<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport

Cosa ne pensate?
Opinioni? ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/suzuki-swift-sport-la-prima-prova-con-la-sportiva-giapponese
 
direi che va bene (come sempre)

il fatto di aver ridotto l'estremizzazione di una vettura non vuole dire che sia peggio della serie precedentre

è cmq un'auto pensata x un uso comune, poi con l'aggiunta della 6a direi che è stata una scelta azzeccata

io direi che ci siamo, ma quanto costa??
 
simo1988 ha scritto:
Cosa ne pensate?
Opinioni? ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/suzuki-swift-sport-la-prima-prova-con-la-sportiva-giapponese

Nel suo genere , a mio parere, non è male. Rispetto alla concorrenza , Punto Abarth, DS3 ,Corsa OTC,Polo gti e compagnia, si caratterizza per dimensioni più contenute che la aiutano in città. Inoltre la sua linea sta diventando un classico, anche dopo il restyling.

Attached files /attachments/1147779=7247-art_17800_1_10_big[1].jpg
 
A me piace molto e credo vada abbastanza bene...non ho mai guidato una Swift Sport, di questa i giornali dicono sia "moscia" sotto i 4000 giri, il che non mi piace tanto...in ogni caso non la comprerei...
 
Am pias minga.

troppo poco caratterizzata e meno tecnica della precedente. non mi affascinano particolarmente le auto che vengono ingentilite per essere piu' alla portata di tutti ;)
 
Dico che la faccio acquistare a mio fratello.

17.900 euro più IPT per avere VERAMENTE TUTTO (xeno e bluetooth compresi).

- bella linea
- ottima qualità
- ha ogni cosa di serie
- il motore è brillante e, senza turbo, sicuramente affidabile

Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...
 
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...

ad andare più forte ;)

Ad andare troppo forte se si vuole una sportivetta?

Un 1.6 136 cv aspirato è sufficiente per superare abbondantemente i 200 all'ora, e a percorrere lo 0-100 in 8.7 secondi...

Chi ti offriva la sportivetta con un motore adatto ai non megalomani?
 
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...

ad andare più forte ;)

Ad andare troppo forte se si vuole una sportivetta?

Un 1.6 136 cv aspirato è sufficiente per superare abbondantemente i 200 all'ora, e a percorrere lo 0-100 in 8.7 secondi...

Chi ti offriva la sportivetta con un motore adatto ai non megalomani?

500 Abarth, Punto/Mito multiair turbo, Twingo RS, DS3/207 thp, Mini Cooper, Ibiza FR..
 
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...

ad andare più forte ;)

Ad andare troppo forte se si vuole una sportivetta?

Un 1.6 136 cv aspirato è sufficiente per superare abbondantemente i 200 all'ora, e a percorrere lo 0-100 in 8.7 secondi...

Chi ti offriva la sportivetta con un motore adatto ai non megalomani?

si vede che ti manca molta esperienza in pista e con vetture sportive, eh? ;)
 
Secondo me è bella... Bisogna provarla perchè io mi ricordo la vecchia ed è veramente un go-kart pauroso... Certo le marce erano corte, infatti si raggiungeva tranquillamente il limite della V marcia e i consumi erano alti.

I miei dubbi sono:

- I pneumatici mi fanno ridere, alti e stretti, per non dire della spalla, chè è al filo cerchione. Oltrettutto le misure non sono convenzionali quindi sono difficili da reperire e i costi sono alti...

- Il sound del motore è ottimo, come sempre il M16A non delude, ma lo scarico è stato ammutolito, questo è molto penalizzante per un auto sportiva.

- Le sospensioni dicono che fanno meno rollio e tengono di piu, forse merito del multilink posteriore, ma non è piu rigida come quella precedente, quindi non si sa se pregio o difetto.

- Il volante purtroppo non è piu preciso come prima... peccato.

- Le prestazioni sono ottime, forse non all'altezza delle concorrenti turbo-benzina, però siamo sempre al solito discorso, se bisogna guardare i CV e sfoggiare solo sui sorpassi, o divertirti sulle curve, dove la Swift sembra nata apposta... Poi notare il peso, rimane sempre intorno ai 1000kg, che tutt'oggi è peso piuma!
 
desmo1987 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...

ad andare più forte ;)

Ad andare troppo forte se si vuole una sportivetta?

Un 1.6 136 cv aspirato è sufficiente per superare abbondantemente i 200 all'ora, e a percorrere lo 0-100 in 8.7 secondi...

Chi ti offriva la sportivetta con un motore adatto ai non megalomani?

500 Abarth, Punto/Mito multiair turbo, Twingo RS, DS3/207 thp, Mini Cooper, Ibiza FR..

- la 500 Abarth ha più o meno le stesse prestazioni della Swift Sport, e ha il turbo (e il manuale 5 marce). Qualcosa non va... lo stesso vale per le altre due italiane (GPunto-MiTo);

- d'accordo sulla Twingo RS, ma fa parte del segmento A (citycar), mentre la Swift fa parte del segmento B (utilitarie), e pur avendo un gustoso aspirato non dormiente né esagerato anche questa ha un cambio a 5 marce che penalizza le tratte extraurbane;

- DS3 e 207 con l'THP: stiamo parlando già di oltre 150 cv turbo... sono già a loro modo "esagerate" parlando in termini di segmento B;

- Ibiza FR, stesso discorso delle due appena citate;

- Mini Cooper e il suo 1.6 aspirato, è quella che con la Swift rende meglio l'idea di "sportivetta" (che non significa sportiva) gratificante e non esagerata, prestazioni più che sufficienti e un buon cambio (ottimo, direi) a 6 marce;

In buona sostanza, considerato inoltre che per 17.900 euro + IPT si ottiene tutto quanto il ben di Dio con la Swift Sport (cosa non comune alle altre segmento B succitate), resta la più equilibrata, completa ed appagante.
 
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Ma a cosa servono sulle segmento B i 180 cv turbo benzina??? Per non parlare degli oltre 200 di alcune...

ad andare più forte ;)

Ad andare troppo forte se si vuole una sportivetta?

Un 1.6 136 cv aspirato è sufficiente per superare abbondantemente i 200 all'ora, e a percorrere lo 0-100 in 8.7 secondi...

Chi ti offriva la sportivetta con un motore adatto ai non megalomani?

si vede che ti manca molta esperienza in pista e con vetture sportive, eh? ;)

Black non andare avanti a capire fischi per fiaschi (oltretutto scrivendo queste perle...).

Fermati 15 secondi (un quarto di minuto, non è molto) e rileggi la parola che ho usato:

SPORTIVETTA

Non ho parlato di pista, di sportive... ma di un'utilitaria pepata. Niente che nemmeno s'avvicini al 1.4 TSI da 150 cv della Ibiza FR. Qualcosa che non rappresenti un 1.4 16V da 100 cv (polmoncino) ma nemmeno motorizzazioni turbo e con più di 150 cv.

Fai uno sforzo, su... dai che ce la fai.
 
Back
Alto