Auto arrivata e percorsi i primi 300km.
Impressioni sparse.
Mi stupisce positivamente la leggerezza, la quasi assenza di freno motore: una volta lanciata continua ad andare come se fosse in folle e la silenziosità di un'auto elettrica, anche se solo elettrica non lo è mai. Non ho ancora tirato il buon 1.0 ma mi sembra che abbia una elasticità interessante.
La rumorosità che tanti lamentano dovuta al rotolamento credo sia dovuta 50% per l'assenza di rumore di motore e scarico, 50% per materiale fonoassorbente sicuramente limitato per mantenere il peso contenuto.
Volante e cambio hanno una impugnatura molto gradevole rispetto alla concorrenza, anche se il cambio che sembra muoversi con due dita va usato invece con decisione(quindi normalmente e non a sforzo zero), pena il mancato inserimento della marcia.
Per quanto riguarda gli aiuti alla guida, ottimo il cruise adattivo e come segnalava già qualcun altro, la macchina consuma meno quando attivato mentre di solito il piede umano è più raffinato nella gestione del gas. Probabilmente il sistema gestisce meglio la quantità di carburante/batteria se lasciato libero di fare calcoli mentre è più in difficoltà nell'adattarsi alla guida, o molto più semplicemente va conosciuta meglio la macchina.
Ottimi anche gli abbaglianti con funzione autoanabbagliante.
Il sistema di pre-collisione invece mi risulta un po' troppo invasivo in città e ho già sperimentato una inchiodata non giustificata all'interno di una rotonda e da li in avanti l'ho disattivato. Credo lo userò solo per viaggi lunghi o in momenti di stanchezza.
L'avviso di superamento di corsia lo trovo abbastanza inutile in città o su strade dove si tagliano le curve, mentre può essere d'aiuto sulle strade a scorrimento veloce.
Buono il navigatore, non ho un buon feeling con la gestione della musica. Abituato alla penna usb e a comandi sulla console centrale BMW/Audi, trovo abbastanza fastidioso e pericoloso continuare a toccare il touchscreen per cambiare menu, o se il passeggero vuole modificare il volume. In più non mi è possibile collegare il P9lite con mirror link, ma avendo subito un aggiornamento errato non so se sia colpa del Huawei(che mi ha perso anche la funzione Bluetooth), o dell'auto.
Altra cosa su cui spero si possa intervenire è l'istogramma del consumo istantaneo

referire avere la cifra che cambia in diretta.
Confermo il "difetto" di progettazione delle alette parasole e finestrino anteriore non molto stabile se aperto di qualche dita. Mi ricorda quello delle vecchie panda.
Qualcuno lamenta la mancata chiusura automatica degli specchietti, a me sinceramente manca invece la funzione di abbassamento in fase di retromarcia, che salva spesso da grattate cerchi sui marciapiedi.
Prossimo upgrade sarà sicuramente il bracciolo centrale, mentre a livello estetico è un work in progress per realizzare la simulazione fatta.
PS:consumo attuale 17,7 km/l da cdb.