<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 202 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Buon pomeriggio a tutti,
Conoscete il modello esatto dei tergicristalli anteriori?
Purtroppo ho necessità di cambiarli causa inverno rigido che ha rovinato la superficie. Infatti quando puliscono lasciano le “normali” righe di mancata pulizia e vorrei evitare di arrivare a solcare il vetro.

Avete qualche consiglio?

Saluti

Valerio

Le ultime che ho cercato erano per la Sedici di mio padre e ho preso delle Trico Neoform, ne avevo già provate di altre marche (bosch e forse valeo) ma lasciavano sempre qualche riga, con queste invece ci siamo trovati benissimo.
Ne fanno diversi modelli (Hybrid, Force, Exact fit, ICE, Neoform).
 
Si avvicina il momento del primo tagliando di una Hybrid Top . Preventivo di spesa circa 190 euro per solo cambio olio e filtro olio piu una serie di banali controlli visivi.
Ma stiamo scherzando ? Ma che olio mettono ? Quello usato per i motori di Formula 1 ?
 
certo che lo considero; per cambiare l'olio e filtro olio ci vogliono 30 minuti con lavoro fatto bene e non 2 ore fatturate.
Inoltre l'olio sintetico migliore che si possa trovare non costa piu' di 15 euro a litro.
Credo che un tagliando del genere non valga piu' di 100 euro .
 
certo che lo considero; per cambiare l'olio e filtro olio ci vogliono 30 minuti con lavoro fatto bene e non 2 ore fatturate.
Inoltre l'olio sintetico migliore che si possa trovare non costa piu' di 15 euro a litro.
Credo che un tagliando del genere non valga piu' di 100 euro .
Sei un meccanico??
Se si ragioni da tagliando "fuori casa madre", quindi mi meraviglio che tu non sappia come funzionino queste cose.
Se no, allora non guardare i prezzi comprando la roba da privato e facendo le cose nel tuo box, perchè non c'entra niente.
Ribadisco, fai un confronto tra i primi tagliandi delle varie case e poi vedi che ti sbagli.
 
I tagliandi hanno delle forbici elevate a seconda di quello che uno deve fare, lo saprai benissimo.
Opel Corsa 170€, Ford Fiesta 199€, Citroen C3 190€, Fiat Punto 200€, Lancia Ypsilon 230€, Peugeot 208 185€, Polo 200€..... e cosi via.
Se sono solo ispezioni sei tra i 50€ e i 90€, se inizia ad esserci una minima manutenzione con cambio olio e filtri o rabbocco dei liquidi arrivi a quelle cifre.
Tutto nella norma, non ci vedo niente di strano.
P.S. I prezzi che ti ho indicato mi sono stati dati da mio zio che è un meccanico e ha i prezzi dei vari tagliandi sul pc.
 
Ciò che trovo soprattutto assurdo è che nelle officine ufficiali del solito gruppo per la manodopera vengano applicate tariffe orarie diverse in base alla marca dell'auto nonostante siano esattamente le stesse persone a svolgere il lavoro.
 
Sei un meccanico??
Se si ragioni da tagliando "fuori casa madre", quindi mi meraviglio che tu non sappia come funzionino queste cose.
Se no, allora non guardare i prezzi comprando la roba da privato e facendo le cose nel tuo box, perchè non c'entra niente.
Ribadisco, fai un confronto tra i primi tagliandi delle varie case e poi vedi che ti sbagli.
Dico che ci vogliono 30 minuti cambio olio e altri 15 per fare il controllo di pastiglie, tergicristalli, liquidi vari, ecc. Non sto disquisendo sul costo orario !!! ( che è comunque alto) ma sul tempo fatturato di quasi due ore . 4 litri d'olio non possono essere fatturati a 100 euro . .

è vero che tutte le concessionarie hanno listini alti ma non cosi ! . Io pago 180 euro il tagliando di una golf 1400 TSI con cambio filtro abitacolo e filtro aria oltre olio e filtro olio.
 
Dico che ci vogliono 30 minuti cambio olio e altri 15 per fare il controllo di pastiglie, tergicristalli, liquidi vari, ecc. Non sto disquisendo sul costo orario !!! ( che è comunque alto) ma sul tempo fatturato di quasi due ore . 4 litri d'olio non possono essere fatturati a 100 euro . .

è vero che tutte le concessionarie hanno listini alti ma non cosi ! . Io pago 180 euro il tagliando di una golf 1400 TSI con cambio filtro abitacolo e filtro aria oltre olio e filtro olio.

Non so di dove sia tu, ti ho elencato i prezzi medi per il primo tagliando da officina della casa madre, quindi i prezzi sono in linea.
Confermato da altri utenti.
 
Si avvicina il momento del primo tagliando di una Hybrid Top . Preventivo di spesa circa 190 euro per solo cambio olio e filtro olio piu una serie di banali controlli visivi.
Ma stiamo scherzando ? Ma che olio mettono ? Quello usato per i motori di Formula 1 ?
certo che lo considero; per cambiare l'olio e filtro olio ci vogliono 30 minuti con lavoro fatto bene e non 2 ore fatturate.
Inoltre l'olio sintetico migliore che si possa trovare non costa piu' di 15 euro a litro.
Credo che un tagliando del genere non valga piu' di 100 euro .
Il prezzo di 190 Euro per il primo tagliando di una Swift 1.2 Hybrid è quello che tanti mediamente hanno pagato, me compreso. C'è però chi ha pagato di più (come @Pivo_1)!
Di norma non dovrebbe essere sostituto solo l'olio motore ed il filtro olio bensì anche il filtro antipolline. Dovrebbe essere utilizzato anche l'igienizzante per l'aria condizionata (o almeno nel mio caso è andata così).
Due ore per il primo tagliando sono in effetti troppe. Sulla fattura che l'officina mi ha rilasciato viene indicata una sola ora.
Il secondo tagliando ti costerà ancora di più. C'è chi ad esempio ha pagato 310 Euro:
https://forum.quattroruote.it/threads/costo-tagliando-hybrid-swift-1-2.136850/#post-2630407
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,
Confermo anche io di aver pagato intorno ai 170/180€ al cambio, sono in Polonia, per il primo tagliando Suzuki. A me erano stati spruzzate anche 4 bombolette di anti corrosivo.
In ogni caso sono quelli i prezzi e, se non ricordo male, il secondo tagliando comprende anche il cambio liquido freni. Qualcuno che lo ha già fatto me lo può confermare?

Saluti

Valerio
 
Buonasera a tutti,
Confermo anche io di aver pagato intorno ai 170/180€ al cambio, sono in Polonia, per il primo tagliando Suzuki. A me erano stati spruzzate anche 4 bombolette di anti corrosivo.
In ogni caso sono quelli i prezzi e, se non ricordo male, il secondo tagliando comprende anche il cambio liquido freni. Qualcuno che lo ha già fatto me lo può confermare?

Saluti

Valerio
Ciao Valerio!

Secondo il manuale è così! In effetti va cambiato ogni 40.000 km o 24 mesi. Anche le candele dovrebbero essere sostituite così come il filtro dell'aria.
 
Back
Alto