<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 147 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Cmq nn so se sapete ma in Giappone è stata presentata la nuova Swift...o meglio il suo restyling...dovrebbe arrivare in Italia per fine anno...
Si ne abbiamo parlato un paio di pagine fa, ieri poi quando sono stato in Suzuki ho chiesto lumi, mi hanno confermato che è solo un restyling minimo praticamente non si vede, con l'aggiunta di qualche optional e probabilmente l'aggiornamento dell'infotainment, che effettivamente non è bellissimo da vedere.
 
Aggiornamento sensore temperatura.
Oggi sono andato a prendere l'auto nel box per andare dal concessionario (manco a farlo apposta ... segnava ancora 17°, anche se nel box c'erano almeno 22-23°, ma forse se la macchina non è accesa non rileva la temperatura esterna, non so ...).
Sono andato dal concessionario (circa 4 km e una decina di minuti) e, bontà sua, ora il termometro segnava 18°, con temperatura esterna intorno ai 28° (mancava poco alle 15).
La gentilissima signorina dell'accettazione mi fa il seguente discorso: " la rilevazione della temperatura non è immediata, viene generata da un algoritmo che fa delle medie delle varie rilevazioni ... dovrebbe lasciarla fuori in strada e verificare se, in qualche modo, si aggiorna...".
Prendo l'auto e vado a "fare un giro" di una ventina di minuti e, vedi un po', la temperatura comincia ad aggiornarsi, con estrema lentezza, 20 - 21 - 23 - 25 - 28: eureka!
Ricordo che la mia vecchia Punto, nonché la precedente Swift Top tenuta circa 8 anni, segnavano la temperatura corretta (o almeno ... verosimile ...) nel giro di 3/4 minuti. Comunque, così è ...
A proposito, per Gico66, a precisa domanda la signorina della mia concessionaria mi ha detto che il sensore è situato dietro il parafango anteriore ... andiamo bene!!
Un saluto a tutti
 
Aggiornamento sensore temperatura.
Oggi sono andato a prendere l'auto nel box per andare dal concessionario (manco a farlo apposta ... segnava ancora 17°, anche se nel box c'erano almeno 22-23°, ma forse se la macchina non è accesa non rileva la temperatura esterna, non so ...).
Sono andato dal concessionario (circa 4 km e una decina di minuti) e, bontà sua, ora il termometro segnava 18°, con temperatura esterna intorno ai 28° (mancava poco alle 15).
La gentilissima signorina dell'accettazione mi fa il seguente discorso: " la rilevazione della temperatura non è immediata, viene generata da un algoritmo che fa delle medie delle varie rilevazioni ... dovrebbe lasciarla fuori in strada e verificare se, in qualche modo, si aggiorna...".
Prendo l'auto e vado a "fare un giro" di una ventina di minuti e, vedi un po', la temperatura comincia ad aggiornarsi, con estrema lentezza, 20 - 21 - 23 - 25 - 28: eureka!
Ricordo che la mia vecchia Punto, nonché la precedente Swift Top tenuta circa 8 anni, segnavano la temperatura corretta (o almeno ... verosimile ...) nel giro di 3/4 minuti. Comunque, così è ...
A proposito, per Gico66, a precisa domanda la signorina della mia concessionaria mi ha detto che il sensore è situato dietro il parafango anteriore ... andiamo bene!!
Un saluto a tutti


Stesso algoritmo lo ha la mia Civic...quando esco dal box ci mette qualche km prima di aggiornare la temperatura.
 
Si ne abbiamo parlato un paio di pagine fa, ieri poi quando sono stato in Suzuki ho chiesto lumi, mi hanno confermato che è solo un restyling minimo praticamente non si vede, con l'aggiunta di qualche optional e probabilmente l'aggiornamento dell'infotainment, che effettivamente non è bellissimo da vedere.

Da quello che ho letto dovrebbero aver ridisegnato la griglia frontale aggiungendo il listello cromato e disponibile come optional la camera 360°. Poi aggiornamento software per l'infotainment e rivisitazione del display mydrive. E poi ovviamente si potrà scegliere o l'attuale ibrido o quello nuovo. Questo ho letto
 
A proposito, per Gico66, a precisa domanda la signorina della mia concessionaria mi ha detto che il sensore è situato dietro il parafango anteriore ... andiamo bene!!
Un saluto a tutti

Andiamo proprio bene! Adesso vai a capire chi ha detto il vero!
Comunque sia mi chiedo... Se è stato predisposto il sensore della temperatura esterna, perché c'è anche il sensore di irraggiamento solare? :emoji_thinking:
 
Fanno parte della linea accessori, cioè diversamente dagli optional è possibile aggiungerli anche successivamente all'acquisto dell'auto. Sul catalogo non c'è scritto come funzionavano, pertanto ti ringrazio per l'informazione.

