Il 1.2 è un motore rivisto e potenziato del 1.2 16V della Spash:
K12B
Una nuova unità motrice da 1.2 litri è stata lanciata nel 2008, ben 10 anni dopo il pensionamento del 1.2 K12A. Rispetto a quest'ultimo si tratta di un motore nuovo, imparentato piuttosto con l'unità K10B, della quale costituisce una versione a corsa ridotta, ma a quattro cilindri anziché tre.
Le principali caratteristiche di questo motore sono:
architettura a 4 cilindri in linea;
alesaggio e corsa 73x74.2 mm;
cilindrata: 1242 cc;
rapporto di compressione: 11:1;
potenza massima: 86 CV a 5500 giri/min;
coppia massima: 114 N·m a 4400 giri/min.
Le applicazioni di questo nuovo motore comprendono le due citycar gemelle Suzuki Splash 1.2 16v ed Opel Agila B 1.2 16v, entrambe prodotte a partire dalla prima metà del 2008.
In pratica il motore spinge bene per essere un 1.2 aspirato benzina. La coppia ovviamente è molto in alto e i CV si fanno sentire dopo, ma essendo a fasatura variabile la centralina gestisce i consumi in maniera dello stile di guida.
E' un motore adattissimo per questa utilitaria dal peso contenuto, in città è ottimo, in autostrada penso un pò meno per via dei giri alti.
Sicuramente sotto i 2800/3000 giri beve poco, però si ha anche poco brio, a differenza dei moderni 1.2 TCE o Tsi, che sono sovralimentati.
Invece sopra i 3000 giri spingerà (non piu forte come il vecchio 1.3) ma in maniera piu progressiva tutti i CV, cosi da avere una buona sicurezza attiva di marcia.
Ergo, è un motore ottimo secondo me perchè non è sovralimentato ( quindi meno rogne al motore, meno delicato, meno costoso di manutenzione) ma meno potente (qui c'è da vedere bene, visto che ha 95CV (mi pare) e ha un buona accelerazione) d'altrocando è migliore rispetto a tutti gli aspirati benzina di pari cilindrata o anche dei 1.4, che sono piu pesanti e "goffi".