<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Jimny La one-off Mata diventa una limited edition | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Jimny La one-off Mata diventa una limited edition

Presentata al Salone Auto Torino 2024 come one-off che rende omaggio allo stile inconfondibile della piccola off-road giapponese, la Suzuki Jimny Mata diventerà una serie limitata destinata ai collezionisti: 150 esemplari numerati, disponibili dal prossimo 30 novembre, che potrebbero anche essere gli ultimi della piccola fuoristrada ad arrivare sul mercato. La Suzuki si prepara infatti a sospendere la produzione per un periodo “indefinito”: lo stop che, si legge in una nota, “speriamo momentaneo, è dovuto alle norme europee che iniquamente penalizzano le auto leggere, dunque efficienti, a favore di auto pesanti e dunque tendenzialmente più impattanti sull’ambiente”. L’arrivo della Mata nelle concessionarie è previsto per l’ultimo fine settimana di novembre, in occasione di un “porte aperte” dedicato proprio alla limited edition.

 
Ultima modifica:
Presentata al Salone Auto Torino 2024 come one-off che rende omaggio allo stile inconfondibile della piccola off-road giapponese, la Suzuki Jimny Mata diventerà una serie limitata destinata ai collezionisti: 150 esemplari numerati, disponibili dal prossimo 30 novembre, che potrebbero anche essere gli ultimi della piccola fuoristrada ad arrivare sul mercato. La Suzuki si prepara infatti a sospendere la produzione per un periodo “indefinito”: lo stop che, si legge in una nota, “speriamo momentaneo, è dovuto alle norme europee che iniquamente penalizzano le auto leggere, dunque efficienti, a favore di auto pesanti e dunque tendenzialmente più impattanti sull’ambiente”. L’arrivo della Mata nelle concessionarie è previsto per l’ultimo fine settimana di novembre, in occasione di un “porte aperte” dedicato proprio alla limited edition.

sperano nello stop momentaneo però si diano da fare trovino una soluzione mettano l'ibrido almeno... non possono sempre aspettare e sperare... eh...
 
E' un peccato finisca troppo presto la storia europea di questa piccola suzukina che personalmente trovo molto bella. Il prezzo purtroppo è lievitato tantissimo per via delle normative sulle emissioni che di fatto ne han contingentato le vendite, altrimenti avrebbe replicato i numeri di vendita delle serie precedenti.
Nei paesi di montagna e campagna le Jimny assieme alle panda 4x4 sono tutt'ora diffusissime.
 
E' un peccato finisca troppo presto la storia europea di questa piccola suzukina che personalmente trovo molto bella. Il prezzo purtroppo è lievitato tantissimo per via delle normative sulle emissioni che di fatto ne han contingentato le vendite, altrimenti avrebbe replicato i numeri di vendita delle serie precedenti.
Nei paesi di montagna e campagna le Jimny assieme alle panda 4x4 sono tutt'ora diffusissime.
inutile rammaricarsi... Suzuki ha avuto tempo sufficiente per aggiornarla ed elettrizzarla se solo avessero voluto, ma visto che a loro sta molto a cuore comunque il motore a petrolio se ne sono visti bene di non elettrizzarla salvo poi uscire fuori la evitara... come li prendono in giro in rete potevano evitare e elettrizzare jimny e migliorare ignis...
 
Elettrica avrebbe avuto poco senso, percorrenze ridottissime, efficienza bassa per via del peso e dell'aerodinamica...inoltre penso che la piattaforma non sarebbe stata modificabile con poco per montare le batterie.
Ibrida penso che avrebbe spostato poco l'ago della bilancia, in quanto resta un veicolo non proprio efficiente.

Ignis mica han smesso di venderla? Peccato ma oramai nelle segmento A è rimasto solo il gruppo hyundai ad investire, e la Fiat per la nuova 500, con la panda hanno ammortizzato da anni.
Ad ogni modo la ignis costava troppo vicino alla swift.
 
Ignis sta vendendo in deroga fino a fine 2024 poi esce dai listini e non sarà più vendibile, se costava troppo è per colpa di suzuki che teneva il prezzo esageratamente alto
In linea con i modelli simili, una Pandina, che monta meno accessori di serie (tipo solo fari alogeni ad es.) della Ignis, mi sembra che non sia regalata, 19.000 euro di listino. Si forse potevano importare anche allestimenti più economici e ho scritto "importavano" non per nulla, in quanto è probabile che sia una scelta dell'importatore proprio. In ogni caso nonostante ciò, gli sconti sono pure diminuiti nel tempo e chissà come mai? Poca richiesta?
 
Ultima modifica:
non credo piuttosto vorranno guadagnarci di più sulle ultime che vendono...
Ah ok e quindi ne vendono meno, o meglio, le finiranno più lentamente, tutto torna. Quello che guadagnano con la Ignis, lo mettono nei maggiori sconti sulla Swift, che è meno richiesta, non essendo un crossover, seppure in miniatura. E' il mercato e non c'è nulla di nuovo ne di strano in quello che fanno.
 
Ultima modifica:
Fosse costata un pelo pelo meno mia moglie l'avrebbe presa....e per l'uso che fa lei sarebbe stato l'ideale....

Tua moglie non fa statistica e Suzuki (o l'importatore) avrà fatto i suoi calcoli, qualche unità in meno a fronte di margini maggiori. Non la stessa cosa possiamo dire per la Nuova Swift, che pur avendo un listino superiore ed essendo meglio equipaggiata, costa praticamente uguale (in promo). Se Suzuki in Italia non è mai arrivata al 3% del mercato un motivo ci sarà e cmq non ci è arrivata nemmeno quando a listino c'erano gli equipaggiamenti entry level.
 
inutile rammaricarsi... Suzuki ha avuto tempo sufficiente per aggiornarla ed elettrizzarla se solo avessero voluto, ma visto che a loro sta molto a cuore comunque il motore a petrolio se ne sono visti bene di non elettrizzarla salvo poi uscire fuori la evitara... come li prendono in giro in rete potevano evitare e elettrizzare jimny e migliorare ignis...
Col modulo mhev non migliori di molto, fare un modello turbo ibrido 48volt solo per i capricci europei non ha senso
 
Comunque prezzo della serie 34mila euro, io avrei anche osato di più basta vedere le quotazioni dei jimny usati. È un prezzo onesto per una serie limitata finale di un veicolo come il jimny
 
Back
Alto