<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 209 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ciao Gico66,
In realtà ho messo pochissimo colore. Probabilmente o la portiera era troppo calda o il caldo la ha “raggrinzita”
Comunque sia, potresti rendere meno antiestetico il ritocco carteggiando prima e poi lucidando.
Attenzione pero! Può accadere, lucidando, che i ritocchi saltino.
 
Le boccettine del ritocco sono due, prima va messa la vernice e poi il trasparente, giusto?

Ciao Amicable,
Per il metallizzato sono due per il non metallizzato è solamente una. Nel mio caso il colore non è metallizzato e quindi è solo 1.

@Gico66 proverò a carteggiare e rimetterlo in un altro punto dell’auto che stamattina qualche “genio” mi ha rovinato con una “sportellata”. Il soggetto in questione aveva più di 50 cm tra una portiera e l’altra…

Saluti

Valerio
 
Ciao Amicable,
Per il metallizzato sono due per il non metallizzato è solamente una. Nel mio caso il colore non è metallizzato e quindi è solo 1.

Valerio

Da decenni sia i colori metallizzati che i pastello vengono protetti dal trasparente. Solo in certe zone interne tipo bagagliaio e cofano non viene applicato. Pertanto spero fortemente sia una dimenticanza di chi ti ha venduto il kit ritocco perché diversamente, per tutte le Swift rosso pastello, significherebbe maggior delicatezza a colpi e pietrisco e soprattutto minor resistenza nel tempo alle variazioni climatiche.

In effetti, in particolare per il rosso pastello, ci sono già state lamentele in passato. Però la mancanza di trasparente la troverei davvero insolita.
 
Ultima modifica:
@Gico66 proverò a carteggiare e rimetterlo in un altro punto dell’auto che stamattina qualche “genio” mi ha rovinato con una “sportellata”. Il soggetto in questione aveva più di 50 cm tra una portiera e l’altra…

Saluti

Valerio
Ciao Valerio!
Prova con una leggera, una 3000. Dovresti riuscire a spianare il ritocco. In caso di scarso risultato, devi scendere gradualmente con la grana.
Su LCDA trovi alcuni suggerimenti.

Purtroppo molte persone non hanno rispetto per le auto altrui. Quando aprono la portiera, non fanno minimamente attenzione.
Di norma e se è possibile, lascio più spazio tra le fiancate della mia auto e quelle vicine proprio per evitare le sportellate.
 
Da decenni sia i colori metallizzati che i pastello vengono protetti dal trasparente. Solo in certe zone interne tipo bagagliaio e cofano non viene applicato. Pertanto spero fortemente sia una dimenticanza di chi ti ha venduto il kit ritocco perché diversamente, per tutte le Swift rosso pastello, significherebbe maggior delicatezza a colpi e pietrisco e soprattutto minor resistenza nel tempo alle variazioni climatiche.

In effetti, in particolare per il rosso pastello, ci sono già state lamentele in passato. Però la mancanza di trasparente la troverei davvero insolita.

Ciao ilValV,
Ti confermo che il pennello della non metallizzata, rosso pastello, è composto da un solo colore. Non è una dimenticanza perché per errore mi avevano dato il metallizzato ed era composto da un pennello del colore + il trasparente da apporre 3 ore dopo. Mentre il rosso pastello (ZBN) ha una sola boccetta.
Tra una mezz’ora arrivo a casa e ti posto la foto.

@Gico66 se ho tempo proverò a fare il lavoro credo prossimo weekend e ti faccio sapere.

@amicable la si può mettere anche ben lontana, come ho fatto ieri, ma c’è chi trova il modo di mettertela comunque a fianco. :emoji_angry::emoji_angry:

Saluti

Valerio
 
Ciao @ilValV,
Ecco la foto del colore Suzuki.
1A13E43A-0463-4352-A2C7-0DA5FA341143.jpeg


Saluti

Valerio
 
Fra un anno l'auto avrà tre anni, quindi suppongo che possa evitare il tagliando obbligatorio annuo, per non fare decadere la garanzia, però la batteria agli ioni di litio è garantita 5 anni e qui ci sarebbe da capire se debba essere visionata da qualche centro autorizzato ogni anno, per non perdere la garanzia, oppure sia slegata da questa cosa. Ad ogni modo, siccome io 20.000 km all'anno non li faccio, cosa mi consigliate di fare? Lo faccio dopo 20.000 km, indipendentemente da quanto tempo ci impiegherò, oppure è meglio farlo ogni anno in ogni caso?
 
