informato, sono le due soluzioni che mi interessano.

Percorrerò sui 15 mila km annui di cui circa 7 mila di tangenziale.

Come costi totali, aggiungendo istruttoria/interessi ed escludendo bollo e spese d'incasso, mi ritrovo:
- 16500€ Swift (finanziamento classico)
- 19600€ Polo (finanziamento con VFG)

Entrambe le proposte includono furto/incendio per 3 anni con primo anno pari a nuovo.

Sono 3100€ di differenza che salgono a 3800€ dato che per la Swift posso usufruire anche dell'esenzione bollo per 3 anni.

Da considerare che la Swift è full optional mentre nel caso della Polo ne mancano alcuni, rinunciabili, dal valore di 1500€ (full led, keyless, radio dab, vetri oscurati etc.).

Cosa mi piace della Swift:
- prezzo
- design più originale e sbarazzino
- 20cm più corta
- consumi contenuti
- vantaggi dell'ibrido (anche se leggero)

Cosa mi piace della Polo:
- coppia in basso
- robustezza / comfort
- interni
- concessionario / assistenza a pelle mi ispirano più fiducia (magari in realtà Suzuki non ha niente da invidiare a VW)

Basandomi sui costi che vi ho riportato andrei di Swift dato che non ho particolari esigenze in termini di bagagliaio e non sarebbe una grossa tragedia non avere il turbo visto che la Swift risulta essere comunque abbastanza dinamica.

Se invece riuscissi a ridurre la differenza di costo portandola sui 1500€ andrei di Polo. Anche se la vedo difficile sono tentato di recarmi in concessionaria ed essere brutale facendo intendere che ho l'alternativa e che se riescono a venirmi incontro, anche in contanti senza VFG, la prendo subito.

Pareri? Consigli?
 
Personalmente sceglierei la Swift, costa di meno, è più accessoriata, esenzione bollo per 3 anni ed un'estetica più appagante. Però, ripeto, è un'opinione personale. Colori delle 2 vetture?
 
Ho una Swift della serie precedente come "muletto" 1.3 benzina, mai avuto inconvenienti, solo manutenzione ordinaria.
Consiglio la Suzuki, ho avuto 3 moto dello stesso costruttore, tutte impeccabili nel funzionamento nel corso degli anni.
 
- vantaggi dell'ibrido (anche se leggero)

Io questa la leverei, quello della Suzuki praticamente non da vantaggi o comunque più che leggeri sono irrisori, ma il quattro cilindri 90 cv NON ibrido non lo fanno più? io andrei su quello è basta, costa meno, va uguale e pesando molto poco, consuma poco
 
- vantaggi dell'ibrido (anche se leggero)

Io questa la leverei, quello della Suzuki praticamente non da vantaggi o comunque più che leggeri sono irrisori, ma il quattro cilindri 90 cv NON ibrido non lo fanno più? io andrei su quello è basta, costa meno, va uguale e pesando molto poco, consuma poco

Lo so che a livello di motore l'apporto è leggero e solo in determinate situazioni, intendevo anche vantaggi fiscali del tipo strisce blu/ztl.

Si c'è la versione normale, allestimento Cool, ma non è full optional. Nella versione di Top ti danno vari optional in più (clima auto, freni a disco post, hill holder, keyless, full led, maniglie etc), alla fine l'ibrido leggero è giusto un di più insieme a tutto il resto.
 
Perché in realtà è un micro ibrido che da un aiuto nelle ripartenze o quando in difficoltà ma di fatto non va mai solo in elettrico (vedi Toyota Yaris) e di conseguenza inquina uguale

Esatto. Precisazione: anche le Toyota di fatto non vanno mai "in elettrico", solo che il loro sistema di recupero e restituzione dell'energia durante i rallentamenti è molto più raffinato.
 
Lo so che a livello di motore l'apporto è leggero e solo in determinate situazioni, intendevo anche vantaggi fiscali del tipo strisce blu/ztl.

Si c'è la versione normale, allestimento Cool, ma non è full optional. Nella versione di Top ti danno vari optional in più (clima auto, freni a disco post, hill holder, keyless, full led, maniglie etc), alla fine l'ibrido leggero è giusto un di più insieme a tutto il resto.

Nel tuo caso, con i vantaggi fiscali di cui godi, potrebbe essere conveniente ma prendi in considerazione che tra qualche anno poi avrai l'incognita batteria. Se l'auto pensi di tenerla molti anni (oltre 10 anni) sono considerazioni che farei. Alcuni accessori, fari full led, sono un salasso...si parla di 1000 € a fanale in caso di rottura.
 
La Polo mi pare un po' troppo cara. Facendo una rapida ricerca su di un noto sito di ricerca auto, trovo Polo Comfort line 95 cv Km0 a poco più di 15000 euro.
Ma hai chiesto lo sconto?
 
Se parliamo di km0 o pronta consegna la Suzuki parte da 13.900 (Hybrid Top 1.2 90cv)
Tra le due sceglierei la Swift perchè le VW mi annoiano anche solo vederle passare (se poi sono color bianco elettrodomestico fanno pure effetto lassativo) e perchè penso che la Swift abbia una estetica più giovanile e moderna.
 
Back
Alto