Grazie, ma come ne parla? Bene o male? Purtroppo non conosco l'inglese e sarebbe utile se mi fai un riassunto delle sua recensione, grazie. Ho capito soltanto che è un'auto non commercializzata negli USA.
Ho tradotto l'articolo che ha pubblicato insieme al video:
https://www.autotrader.com/car-video/suzuki-swift-forbidden-sporty-hatchback-281474979954662
<< Recentemente ho avuto l’opportunità di guidare la Suzuki Swift. Non è stato semplice. La Suzuki Swift non è venduta negli Stati Uniti, quindi per guidarne una devi farti furbo o lasciare l’America. Ho scelto la prima opzione.
Ho preso in prestito la Swift da uno spettatore messicano, dove Suzuki è ancora un brand piuttosto popolare. Lo so perché vivo a San Diego, appena 20 minuti dal confine col Messico, e vedo sempre delle Swift. Vedo sempre anche altri modelli Suzuki e questo mi rende molto triste sul fatto che qui Suzuki abbia smesso di vendere automobili.
C’è qualcosa che non avrei mai pensato di dire. Suzuki ha venduto automobili in Nord America dagli anni 80 fino al 2013 quando i suoi, pochi, veicoli -inclusa la berlina Kizashi, un’auto tutto sommato buona- vennero troncati nel momento in cui il brand si ritirò dal mercato. All’epoca non l’ho vissuta come una grande perdita, dato che Suzuki non aveva fatto nulla di desiderabile in quegli anni.
Ma da quando Suzuki ha lasciato l’America, le sue automobili sono migliorate incredibilmente. La nuova Vitara sembra un crossover compatto molto appetibile. La Jimny è semplicemente meravigliosa e come piccolo fuoristrada urbano sta diventando popolare tra chi non può permettersi una Mercedes G-Wagon. La Ignis è figa.
E poi c’è la Swift, che è stata ampiamente lodata come una delle migliori auto compatte per il mercato globale.
Dato che volevo verificarlo di persona, ho preso in prestito una Swift da uno spettatore messicano e ho passato qualche ora con lei.
Quella che ho scelto era un modello medio di gamma -non la Swift base, che ha soltanto 80 cavalli, ma nemmeno la vivace Swift Sport, con 140 cavalli. Invece ho guidato una Swift Boosterjet con 110 cavalli- come potrebbe essere il modello base se Suzuki fosse restata in Nord America.
La mia conclusione? È sorprendentemente buona.
Ci sono due motivi per cui la Swift è particolarmente appetibile. Il primo è l’esperienza di guida: è leggera e agile, il motore “Boosterjet” eroga abbastanza potenza da renderla eccitante. La guida non è affilata come in una sportiva ma è talmente al di là di quello che ottieni da una Toyota Yaris o una Hyundai Accent che sembra incredibile considerarle nella stessa categoria. No, non è una Ford Fiesta ST, ma non è proposta nemmeno allo stesso prezzo: la Swift che ho guidato ha un prezzo di listino in Messico di circa 12000 dollari.
E per questi 12000 dollari è improbabile trovare qualsiasi altra automobile che sia così spassosa. Potrebbe essere più potente, certo, ma è anche divertente tirarla -è rapida quanto basta, è sportiveggiante quanto basta, è graziosa quanto basta. Non riesco a credere che questo oggetto costi quanto una Nissan Versa (anche se devo ammettere che la Versa è conforme a regolamenti che la Swift aggira, come ad esempio la retrocamera, obbligatoria a livello federale).
L’altro grande aspetto della Swift è quanto sia ben fatta. Gli interni non hanno troppi fronzoli, ne sono caricati di funzioni o stranezze, ma comunque davvero eccellenti -semplicemente ben progettati, tutto è posizionato in modo logico, e con tante funzioni degne di nota rispetto al prezzo a cui è proposta- come il sistema di navigazione o il clima automatico. È di una qualità superiore rispetto alle rivali qui negli Stati Uniti, ed è fatta molto bene. Così ben fatta, in verità, che sono notevolmente deluso dal fatto che Suzuki abbia lasciato il Nord America.
Ma Suzuki ci ha lasciati alle spalle, dunque siamo costretti a guardare da bordo campo Swift, Vitara, Jimny egli altri eccellenti nuovi modelli Suzuki. Giuro che ci stiamo perdendo più di quanto possiate immaginare. >>