Per quanto ne so affinché non decada la garanzia legale (2 anni) non è necessario fare i tagliandi presso le officine ufficiali. A mio pare è comunque sempre consigliabile proprio per evitare problematiche e ritengo siano necessari quando le garanzie sono estese (chiamate anche commerciali). Per Suzuki sono estese la garanzia generale (3 anni), quella sulla batteria (5 anni) e mi sembra quella sulla vernice (non ricordo la durata e forse riguarda solo la corrosione).
Indipendentemente dal chilometraggio i tagliandi sono previsti almeno una volta all'anno.

Personalmente al termine del secondo anno farò i tagliandi presso l'officina di fiducia non ufficiale.
 
Il problema della garanzia di 60 mesi sul sistema ISG sollevato da Amicable è interessante.
Non avendo ancora l'auto (comunque dovrebbero consegnarla per metà settembre) ho trovato su Internet il libretto di manutenzione e garanzia e a pag.7 si parla di garanzia del sistema ISG solo per difetti di fabbrica. Quindi mi sembra di capire che la batteria viene garantita solo in questo caso.
Inoltre il sistema non ha bisogno di manutenzione in effetti nel dettaglio degli interventi effettuati nei tagliandi annuali il sistema ibrido non viene controllato. Anche questa notizia presa dal sito Suzuki alla voce manutenzione. Il tutto con beneficio di inventario.
 
Sinceramente dovrei controllare nel libretto di uso e manutenzione che al momento non ho sottomano, ma per quanto ricordo ti rispondo di sì: per la Swift 1.2 90cv Hybrid i tagliandi vanno fatti massimo ogni 20k km oppure almeno una volta all'anno.
 
Ok, grazie, io però penso che non seguirò alla lettera il libretto e li farò, ogni due anni almeno, controllando nel frattempo i livelli ovviamente. Faccio attualmente 10.000 km annui al max.
 
Fra un anno l'auto avrà tre anni, quindi suppongo che possa evitare il tagliando obbligatorio annuo, per non fare decadere la garanzia, però la batteria agli ioni di litio è garantita 5 anni e qui ci sarebbe da capire se debba essere visionata da qualche centro autorizzato ogni anno, per non perdere la garanzia, oppure sia slegata da questa cosa. Ad ogni modo, siccome io 20.000 km all'anno non li faccio, cosa mi consigliate di fare? Lo faccio dopo 20.000 km, indipendentemente da quanto tempo ci impiegherò, oppure è meglio farlo ogni anno in ogni caso?

Secondo il manuale di uso e manutenzione, la batteria agli ioni di litio è esente da manutenzione. Pertanto credo che non sia necessario farla visionare ogni anno.
Ok, grazie, io però penso che non seguirò alla lettera il libretto e li farò, ogni due anni almeno, controllando nel frattempo i livelli ovviamente. Faccio attualmente 10.000 km annui al max.

Il manuale consiglia di effettuare il tagliando ogni anno, indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
Io sconsiglierei un tagliando ogni due anni soprattutto per l'olio ed il filtro olio. L'olio si ossida anche se l'auto resta ferma (cambia composizione). Così facendo perde gradualmente parte delle sue proprietà (oltre a svolgere le sue normali funzioni lubrificanti, protegge il motore dalle impurità e le superfici metalliche dalla corrosione).
Gli oli sintetici long life permettono un cambio ogni due anni (hanno una stabilità all'ossidazione elevata), ma non so se quelli raccomandati per la Swift lo siano (non l'ho mai verificato).
 
Back
Alto