giuliox13 ha scritto:
visto che farei davvero pochissima autostrada non vorrei avere problemi con il fap che si intasa, ma ho letto che il multijet non ha grossi problemi anche se usato in strade urbane...
Per lavoro ho a che fare con vari Doblò Multijet 1.3 da 75 CV ma non so quale sia l'elettronica di gestione di quello montato sulla Swift.
Posso assicurare che quelli che fanno quasi sempre percorso urbano, ogni 5000 Km o poco più devono portarli in officina perché l'olio si è degradato (hanno un sensore di viscosità che sente la diluizione dell'olio) oppure si intasa il FAP per troppi cicli di pulizia interrotti.
E sono costi non indifferenti: cambio olio e filtro, azzeramento allarmi vari, ciclo di pulizia forzata del FAP.
Quelli che invece fanno spesso tratti lunghi extraurbani o autostradali non danno problemi.
Di positivo questo motore ha una buona affidabilità: una delle poche pecche è che se si blocca la valvola EGR in apertura (e succede sempre prima o poi), i gas di scarico caldi bucano il collettore di aspirazione che è in plastica.
E la riparazione costa caruccia sia di ricambio che come ore di manodopera.
Io, vista l'esperienza con i diesel FIAT ho preso la 1.2 a benzina e mi ci trovo bene.
Solo i primi 5.000 Km circa deludono un po' per il motore ancora legato ma poi diventa divertente e i consumi vanno dai 16-16,5 Km/l se guido io, ai 18-18,5 Km/l se guida mia moglie.