<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Splash gpl problema alimentazione | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Splash gpl problema alimentazione

Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Vi racconto la "brutta esperienza" vissuta con la Suzuki Splash 1.2 gpl, della fidanzata.
- Secondo tagliando 25000 km 690? (sostituzioni dischi freni)
- a 70000km si sono rotti due cuscinetti del cambio + sostituzione frizione 1200?
- il giorno dopo batteria a terra 120?
Da quel giorno la macchina non è mai andata bene, ha sempre dato problemi con il minimo troppo basso, riportata più volte in suzuki ma il problema è stato risolto solo in parte, il motore non riusciva più a tenere i giri regolari.
- a 100000km la macchina ha iniziato a fare vuoti e a gpl era praticamente impossibile usarla, preventivo in suzuki per la sostituzione di iniettori benzina/gpl + tagliando 1150?, alla fine non sono andato in suzuki ma da un meccanico, spesa totale 450?.
La macchina non ha mai avuto così tanto spunto, nemmeno da nuova, motore girava regolare, fluido come non mai.
Però secondo il meccanico non è mai stato cambiato il filtro del GPL (....) in più mi ha avvertito che comunque non girava bene.
- ora a 112000km non tiene più il minimo, solo dopo una ventina di minuti riesce con fatica a restare in moto

Ora vi chiedo un consiglio, il meccanico dove l'ho portata dice che il problema sono le valvole.
I casi sono due:
- Sostituire i piattelli delle valvole con la regolazione delle stesse ad una cifra di 390?

- Oppure fare il lavoro completo, stacco attacco testa, sostituzione valvole, registrazione ecc
Costo totale 1100?

Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe essere questo il problema?
Ma questa vettura ha la cinghia o la catena?

La vettura così è inutilizzabile!

Vi ringrazio per la gentile attenzione
Ciao
Michele
 
michele.mg ha scritto:
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Vi racconto la "brutta esperienza" vissuta con la Suzuki Splash 1.2 gpl, della fidanzata.
- Secondo tagliando 25000 km 690? (sostituzioni dischi freni)
- a 70000km si sono rotti due cuscinetti del cambio + sostituzione frizione 1200?
- il giorno dopo batteria a terra 120?
Da quel giorno la macchina non è mai andata bene, ha sempre dato problemi con il minimo troppo basso, riportata più volte in suzuki ma il problema è stato risolto solo in parte, il motore non riusciva più a tenere i giri regolari.
- a 100000km la macchina ha iniziato a fare vuoti e a gpl era praticamente impossibile usarla, preventivo in suzuki per la sostituzione di iniettori benzina/gpl + tagliando 1150?, alla fine non sono andato in suzuki ma da un meccanico, spesa totale 450?.
La macchina non ha mai avuto così tanto spunto, nemmeno da nuova, motore girava regolare, fluido come non mai.
Però secondo il meccanico non è mai stato cambiato il filtro del GPL (....) in più mi ha avvertito che comunque non girava bene.
- ora a 112000km non tiene più il minimo, solo dopo una ventina di minuti riesce con fatica a restare in moto

Ora vi chiedo un consiglio, il meccanico dove l'ho portata dice che il problema sono le valvole.
I casi sono due:
- Sostituire i piattelli delle valvole con la regolazione delle stesse ad una cifra di 390?

- Oppure fare il lavoro completo, stacco attacco testa, sostituzione valvole, registrazione ecc
Costo totale 1100?

Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe essere questo il problema?
Ma questa vettura ha la cinghia o la catena?

La vettura così è inutilizzabile!

Vi ringrazio per la gentile attenzione
Ciao
Michele
a 112Mm potrebbe percorrerne altrettanti, tantovale fare il lavoro completo, se invece non conta di tenerla ancor a lungo, basta la "pezza", per curiosità l'impianto è dell'importatore o aftermarket?

Comunque benvenuto
 
Back
Alto