Precisazione: a detta del concessionario i led sono solo anteriori sia destra che sinistra. Dietro no. Gli ho fatto notare che sul sito tra le note è specificato anteriori e posteriori, ma mi ha risposto che sul loro portale ufficiale sono solo anteriori. Vabbè poco male...
 
Non direi... Quello si chiama sensore luce ed è posto sul lato destro del cruscotto. Il sensore dell'irraggiamento solare si trova invece a sinistra.
Il mistero si infittisce...

La butto lì....potrebbe essere il sensore di luminosità tipo quello che c'è sui cellulari? Magari serve per il display da 7 pollici
 
ciao. Posso chiederti quanti km ha l’auto e quando ha iniziato a farti il rumore ? Nello specifico che tipo di rumore era ? Rumore metallico o di altro tipo ? Mi sembra di ricordare che te lo faceva da ferma sterzando di poco. In movimento niente ?

per aggiornamento centralina è per quella questione degli airbag ?

Ciao ,15000 km, il rumore è iniziato settimana scorsa, mi sono accorto da principio che lo faceva a macchina ferma e motore spento, poi ha iniziato anche a farlo in movimento.
Comunque sempre sterzando di pochissimi cm, se fai una sterzata grande non lo senti.
Il meccanico ha aperto il cofano poi ha provato a muovere le ruote da fuori con le mani, poi si è messo con l'orecchio davanti al cofano aperto e mi ha fatto muovere il volante lentamente di un paio di cm a destra e poi sinistra; infine si è alzato e mi fa "ok ti ordino una scatola dello sterzo nuova e la cambiamo!".
Gli ho chiesto se ci fossero problemi a circolare fino al 9 e mi ha detto nessun problema , solo il fastidioso cigolio.
Il rumore è un misto metallico, cigolio, da non confondere con un leggero rumore come di "striscio" che invece potrebbe essere solo quello delle plastiche del volante che sfregano (parole sue).
Per l'aggiornamento centralina vi farò sapere, non gli ho chiesto la motivazione purtroppo...
 
... Gli ho fatto notare che sul sito tra le note è specificato anteriori e posteriori, ma mi ha risposto che sul loro portale ufficiale sono solo anteriori. Vabbè poco male...

Questi sono aspetti che proprio non concepisco di Suzuki. Hanno un sito in cui rendono pubblici certi dati tra cui prezzi e dotazioni (talvolta errate/imprecise) e non si preoccupano di aggiornarlo. Vai a ordinare un'auto pubblicizzata e scopri che da settimane/mesi non è più ordinabile e non sai esattamente cosa avrà di diverso la nuova. Finché l'attuale listino pubblico è in vigore dovrebbero mantenere ciò che promettono o almeno comunicare eventuali disponibilità fino ad esaurimento.
 
Buongiorno a tutti,
Sapete mica se la swift ha anche i sensori di “esaurimento” pastiglie freno? Le avevo sul Qubo dell’ufficio e le trovavo molto utili. Qualcuno di voi è arrivato a fine corsa delle pastiglie freno? Ha avuto qualche avviso dall’elettronica dell’auto?
Ulteriore curiosità secondo voi esistono i dischi un po’ più performanti per la nostra Swift? L’auto frena benissimo e non posso lamentarmi.
Normalmente al primo cambio pastiglie/dischi sulla Clio 3 avevo montato i dischi un po’ più “performanti” (I baffati della Brembo).

saluti

Valerio
 
Buongiorno a tutti,
Sapete mica se la swift ha anche i sensori di “esaurimento” pastiglie freno? Le avevo sul Qubo dell’ufficio e le trovavo molto utili. Qualcuno di voi è arrivato a fine corsa delle pastiglie freno? Ha avuto qualche avviso dall’elettronica dell’auto?
Ulteriore curiosità secondo voi esistono i dischi un po’ più performanti per la nostra Swift? L’auto frena benissimo e non posso lamentarmi.
Normalmente al primo cambio pastiglie/dischi sulla Clio 3 avevo montato i dischi un po’ più “performanti” (I baffati della Brembo).

saluti

Valerio
No Valerio non le ha.
Di dischi ne esistono altre versioni più performanti, fatti un giro sui siti di tuning.
 
Back
Alto