<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis Hybrid MY 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis Hybrid MY 2023

Nessun MY2023 per l'Ignis.
Confermo invece che a 16k aveva molto senso, a 21k meno, ma trovare auto sensate oggi non è così facile..

Si infatti, prezzi lievitati più o meno per tutte le auto, specialmente per quelle dei seg. più bassi e Suzuki si è adeguata anche di più. La ignis ad ogni modo già nel settembre 2020, cioè post restyling e pre inflazione galoppante, era lievitata a 17.750 euro e aggiungendo il metallizzato, allora non di serie, si saliva a 18.300, mentre lo sconto mi sembra che fosse già calato un po' e non era più 1.900 euro ma qualcosa di meno e qualcosa di più degli attuali 1.000 euro. Suzuki però, al contrario di Fiat, non offre un ulteriore sconto a fronte del finanziamento, che è di appena 3 anni,
contro i 5 della Panda ad es. che però chiede un TAEG più elevato. Parli di comfort migliore per la Ignis, eppure qui in tanti lamentavano (se non mi confondo con la Baleno e la Swift) un'eccessiva rigidità sullo sconnesso, quindi davvero per te che le hai provate entrambe, la Ignis è più confortevole della Panda?
 
La Ignis è senz'altro rigida, più della Panda.
Però penso sia altrettanto vero che in curva si corichi molto meno e tenga di più la traiettoria.
Poi per me il confort equivale anche ad una maggior sensazione di "solidità" generale della vettura, all'essere un po' più macchina.
In autostrada la differenza tra le due è enorme, anche solo a livello di rumore interno.
Anche lo spazio a bordo è maggiore.
Sono quasi 1,90m e sulla Panda spesso mi chiudevo la portiera sul ginocchio..sulla Ignis no. Per non dire dello spazio dietro.
Poi personalmente nulla contro la Panda, ne abbiamo avute due prima della Ignis, e ne ho sempre apprezzato la facilità d'uso.
 
Grazie alla leggerezza (meno di 1.000 kg) e al motore 4 cilindri 1.200 da 83 cv, stacca ottimi tempi nello 0-100 e sul km da fermo, molto migliori delle rivali.


Limitless! A confronto le best seller sul mercato nella pista di Vairano. Oggi tocca a Fiat Panda e Suzuki Ignis!


Vince la Ignis. :emoji_ok_hand:
 
Ultima modifica:
Se la ignis è più confortevole della panda, la panda deve essere proprio una bella ciofeca :emoji_sweat_smile:

Mah... secondo me dipende dalle aspettative di ciascuno. Non mi sembra ad esempio che per entrambe ci siano particolari lamentele sulla rumorosità. Al contrario ci sono su Swift, segmento superiore, nonostante abbia maggiori accorgimenti circa l'insonorizzazione (ad esempio guarnizioni nei giroporta esterni, vano motore...).

Ignis my2023 non credo sia diversa in tal senso rispetto a my2020 e my2016.
 
Proprio perché swift è un segmento superiore e ci si aspetta qualcosa di meglio. Evidentemente chi prende ignis e panda sa già che saranno carenti sotto certi aspetti.

Infatti già in certi particolari è migliore, ma aspettative, tolleranze... alla fine restano soggettivi. A me non infastidiva neanche la rumorosità della Panda 30 con cui ho iniziato negli anni '90... :emoji_smile::emoji_smile:
 
Bene, dopo la prima settimana in Swift, non rimpiango minimamente l´Abarth :D.

COnsumi irrilevanti (sono a 7 su 100 km, ma ho fatto solo i primi 300 km percio attenderei almeno di toccare quota 10.000km prima di tirare delle somme...).
Optional pragmatici, ma soprattutto ACC fenomenale. Non ho trovato alternative con prezzo simile su mercato (addirittura la Mitsub. Space Star con CVT mi sarebbe costata di piu...)....chapeu a Suzuki!
 
Back
Alto