Nessun MY2023 per l'Ignis.
Confermo invece che a 16k aveva molto senso, a 21k meno, ma trovare auto sensate oggi non è così facile..
Si infatti, prezzi lievitati più o meno per tutte le auto, specialmente per quelle dei seg. più bassi e Suzuki si è adeguata anche di più. La ignis ad ogni modo già nel settembre 2020, cioè post restyling e pre inflazione galoppante, era lievitata a 17.750 euro e aggiungendo il metallizzato, allora non di serie, si saliva a 18.300, mentre lo sconto mi sembra che fosse già calato un po' e non era più 1.900 euro ma qualcosa di meno e qualcosa di più degli attuali 1.000 euro. Suzuki però, al contrario di Fiat, non offre un ulteriore sconto a fronte del finanziamento, che è di appena 3 anni,
contro i 5 della Panda ad es. che però chiede un TAEG più elevato. Parli di comfort migliore per la Ignis, eppure qui in tanti lamentavano (se non mi confondo con la Baleno e la Swift) un'eccessiva rigidità sullo sconnesso, quindi davvero per te che le hai provate entrambe, la Ignis è più confortevole della Panda?