<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 1.2

Una mia collega vuole comprarsi questa auto, soprattutto vuole sapere consumi e affidabilità.

Che mi dite, soprattutto su questo motore?
Onestamente essendo nuovo non ho molte informazioni.
 
Il 1.2 è un motore rivisto e potenziato del 1.2 16V della Spash:
K12B
Una nuova unità motrice da 1.2 litri è stata lanciata nel 2008, ben 10 anni dopo il pensionamento del 1.2 K12A. Rispetto a quest'ultimo si tratta di un motore nuovo, imparentato piuttosto con l'unità K10B, della quale costituisce una versione a corsa ridotta, ma a quattro cilindri anziché tre.
Le principali caratteristiche di questo motore sono:
architettura a 4 cilindri in linea;
alesaggio e corsa 73x74.2 mm;
cilindrata: 1242 cc;
rapporto di compressione: 11:1;
potenza massima: 86 CV a 5500 giri/min;
coppia massima: 114 N·m a 4400 giri/min.
Le applicazioni di questo nuovo motore comprendono le due citycar gemelle Suzuki Splash 1.2 16v ed Opel Agila B 1.2 16v, entrambe prodotte a partire dalla prima metà del 2008.


In pratica il motore spinge bene per essere un 1.2 aspirato benzina. La coppia ovviamente è molto in alto e i CV si fanno sentire dopo, ma essendo a fasatura variabile la centralina gestisce i consumi in maniera dello stile di guida.
E' un motore adattissimo per questa utilitaria dal peso contenuto, in città è ottimo, in autostrada penso un pò meno per via dei giri alti.
Sicuramente sotto i 2800/3000 giri beve poco, però si ha anche poco brio, a differenza dei moderni 1.2 TCE o Tsi, che sono sovralimentati.
Invece sopra i 3000 giri spingerà (non piu forte come il vecchio 1.3) ma in maniera piu progressiva tutti i CV, cosi da avere una buona sicurezza attiva di marcia.

Ergo, è un motore ottimo secondo me perchè non è sovralimentato ( quindi meno rogne al motore, meno delicato, meno costoso di manutenzione) ma meno potente (qui c'è da vedere bene, visto che ha 95CV (mi pare) e ha un buona accelerazione) d'altrocando è migliore rispetto a tutti gli aspirati benzina di pari cilindrata o anche dei 1.4, che sono piu pesanti e "goffi".
 
Grazie, mi aspettavo una risposta proprio da te.
Il motore di questa swift ha 94 cv.

Grazie per le informazioni. I consumi secondo te (realistici) in città come sono? Stiamo sui 15?
 
Anche io vorrei prenderla e parlandone con amici ho avuto ottimi responsi sul motore.
Un'altra domanda però: come si trova a dover affrontare piccoli percorsi su strade sterrate? L'estate mi capita spesso di andare all'isola d'Elba e lì ci sono piccoli tratti da percorrere sullo sterrato. Tralasciando i pianti per la polvere :cry: si posso percorrere tranquillamente? Certo con la dovuta cautela e non a manetta. ;)
 
se si parla di motori e non di estetica valori simili li vedo su honda jazz 1200 i-vtec peraltro a fasatura variabile con cv 90 e coppia erogata progressivamente di 114 nm a 4900 giri.
considerando la massa di un quintale in piu' circa a sfavore di honda posso assicurarti che il propulsore nipponico in citta' ti garantisce medie di 15 km/l,cosa da non sottovalutare.
 
mammo4 ha scritto:
Grazie, mi aspettavo una risposta proprio da te.
Il motore di questa swift ha 94 cv.

Grazie per le informazioni. I consumi secondo te (realistici) in città come sono? Stiamo sui 15?
Penso di si. ;)
 
Discoveryhall ha scritto:
Anche io vorrei prenderla e parlandone con amici ho avuto ottimi responsi sul motore.
Un'altra domanda però: come si trova a dover affrontare piccoli percorsi su strade sterrate? L'estate mi capita spesso di andare all'isola d'Elba e lì ci sono piccoli tratti da percorrere sullo sterrato. Tralasciando i pianti per la polvere :cry: si posso percorrere tranquillamente? Certo con la dovuta cautela e non a manetta. ;)
E' abbastanza rigida come auto!
 
Io ho avuto per 2 anni la nuova agila 1.2 e devo dire che con una guida accorta i 15 km/l in città si possono percorrere ma, non so questo motore swith, certo non è un motore brillante. Per avere un minimo di brio bisogna andare sopra i 3000 giri e le salite non le gradisce proprio. Ha un buon allungo ma nulla di più. Insomma più che 86 cavalli a me sono sembrati 86 ciucci.
 
Back
Alto