<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 1.2 Hybrid Top

Buongiorno, stavo valutando la nuova Suzuki Swift 1.2 Hybrid da 90 cv in allestimento Top. Qualcuno che l'ha provata/comprata sa i consumi REALI? Alla pompa intendo.
È vivace come auto? Stavo valutando l'acquisto per via del basso costo di mantenimento, contando che è esente dal bollo, consumi dichiarati bassi, molto dotata e abitabilità buona.
 
@Pivo_1 in Veneto le ibride sono esenti dal bollo per 3 anni, per poi pagare solo il benzina (in questo caso non comporta modifiche visto che ha un solo motore, ma a casa abbiamo un Toyota chr che va a pagare per 86cv, mi pare, al posto di 122).
Io cerco una macchina vivace (90-100cv) e che consumi poco (ora ho un panda 1.2 69 CV e faccio 17/18km/l, contando che faccio 15k km l'anno). Oltre alla Swift ho preso in considerazione Fiesta st-line 100cv, Ibiza, i20, ma nessuna offre quello che offre la Swift a un costo così basso.
 
Buongiorno, stavo valutando la nuova Suzuki Swift 1.2 Hybrid da 90 cv in allestimento Top. Qualcuno che l'ha provata/comprata sa i consumi REALI? Alla pompa intendo.
È vivace come auto? Stavo valutando l'acquisto per via del basso costo di mantenimento, contando che è esente dal bollo, consumi dichiarati bassi, molto dotata e abitabilità buona.
La guida mia mamma, tra me e lei con qualunque auto guidassimo sugli stessi percorsi c erano 6-7km litro di differenza, con questa 0,5km litro. Media 22km litro quasi impossibile scendere sotto i 20 km litro, la guida è piacevole e anche brillantea il motore va tenuto su di giri per la brillantezza sennò va comunque bene.
Il motore comincia a sciogliersi significativamente dopo i 5000km.
 
Sono possessore dell'auto, per la quale hai chiesto notizie, da due anni; in 30.000 km totali, calcolando precisamente i consumi da pieno a pieno ho percorso la media di 22 Km/l. Percorso prevalentemente extraurbano; peraltro - forse sonostato fortunato - i difetti lamentati qui nel forum - non li ho riscontrati, pur provenendo da auto di categoria decisamente superiore; quindi ne sono molto soddisfatto e ne consiglio l'acquisto.
 
non trovi le sospensioni un po’ strane, sicuramente rigide, che ti fanno sentire in abitacolo tutte le asperità della strada? Io la trovo anche abbastanza rumorosa, si sente parecchio soprattutto il rumore rotolamento pneumatici.

E il finestrino non ti vibra neanche un pochino quando un po’ abbassato ?

Assolutamente sì, un po come sulla spider sento l aria che entra in abitacolo e su un fuori strada avverto la guida rialzata, è una utilitaria vera quindi è normale a differenza delle finteutilitarie finteberline (né carne né pesce) come clio polo corsa ecc ecc

Utilitaria per me è auto da "battaglia" monto e vado, basta che vada.

Pensiero personale ovviamente.
 
non trovi le sospensioni un po’ strane, sicuramente rigide, che ti fanno sentire in abitacolo tutte le asperità della strada? Io la trovo anche abbastanza rumorosa, si sente parecchio soprattutto il rumore rotolamento pneumatici.

E il finestrino non ti vibra neanche un pochino quando un po’ abbassato ?
L'assenza di particolari rumori, a mio avviso, dipende dal tipo di strade che percorro (extraurbane), le sospensioni sono sicuramente più rigide soprattutto al retrotreno; il finestrino non vibra. Cerco di tenere a mente che, tutto sommato, è poco più di un'utilitaria ....
 
Back
Alto